FULVIO DERI
Cronaca

I sigilli alla pista da sci di Livigno? “Indagini su un’area limitata. Debutteremo in Coppa del Mondo”

Inchiesta sulle autorizzazioni del cantiere per allestire il Super G di fine anno Il sindaco Galli: attendiamo gli esiti con fiducia. Promossi dalla Federazione

Sopra, il sindaco di Livigno Remo Galli “fiducioso” sull’esito delle indagini sul cantiere che interessa una porzione della pista sulla ’Costaccia’

Sopra, il sindaco di Livigno Remo Galli “fiducioso” sull’esito delle indagini sul cantiere che interessa una porzione della pista sulla ’Costaccia’

Livigno (Sondrio) – A Livigno la fiducia resta alta riguardo alla disputa del SuperG di Coppa del Mondo di sci alpino prevista per il prossimo 27 dicembre. Nonostante il sequestro, con un provvedimento del 9 settembre formalizzato il giorno seguente, da parte dei carabinieri Forestali e da quelli del Comando provinciale del cantiere allestito per realizzare quei lavori necessari a far sì che la pista posta sulla “Costaccia” possa rispettare gli standard necessari a ospitare una gara di Coppa. Lavori che secondo la Procura di Sondrio non avrebbero le necessarie autorizzazioni. E che, è giusto precisarlo, riguardano solo la parte alta della pista per il SuperG di fine anno.

Il disco verde

Mentre la giustizia segue il proprio corso, a Livigno regna l’ottimismo così come sottolineato dal direttore di Livigno Next, l’ente di promozione turistica della perla dell’Alta Valtellina, Luca Moretti, dopo l’ok rilasciato dalla FIS (International Ski Federation) in merito alla conformità della pista. Dal lato sportivo tutto a posto, ora si attendono gli esiti dell’inchiesta.

Il sindaco

“Esiti che aspettiamo con fiducia – dice il sindaco di Livigno Remo Galli -, crediamo che tutto si possa risolvere per il meglio e in tempi piuttosto brevi o ragionevoli, così da poter poi allestire il SuperG del 27 dicembre nel migliore dei modi. Sotto la lente degli inquirenti non c’è tutta la pista sul Costaccia ma solo una piccola porzione, nella parte alta. Siamo tranquilli in merito alla gara. Il semaforo verde dato dalla commissione della FIS ci permette di essere positivi per l’appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino di fine anno… che si terrà regolarmente”.

La gara che tutti attendono di SuperG sarebbe la prima di Coppa del Mondo mai organizzata nel Piccolo Tibet Valtellinese, località all’avanguardia nel panorama nazionale e internazionale per la preparazione di un po’ tutte le discipline sportive.

La sinergia

La data in calendario è frutto di una sinergia tra Bormio, sede storica della due giorni di Coppa del Mondo del 29 e 30 dicembre, e Livigno. Bormio quest’anno, a causa dei lavori di maquillage sulla mitica pista Stelvio per renderla idonea ad ospitare le gare maschili di sci alpino delle Olimpiadi, non può ospitare le gare e così a darle una mano, per evitare di “perdere” le gare in calendario, ci ha pensato Livigno. Poi da fine 2026 al 2029 le gare ritorneranno sulla Stelvio.

Olimpiadi

Livigno sarà poi sede di tutte le gare di snowboard e freestyle delle prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026. A questo proposito Livigno Next precisa che “la competizione di Coppa del Mondo non ha nulla a che vedere con i Giochi Olimpici Invernali, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e vedranno Livigno ospitare le gare di snowboard e freestyle sulle piste di Mottolino e Carosello 3000”.