PAOLA ARENSI
Cronaca

Castiraga Vidardo, il dramma del marito che uccide la moglie malata e cerca di togliersi la vita. Una coppia riservata e benvoluta: “Siamo sotto choc”

Pochi giorni fa l’anziano, 90 anni, si era recato in municipio per chiedere informazioni su come abbattere le barriere architettoniche in casa ma aveva trovato l’ufficio chiuso. Disposto sequestro dell’abitazione

Tragedia a Castiraga Vidardo

Tragedia a Castiraga Vidardo

Castiraga Vidardo (Lodi), 27 luglio 2025 – Silenzio e rispetto. Oggi, in via Bassi, a Castiraga Vidardo, complice l'estate, le finestre delle villette che affiancano la casa colpita dal dramma dell’omicidio-tentativo di suicidio di moglie e marito sono chiuse. Nessuno vuole commentare l'accaduto: "Persone per bene, villetta curata, mai disturbo, cercavano di aiutarsi con amore" ha spiegato una signora per strada. Sul cancellino dell'abitazione, di fianco alla targa in ceramica, con i cognomi dei coniugi, uniti e separati da questo doloroso destino e sul cancello del passo carraio, i carabinieri della compagnia di Lodi hanno apposto i sigilli. L'abitazione è infatti sotto sequestro finché saranno chiariti definitamente i fatti.

L'uomo, secondo una prima ricostruzione dell'accaduto al vaglio della Procura di Lodi, avrebbe tolto la vita alla consorte "per disperazione", come hanno ribadito in municipio, cercando poi, a propria volta, di farla finita. Il 90enne è ricoverato in ospedale e non correrebbe pericolo di vita. Secondo i primi riscontri investigativi, la donna potrebbe essere stata uccisa per soffocamento. Sarà la Procura della Repubblica di Lodi, con il pubblico ministero dottor Fedelini, a fare piena luce sul drammatico episodio. 

Sotto choc l’intera comunità di Castiraga Vidardo, sconvolta da quanto accaduto. L’ipotesi al vaglio degli inquirenti è quella di un omicidio cui ha fatto seguito un tentativo di suicidio, scaturito da una situazione di sofferenza legata alla lunga malattia della donna, costretta da tempo sulla sedia a rotelle. A dare l’allarme è stato proprio l’anziano, che ha contattato i soccorsi. Purtroppo, all’arrivo dei sanitari della Croce Bianca, per la moglie non c’era già più nulla da fare.
“Siamo scioccati – ha dichiarato la sindaca Emma Perfetti –. Queste sono tragedie che aprono una riflessione sull’emergenza sociale legata all’invecchiamento della popolazione. Esprimiamo il nostro profondo cordoglio”. Alcuni residenti hanno riferito che l’anziano si era recato in municipio due settimane fa per chiedere informazioni su come abbattere le barriere architettoniche in casa, allo scopo di aiutare la moglie nei suoi spostamenti. Ma ha trovato l’ufficio tecnico chiuso per ferie. Un dramma che lascia una ferita profonda nell’intera comunità.