Indagine su un campione di famiglie: per alcune è diventato difficile separare lavoro e vita privata. “L’isolamento è la percezione di non avere connessioni sociali significative”
Il prodotto valtellinese Igp torna a livelli pre pandemici per consumo. «Fare sistema sulle tariffe»
La Compagnia è nata dalla coproduzione tra il Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia e l’Ukrainian Classical Ballet. Dopo il debutto in Valtellina la tournée prosegue in Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna. Date e biglietti
Bormio: la strada, inaugurata il 6 luglio del 1825, fu voluta dall’imperatore Francesco I d’Asburgo. Ottantotto tornanti costruiti in soli cinque anni fino a 2.758 metri
Il re delle televendite, nato a Milano e da qualche anno residente a Bormio, porterà tutti i telespettatori in un altro luogo del cuore. Le novità della seconda stagione
Timori per le possibilità di caos sulle linee dei bus fra le località coinvolte dall’appuntamento invernale a cinque cerchi: si valuta il ricorso alle lezioni online, come all’epoca della pandemia
Al via il 26 aprile gli appuntamenti per celebrare la Regina delle Strade Alpine che unisce tre territori da oltre due secoli.
L’assessore Sertori: “Impossibile accoglierle tutte, dovremmo produrre 18 GigaWatt di energia. Già avviati colloqui col ministro Pichetto Fratin e con la Città Metropolitana per un regolamento” L’hinterland di Milano è l’area più ricercata A seguire il Pavese e la Bergamasca
Como, in caso di martirio non è necessario il riconoscimento di un miracolo per avviare il processo
Il 26 aprile verrà proiettato in anteprima il documentario dedicato al suo viaggio in cima al ghiacciaio più alto d’Europa, in Islanda. Narra la perseveranza e il legame profondo tra l’essere umano e la natura
L’incidente domenica sera 20 aprile all’altezza della frazione di Campo Mezzola. Faceva il falegname in Svizzera ed era appassionato d’auto. In condizioni critiche ma non rischiano la vita gli altri feriti che si trovavano a bordo degli altri tre veicoli coinvolti
Le strategie degli operatori turistici per adeguarsi al cambiamento in atto. Evitare nuovi impianti, valorizzare le attività culturali e l’idea di un parco geologico-naturalistico
“Non siamo fuori dal tempo noi facciamo vedere i risultati ottenuti, gli utili e i dividendi”
Trenord, altre cinque date del treno storico, per un viaggio nell’atmosfera degli Anni Venti
Dopo Milano e Monza sono le province dove in media si guadagna di più. A guidare la classifica dei Paperoni c’è Basiglio seguito da Cusago, Torre d’Isola e Segrate
Rischio epidemia fino al ponte del 25 aprile e primo maggio. Il virologo Fabrizio Pregliasco: la stagione influenzale 2024-2025 è la peggiore degli ultimi 15 anni. La situazione in Lombardia
Tutto è successo intorno alle 21 in piazzale Bertacchi, tra il locale che ospita i distributori di bevande e snack aperto 24 ore su 24 e l’ingresso allo scalo ferroviario
Sondalo, ha perso la vita a pochi metri dal municipio. Un autista della società “Secam“ non è riuscito ad evitarla
Il rapporto fra esborso per acquisto (o affitto) e patrimonio personale è in aumento su tutto il territorio. I casi di Milano e Como
Lo scalatore, 28 anni, era impegnato sulla via ‘Easy Dalle’ di Capo Noli in compagnia di amici. Ha riportato traumi alla testa e alla colonna vertebrale
Dal 21 aprile, giorno di Pasquetta, fino al 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente, sono nove le iniziative promosse nelle Oasi del Wwwf lombarde. Si comincia con le visite guidate a Le Foppe di Trezzo sull’Adda. Vanzago protagonista di un ripopolamento di anfibi
Tante sono le operazioni non urgenti previste tra il 2020 e il 2023 ma non effettuate. La Regione ha stanziato 47 milioni di euro, Bertolaso: “Bisogna incrementare le sale operatorie”
La società pubbblica dopo anni difficili investe. Presto lavori per 13 milioni senza chiudere l’impianto
Lasciò la segreteria della Cisl per iniziare l’avventura amministrativa, vinse col 57% dei voti. Il ricordo dell’amico e collega Ezio Trabucchi: “Valtellina e Valchiavenna ti devono un tributo di sincera gratitudine”