Egidio Ceriano ha fatto inversione di marcia prima di pagare all'uscita del casello di Arluno, rimettendosi in autostrada sulla corsia di sorpasso, che l'anziano automobilista pensava essere quelle di marcia lenta
La giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che sposta al 1° ottobre 2026 l’entrata in vigore delle restrizioni. Anche il Comune si adegua sul fronte Area B
Dopo le prese di posizione contro i tagli annunciati dal gruppo nel settore della ricerca i sindacati chiedono alla Regione di intervenire nel polo farmacologico che conta altri 150 lavoratori
Il patron di Feralpi e presidente di Confindustria Lombardia alle prese con le turbolenze dei mercati: “Si paga l’elevata instabilità ma occhio anche a costi energetici e tassazione europea”
Inizia il calvario per cittadini e, soprattutto, per i pendolari: da lunedì 28 luglio a domenica 24 agosto. Tutte le informazioni
Gli aumenti previsti avevano sollevato la protesta dei genitori. L’assessore Colombo: “Il nostro asilo è il meno caro e dobbiamo prevedere spese di manutenzione”
L’annuncio dell’amministratore delegato Andrea Severini: “Premi legati ai risultati anche i macchinisti”. I dati forniti dalla società sui primi sei mesi del 2025: 105 milioni di viaggiatori, puntuali l’84,4% dei convogli
Il dato di partenza è quello che muove ormai da anni diverse attività sul territorio: oltre un quinto dei 500mila abitanti dei 49 Comuni di riferimento nel territorio dell’Asst Ovest Milanese hanno oltre 65 anni e il peso di questa percentuale tende ad aumentare col tempo
Possibili investitori all’orizzonte. “Le commesse ci sono” ma nel Milanese si produce a singhiozzo
Al via il rifacimento dell’incrocio di via Alberto da Giussano.
Il ragazzo ha deciso di abbandonare il “posto sicuro” al Comune di Busto Garolfo e diventare prete. La principale motivazione? “In un mondo che urla intendo riscoprire il valore dell’ascolto del prossimo e dei suoi bisogni”
Unica traccia l’auto ritrovata, sospese le ricerche: l’uomo scomparso nei monti del Biellese da giorni
La dottoressa Deborha Pezzola (Spedali Civili): “Servizio gratuito, basta un appuntamento”. La patologia presenta un picco d’incidenza nel primo anno di vita e poi dopo l’infanzia
Le opposizioni chiedono chiarezza, le maggioranze restano in silenzio, mentre il dibattito su etica pubblica e responsabilità politica si fa sempre più acceso
Dal 28 luglio al 24 agosto la tratta urbana della rete inaccessibile fra le fermate di Milano Rogoredo e Certosa. Coinvolte le linee S1, S5, S6 e S13. Servizi alternativi messi a disposizione per i viaggiatori
L’uomo non poteva sopportare l’abbandono della ragazza di 26 anni. Ergastolo per l’ex bancario: una dipendenza ossessiva dietro il femminicidio premeditato, ecco le motivazioni della sentenza in Corte d’Appello
Sul posto anche i carabinieri. Al vaglio degli inquirenti le cause del rogo
Gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato cinque uomini intenti a occupare il marciapiede tra rifiuti e lattine di birra vuote
In estate, dopo il viola della lavanda, ecco fiorire distese di giallo intenso. Sembra quasi di ammirare quadri di Van Gogh
Un simbolo della città usurato dal tempo e senza un’adeguata manutenzione: il Comune ha pronto un programma di interventi e chiede alla Regione un sostegno finanziario
Il chitarrista Noyse e la necessità di esprimersi: "Abbiamo cose nuove da dire". A trent’anni da “Paranoia e Potere“, album con ospiti d’eccezione e cover d’autore
Abbiategrasso, il legittimo assegnatario era momentaneamente assente. L’assessore Bonomi: “La segnalazione ha permesso di proteggere il diritto di chi è in regola”
Montagne e laghi fanno la parte da leone. I prezzi più alti sul Lario, effetto rincaro anche a Bormio e nella Bergamasca
Il monitoraggio dei presìdi sanitari presenti sul territorio regionale svolto dai Dem: “Su 216 strutture programmate solo otto risultano operative"