
Restano ancora sottopassi da finire e passaggi a livello da rimuovere
Lecco, 8 2025 – Il treno dei lavori della ferrovia della Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026 sta per terminare il suo viaggio. Dopo un’intera estate senza convogli per poter portare la linea Lecco–Sondrio– Tirano nel XXI secolo, da lunedì prossimo riprenderà gradualmente la normale circolazione. Per il ritorno a partenze e arrivi a pieno regime ci vorranno almeno un paio di settimane, come previsto anche dalle normative di sicurezza per testare che tutto funzioni alla perfezione. Una corsa, quella verso i Giochi, che è costata 300 milioni di euro. L’intervento complessivo di ammodernamento della linea non sarà tuttavia concluso entro domenica: restano sottopassi da finire, passaggi a livello da eliminare e stazioni da completare.
Ad Abbadia Lariana ad esempio, dove è stato varato un nuovo ponte ferroviario per allargare il sottopasso esistente e sopprimere il passaggio a livello entro fine anno. A Mandello si stanno invece terminando la ricostruzione del sottopasso e interventi per rendere la stazione più accessibile. A Varenna sono in fase di realizzazione un nuovo sottopasso in stazione, nuove banchine, pensiline, ascensori e scale. A Bellano entro il 2027 un sottopasso sostituirà l’attuale passaggio a livello. A Lierna sono in corso gli interventi di velocizzazione e upgrading, innalzamento e prolungamento delle banchine, rinnovo della pavimentazione e dell’impianto di segnalamento. Sono interventi che valgono 30 milioni di euro. Anche la stazione di Lecco sarà più sicura e accogliente.
“Sono lavori fondamentali per ammodernare una delle infrastrutture ferroviarie più rilevanti a livello lombardo, sull’asse di collegamento tra Milano e la Valtellina, strategico per le Olimpiadi e non solo – ha sottolineato l’assessore regionale a Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi –. Garantiranno i massimi standard di sicurezza, affidabilità e accessibilità alle stazioni”.