Indagine su un campione di famiglie: per alcune è diventato difficile separare lavoro e vita privata. “L’isolamento è la percezione di non avere connessioni sociali significative”
Lo scrive il gip nell’ordinanza di custodia cautelare con cui conferma il carcere per i quattro giovani assassini, accusati di aver accoltellato Mohamed Elsayed Elsharkawy nella notte del 19 aprile scorso
Franco Tosi meccanica aveva chiesto l'annullamento della gara per la fornitura di un turbogruppo da circa 9 milioni di euro destinato al termovalorizzatore di Borsano
L'uomo, 62 anni, era solito manifestare il suo dissenso utilizzando un megafono e aggredendo verbalmente i passanti: come se non bastasse, usava anche YouTube per postare i suoi video farneticanti
Il vigile del fuoco ha rincorso sul convoglio il 19enne che poco prima gli aveva strappato dal collo la catenina d'oro. È successo sulla linea da Milano a Varese
Legnano, con la Traslazione si è aperta ufficialmente la nuova edizione, Dopo un anno a Legnarello il simbolo della vittoria è tornato in basilica
Una mostra itinerante partita a Magenta e che farà tappa anche in Regione Lombardia celebra la prima oasi regionale tutelata d’Italia, che è anche riserva Onu della Biosfera e che difende dal cemento quasi 92mila ettari di territorio fluviale e 230 specie di uccelli
La “cupola” di Abbiategrasso, l’arresto lo scorso gennaio a Magenta, i legami con la ‘ndrangheta di Lonate Pozzolo. La geografia criminale del cugino di “iddu” e le motivazioni del verdetto che lo ha portato in carcere. A maggio il via al processo
Il lavoro di catalogazione e stima, affidato internamente ai tecnici del municipio, non si è concluso. L’unica disposizione consegnata dal donatore: esporre periodicamente il patrimonio e trovargli una collocazione in strutture dedicate
L’assessore Sertori: “Impossibile accoglierle tutte, dovremmo produrre 18 GigaWatt di energia. Già avviati colloqui col ministro Pichetto Fratin e con la Città Metropolitana per un regolamento” L’hinterland di Milano è l’area più ricercata A seguire il Pavese e la Bergamasca
In Lombardia oltre la metà degli episodi, dai ricatti alle aziende ai siti “bucati” dal gruppo filorusso. Media, manifattura trasporto pubblico ed enti governativi rappresentano gli obiettivi più colpiti
“Vengono meno i concerti, ma non la cerimonia in piazza, che è il vero cuore del 25 aprile”: così Lorenzo Radice, sostiene la decisione di rimandare l’esibizione del gruppo
I militari hanno seguito un'auto da Inveruno a Sedriano e sorpreso i quattro in flagranza di reato. Per uno di loro è scattata anche la denuncia di resistenza
Il giovane è caduto dal terzo piano della palazzina di via Grigna dove vive il cugino: un volo di 10 metri che non gli ha lasciato scampo. Indaga la polizia che ha ascoltato i testimoni della disgrazia
Inseguito dai carabinieri, si scontra con un’altra auto il cui conducente rimane ferito. Poi abbandona il mezzo e si dà alla fuga a piedi, abbandonando droga e denaro: ricerche in corso
Nella nostra regione si contano 6.400 attività tra settore dolciario e pasticcerie, il 70 per cento sono artigiani. A Sondrio la percentuale sfiora il 90%, nel Milanese prevale invece l’industria
Dopo Milano e Monza sono le province dove in media si guadagna di più. A guidare la classifica dei Paperoni c’è Basiglio seguito da Cusago, Torre d’Isola e Segrate
Il rapporto fra esborso per acquisto (o affitto) e patrimonio personale è in aumento su tutto il territorio. I casi di Milano e Como
L’extracomunitario ha aggredito una ragazza di vent’anni all’interno dell’area verde, spingendola a terra e poi sdraiandosi su di lei. Sono intervenuti i carabinieri
Trenord, altre cinque date del treno storico, per un viaggio nell’atmosfera degli Anni Venti
Una raccolta ben custodita fino ad oggi dalla famiglia diventata un libro. L’opera, realizzata dall’Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago in collaborazione con gli eredi, viene pubblicata in occasione della Festa della Liberazione
Il 53enne, originario di Renate ma domiciliato da un parente, sarebbe l'autore del colpo ai danni del Crai. L’uomo è stato identificato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza
Dopo aver consumato la cena, l’uomo si era allontanato senza pagare: un gesto piccolo, ma profondamente meschino, che aveva ferito l’entusiasmo e l’orgoglio di chi ogni giorno si impegna con passione per offrire un servizio autentico, fatto di sorrisi sinceri e accoglienza vera