DANIELE DE SALVO
Cronaca

Statale 36 da record. Sei milioni di persone transitate in un mese

Tra fine luglio e agosto il boom di passaggi di lavoratori e turisti

Traffico intenso e code lungo la Statale 36 I disagi maggiori durante i fine settimana

Traffico intenso e code lungo la Statale 36 I disagi maggiori durante i fine settimana

Tre milioni di automobilisti e almeno sei milioni di persone, tra guidatori e passeggeri, in viaggio sulla Statale 36 in poco più di in mese: è come se, tra fine luglio e agosto, sulla statale si siano spostati più della metà di tutti i lombardi. Lavoratori, ma anche tanti turisti, villeggianti e vacanzieri, specialmente durante i fine settimana, diretti in ferie sul lago di Como o sulle montagne di Valtellina e Valsassina. I periodi di picco sono stati proprio i week end, di esodo e controesodo estivo. Tra le persone in transito, soprattutto milanesi e brianzoli, spesso andata e ritorno tra venerdì e domenica: la tratta più trafficata è stata infatti all’altezza di Monza, con quasi 200mila passaggi il primo week end di agosto, poi di Costa Masnaga con oltre 120mila, Lecco con 100mila e Abbadia Lariana con 70mila transiti.

A dare i numeri della Statale 36 alla fine dell’estate sono i tecnici di Anas. "Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto – spiegano –. Tra le strade con i passaggi maggiori troviamo la A90 Grande Raccordo Anulare di Roma con circa 5 milioni, 4,5 milioni sulla A91 Roma Fiumicino, oltre 4 milioni sulla A2 del Mediterraneo a Pontecagnano, 3 milioni e mezzo sulla SS148 Pontina a Roma e 3 milioni sulla Tangenziale di Catania e sulla SS36 del lago di Como e dello Spluga". Che la Statale 36 sia una delle strade delle vacanze più intasate d’Italia, lo testimoniano quanti l’hanno percorsa l’altra sera, ultima domenica di controesodo: da Colico per Lecco, la Brianza e l’hinterland milanese ci sono volute ore di colonna. "Sono rimasta ostaggio di questa strada per ore", scrive sui social un’automobilista.

Finite le ferie, ricomincia il traffico dei pendolari e dei camionisti. E poi ci sono i lavori in corso per trasformare la 36 nella Superstrada dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026: il nuovo quarto ponte, gli svincoli da potenziare, il consolidamento della galleria Monte Piazzo. Significano corsie ridotte e chiusure, imprevisti, allagamenti, frane, smottamenti e incidenti sempre dietro l’angolo.