
La sindaca Colombo al fianco dei lavoratori Nms: "Serve chiarezza sul futuro". La procedura di licenziamento collettivo avviata da...
La sindaca Colombo al fianco dei lavoratori Nms: "Serve chiarezza sul futuro". La procedura di licenziamento collettivo avviata da Nerviano Medical Sciences, che coinvolge decine di ricercatori del centro di via Pasteur, scuote la comunità locale e apre nuovi scenari di preoccupazione. A intervenire è la sindaca Daniela Colombo, che ribadisce il sostegno dell’Amministrazione comunale ai lavoratori e alle loro famiglie e sollecita l’azienda a fornire risposte concrete. "Non bastano dichiarazioni generiche poi smentite dai fatti – afferma Colombo –. Serve trasparenza sugli obiettivi industriali, sulla gestione delle criticità e sulle misure di tutela occupazionale. La priorità immediata deve essere quella di garantire strumenti di protezione sociale, non solo per chi è già interessato dalla procedura di licenziamento, ma anche per quanti rischiano di perdere il posto nei prossimi mesi. Non possiamo permettere che il peso della crisi ricada interamente sulle famiglie". La sindaca annuncia inoltre di aver chiesto con urgenza l’apertura di un tavolo in Regione Lombardia, che coinvolga istituzioni e parti sociali. "Solo attraverso un confronto coordinato sarà possibile individuare percorsi condivisi di salvaguardia delle competenze e del patrimonio scientifico che Nms rappresenta. Il futuro del centro non può essere deciso con scelte unilaterali e opache: servono responsabilità, dialogo e impegni concreti".
Nerviano Medical Sciences è il più grande polo di ricerca oncologica in Italia e uno dei più rilevanti a livello internazionale. "Difendere questa realtà – conclude Colombo – significa difendere un presidio strategico nella lotta contro il cancro e un patrimonio di conoscenze che non può andare disperso".
Christian Sormani