
Le squadre del Legnano Basket che hanno sfilato al parco per la stagione 2025/2026
Legnano (Milano) – Il cuore della città si è tinto di biancorosso per una serata indimenticabile. Al Knight Playground del parco Falcone e Borsellino, il Legnano Basket ha celebrato la presentazione ufficiale di tutte le proprie squadre per la stagione 2025/2026, trasformando l’evento in una vera e propria festa di sport e comunità. Sul parquet – donato alla città dal Legnano Basket insieme a Slums Dunk Odv – hanno sfilato ben 33 squadre per un totale di quasi 800 atleti, dai piccoli di 4 anni fino agli over 40.
Numeri che parlano da soli: nella prossima stagione i Knights affronteranno 40 campionati e oltre 600 partite, confermando la solidità di una società in costante crescita. Al timone di questa grande macchina organizzativa ci sono, come sempre, il presidente Marco Tajana e il general manager Maurizio Basilico, figure che da oltre vent’anni guidano un progetto capace di alzare ogni volta l’asticella. Se la Prima Squadra, impegnata in Serie B nazionale, resta la punta di diamante, il vero tesoro è il settore giovanile e minibasket, numeroso e sempre più qualificato sul piano tecnico.
Durante la serata, Tajana ha voluto ringraziare il sindaco Lorenzo Radice, presente all’evento, e tutto il mondo Knights: una comunità che conta quasi 65 allenatori e 30 dirigenti, il motore silenzioso di una realtà che unisce sport e territorio. La festa si è aperta con un allenamento speciale di minibasket, condotto dal campione Tommaso Marino insieme agli amici della società partner Castoro Sport, ed è proseguita con l’allenamento della Prima Squadra, accolto come un evento storico dal pubblico legnanese. Poi il momento clou: la presentazione ufficiale di tutte le squadre, tra applausi, cori e un entusiasmo contagioso.
A rendere l’atmosfera ancora più vivace ci hanno pensato la musica live dei The Mode e l’area food & beverage curata da Dispensa Emilia e We Smash Burger, che hanno completato il mix perfetto tra sport, festa e socialità. La stagione è pronta a partire, ma l’energia respirata al Knight Playground è già una vittoria: il segno che il Legnano Basket continua a crescere non solo sul campo, ma anche nel cuore della sua città.