SARA BALDINI
Cronaca

Tornano i treni sulla Lecco-Tirano, ritardi pesanti e cancellazioni: storia di una brutta partenza annunciata

Come lo scorso anno, dopo i lavori estivi sulla linea si sono registrati disservizi per i viaggiatori. Gli studenti partiti da Colico sono entrati in classe a Sondrio oltre mezz’ora dopo l’avvio delle lezioni

Gli studenti sono arrivati in ritardo alle lezioni causa il riavvio lumaca

Gli studenti sono arrivati in ritardo alle lezioni causa il riavvio lumaca

Lecco – Bentornati, treni: non ci siete per nulla mancati e ritrovarvi pure peggio di come vi avevamo lasciati tre mesi fa è molto più che sconfortante. Questa è la cronaca di un disastro annunciato. Annunciato – beffa delle beffe – nientemeno da una nota Rfi di giovedì scorso. E ieri, senza alcuna sorpresa – ma tanta rabbia, quella sì - si è verificato ciò che la nota, con una lodevole operazione di “messa di mani avanti” aveva anticipato: “I treni RegioExpress Milano-Tirano subiranno anticipi/posticipi in partenza/arrivo di circa 20 minuti, i treni Regionali Lecco-Colico-Sondrio saranno limitati di percorso o rimodulati con anticipi/posticipi di circa 5 minuti”.

In realtà i ritardi sono stati di proporzioni ben maggiori, addirittura di quasi 2 ore e mezza, per non parlare del treno degli studenti da Colico, giunto a Sondrio oltre mezz’ora dopo il suono della campanella. Una spiegazione del pessimo riavvio della circolazione ferroviaria dopo tre mesi di stop – per la quarta estate consecutiva – è giunta nel pomeriggio da Rfi. “Nelle settimane precedenti alla riattivazione Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS ) ha messo in campo una serie di attività propedeutiche, anche con l’ausilio di corse prova eseguite sia con mezzi di cantiere sia con treni commerciali”, si legge in una nota.

“La linea è stata riattivata alla mezzanotte di lunedì 15 settembre, per il posizionamento dei treni e questa mattina (ieri, ndr), il servizio ferroviario ha subito forti rallentamenti dovuti al tardato posizionamento di alcuni convogli e a un guasto infrastrutturale. Trenord ha dato informazioni in tempo reale ai viaggiatori. I tecnici di RFI sono prontamente intervenuti. Dalle 11.30, la circolazione è tornata regolare”. Ma ad esempio il 15.20 dalla Centrale per Tirano di ieri è stato addirittura cancellato.