I vigili del fuoco hanno dovuto tagliare la recinzione del Parco Increa, contro la quale il veicolo si era abbattuto
Tribunale di Monza, il professionista Davide Guzzi si professa innocente e punta il dito contro il consulente finanziario
Saronno, l’atleta paralimpico giudicato colpevole dal Tribunale di Monza. Dalla vendita di bici in carbonio ad Apple, Rolex e Daytona: ecco cosa ha fatto. Tre vittime parti civili
La Vis Nova Giussano trionfa in Promozione e torna in Serie D grazie al gol decisivo di Redaelli contro l'Ac Lissone.
La Lentatese si salva con anticipo, mentre Meda e Fucina lottano per la salvezza in Eccellenza.
Il coach varesino Alberto Mazzetti ha portato il Giussano alla salvezza in Serie A2 femminile, vincendo i playout contro Civitanova.
Monza vince 4-3 ma Giovinazzo passa ai quarti. Monza ora punta alla Coppa Wse contro il Cgc Viareggio.
Ottimi risultati per i ciclisti brianzoli nelle recenti competizioni: Pierobon, Cerame e Del Bel Belluz tra i migliori.
Matteo Fiorin vince la Vicenza-Bionde, gara nazionale per elite e under 23, dopo il successo alla Coppa Caduti Nervianesi.
La sicurezza sul lavoro spesso ha a che vedere con la pericolosità dei luoghi frequentati e con il coraggio...
In Brianza i dati degli incidenti e delle vittime sul lavoro sono allarmanti: 15 morti nel solo 2024. Quest’anno si...
Monza, Rete TikiTaka dà il via a un percorso per le famiglie delle persone diversamente abili
Monza, l’iniziativa in Arengario: dimostrazioni di soccorso e attività per i bimbi
Festa dell’Albero al Bike Park: sabato 10 maggio una mattinata fra sport e natura durante la quale, oltre alla...
Carate, Comune al lavoro per trasformare gli impianti di via Olimpia. Nel piano previsto anche un nuovo bar
Le antiche cascine e le vecchie case a corte, le fornaci e i laghetti formati dalle cave d’argilla, come a...
Giovedì il concertone in piazza Libertà nell’ambito di Brianza Velenosa: spazio anche a diversi artisti e band locali. Non solo spettacolo: da mattina a sera sarà possibile visitare un mercatino nel cortile di Palazzo Rasini
Torna il tanto atteso appuntamento con la musica: il Primo Maggio si terrà infatti il tradizionale concertone che quest’anno prevede...
Le finali della competizione “Emergente” ideata da Witaly in Villa Reale, all’Olivetti e all’Hotel de la Ville. In 20 anni la manifestazione ha lanciato oltre un centinaio di chef fino alla prestigiosa stella Michelin.
Sognare un mondo senza bombe e senza stragi, più umano e più vivibile per tutti senza bambini privati di ogni cosa
"Sapere di contribuire alla sua diffusione mi dà un senso profondo di realizzazione". .
Per la prima volta Ville Aperte in Brianza promuove anche le eccellenze agroalimentari del territorio. Visite guidate con degustazione allo...
Nato a metà del Seicento, è sede del Comune di Vimercate dal 1862. Da ammirare i cicli pittorici di Carlo Donelli e della bottega di Orelli.
Da sabato le visite guidate, un’anteprima del più ampio calendario d’autunno. Eventi e ingressi a dimore storiche, chiese e giardini segreti della Brianza.
Inaugurata dal Comune davanti al tribunale nella Giornata mondiale dedicata all’emergenza. Firmati anche un accordo e un protocollo per aumentare le verifiche in stabilimenti e cantieri
In soli 14 mesi, il San Gerardo di Monza è diventato centro d’eccellenza europeo con 500 interventi robotici oncologici. La tecnologia mini-invasiva riduce dolore, tempi di recupero e complicanze, aprendo nuove possibilità per pazienti critici
Le operazioni sono concentrate nell'area boschiva. Dell’uomo si sono perse le tracce domenica. Brianza passata al setaccio
Piantumati oltre 300 alberi negli ultimi due anni tra querce, aceri castagni e betulle. Il 25 aprile il Wwf ha restituito quattro pini silvestri che erano stati abbattuti nel 1944
Domenica 11 maggio torna “Il Giardino Creativo“ a Seveso: un’esperienza di bellezza, arte e lentezza al Parco delle Rose. A...
