ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Il Boccaccio contro la polizia al circolo Libertà?. Il sindaco non ci sta: "Noi con gli agenti"

"Non va bene che gruppi o associazioni cerchino provocatoriamente di affermare il loro diritto ad esprimere verità ritenute sempre come...

Il centro sociale Boccaccio ha organizzato l’iniziativa

Il centro sociale Boccaccio ha organizzato l’iniziativa

"Non va bene che gruppi o associazioni cerchino provocatoriamente di affermare il loro diritto ad esprimere verità ritenute sempre come assolute, e per farlo mandino in scontro un’intera città". Il sindaco Paolo Pilotto prende le distanze con parole nette dall’iniziativa promossa dal centro sociale Foa Boccaccio, in programma sabato ai giardini di San Rocco (con eventuale, annunciato, ripiego al Circolino Libertà in caso di maltempo). Si tratta di un incontro di presentazione e commento della fanzine americana Police abolition, definita come "corso base sull’abolizione della polizia". Un’opera, dicono, di carattere intellettuale, che esplora "un’utopia". Ma il titolo ha acceso un vespaio. E il sindaco non ha voluto restare in silenzio. "Confermo la mia più sincera vicinanza alle Forze dell’Ordine di Monza con le quali l’amministrazione comunale condivide l’impegno quotidiano sui temi della legalità e della sicurezza". "Il lavoro di donne e uomini in divisa, compresi i nostri agenti della Polizia Locale, spesso lontano dai riflettori, contribuisce a rendere il nostro capoluogo una città bella in cui è possibile vivere, lavorare, stare, studiare. E per questo mi unisco ai tanti che in queste ore manifestano distanza rispetto a iniziative come “Police abolition“". A infiammare ancora di più la vicenda è stato, nei giorni scorsi, l’intervento del consigliere di opposizione Stefano Galbiati (Noi con Dario Allevi): "chi dà le chiavi del Circolino Libertà al collettivo per un evento del genere?". Il Circolo Cooperativo Libertà, proprietario dell’immobile, fa sapere che lo spazio è affittabile da chiunque, e viene usato regolarmente anche da Cgil, associazioni, gruppi di cittadini, corsi di ballo, riunioni condominiali, concerti. Poi precisa che "la possibilità di ospitare una riunione del Collettivo Boccaccio non è stata al momento neppure richiesta". Dal Pd monzese, intanto, la reazione è durissima. "Il Pd non c’entra nulla con l’iniziativa di cui si sta discutendo" afferma Sarah Brizzolara, segretaria del Circolo 1.

Alessandro Salemi