PAOLA PIOPPI
Cronaca

Lavori terminati, riapre la linea ferroviaria Lecco-Tirano-Colico-Chiavenna

Cronoprogramma rispettato: gli interventi sono stati resi necessari da un progressivo ammodernamento e potenziamento tecnologico

Stazione di Bellano

Stazione di Bellano

Lecco, 11 settembre 2025 - Da lunedì 15 settembre riapre la circolazione ferroviaria sulla linea Lecco-Tirano-Colico-Chiavenna, dopo i tre mesi di lavori di potenziamento infrastrutturale e di Rete Ferroviaria Italiana.

Una data che rispetta quanto previsto dal cronoprogramma dei lavori, iniziati il 15 giugno. Interventi resi necessari da "un progressivo ammodernamento e potenziamento tecnologico e delle prestazioni della tratta, per migliorare sempre di più la regolarità del servizio ferroviario".

Nello specifico, le principali attività svolte durante il periodo estivo da Rfi rigurdano lavori di manutenzione straordinaria, il potenziamento e soppressione di passaggi a livello propedeutici alle Olimpiadi 2026, interventi di miglioramento dell’accessibilità delle stazioni di Lecco, Colico, Tirano, Morbegno, Tresenda, e le fermate di Chiuro, Talamona, Dorio e Abadia Lariana.

Approfondisci:

La cura del ferro di Trenord: dal 15 settembre nuove corse sulle linee per Milano, Piacenza, Varese e Novara: ecco le novità

La cura del ferro di Trenord: dal 15 settembre nuove corse sulle linee per Milano, Piacenza, Varese e Novara: ecco le novità

Sono stati impegnati circa 150 tecnici fra operai di Rfi e delle ditte appaltatrici, che hanno lavorato a ciclo continuo. L’investimento complessivo ammonta a circa 57 milioni di euro.

Al termine dei lavori, come previsto dalla normativa in caso di rinnovo dell’infrastruttura, la piena velocità nelle tratte interessate dovrà essere raggiunta gradualmente.  Per questo motivo, per un periodo transitorio, è previsto un aumento dei tempi di viaggio e modifiche di percorso. In particolare, i treni Re Milano-Tirano subiranno anticipi o posticipi in partenza e arrivo di circa 20 minuti. I treni Reg Lecco-Colico-Sondrio saranno invece limitati di percorso o rimodulati con anticipi e posticipi di circa 5 minuti.