Con gli alunni, gli insegnanti e i dipendenti delle scuole Diaz, Anna Frank e dell’Infanzia Giovanni XXIII. Il Wwf: "E il 25 Aprile abbiamo restituito alla Brughiera quattro pini silvestri dopo l’abbattimento nel 1944".
Sono iniziati i lavori di riqualificazione per il recupero dell’ex filatoio di via Viganò. Tutto ha avuto inizio qualche settimana...
Giussano, per recuperare i 156mila euro sottratti con finti servizi informatici
Grande successo alla cena di apertura della kermesse, tutto esaurito ai tavoli dell’oratorio San Luigi "Quest’anno la produzione non arriverà però a 100 quintali, per ora manca il cambio generazionale".
Raccolta appena cominciata, il giorno prima di Pasqua, "e già un ettaro perso" per Gualtiero Mattavelli dell’Agricola Rino. "Colpa del...
"Riconosciuta la colpevolezza" in primo grado di don Samuele Marelli (foto) dal Tribunale ecclesiastico nel processo canonico per i presunti...
La Sagra dell’Asparago Rosa è anche un occhio sul mondo. Come racconta l’incontro di mercoledì sull’intelligenza artificiale per addentrarsi nella...
E per chi non vuole rinunciare al piacere dell’ortaggio più famoso della Brianza anche a casa, sulle pagine social della...
In primo grado il Tribunale ecclesiastico ha stabilito pene molto severe: proibizione perpetua a contatti coi ragazzi. Per 5 anni niente attività sacerdotale.
Nessuna impennata o evoluzione nella strada sterrata scenario di gare clandestine notturne. La sua bicicletta ha improvvisamente perso una ruota...
Desio, il 15enne era uscito per andare al supermercato: frequentava l’indirizzo di Meccanica all’Istituto Fermi. È stato ritrovato riverso a terra per strada da un passante. Le immagini delle telecamere confermano che non stava facendo acrobazie pericolose
Seregno, la sentenza per l'ex responsabile della Fom: via per 5 anni dall'Arcidiocesi di Milano e stop per 5 anni dell’esercizio del ministero sacerdotale; la proibizione perpetua di cercare contatti con minori e con persone del posto nel periodo in cui ha svolto il ministero sacerdotale; la privazione per 10 anni della facoltà di confessare e di poter svolgere attività di direzione spirituale
Le bancarelle tornano in via Pellettier per "diverse settimane" per resinare il nuovo asfalto. Il Comune si è limitato alla comunicazione sul concerto di stasera, clienti avvisati dagli ambulanti.
Le famiglie con bambini chiedono più punti di svago e ristoro. Chi si muove a fatica lamenta la quasi totale assenza di bagni fuori dalla Reggia. E i proprietari di cani sottolineano la necessità di aree attrezzate.
Ancora spiacevoli visite durante la notte per la sede del Cral del Comune di Monza all’ex Macello. Ma con...
Un incontro rinnovato con uno sguardo innanzitutto ai giovani. Sabato prossimo, alle 10, l’auditorium della Provincia di Monza e Brianza...
Il marinaio fu arrestato dopo l’Armistizio e morì nel campo di prigionia di Redi. L’omaggio di Vimercate il 5 maggio nei giardini dedicati a Carlo Maria Martini.
Per lasciare posto alla celebrazione del 25 aprile, il mercato del venerdì a Vimercate è stato spostato a oggi, con...
Un 25 aprile dedicato al “Partigiano Tom“: una targa ricorda Carlo Levati, scampato alla strage di Arcore. Ora, chiunque...