STEFANIA TOTARO
Cronaca

Monza, colpito da una barra di metallo: lascia quattro figli l'operaio di Lesmo morto sul lavoro

Mamadou Toure aveva 48 anni e stava lavorando a un tornio nella ditta Gusmar. La pm monzese Emma Gambardella ha disposto il sequestro del macchinario e l'autopsia sulla vittima per fare luce sulla tragedia

L'allarme è scattato verso le 11

L'allarme è scattato verso le 11

Lesmo (Monza Brianza), 9 Settembre 2025 - Viveva a Lesmo con la moglie e quattro figli Mamadou Toure, l'operaio di 48 anni che ieri è morto in un infortunio sul lavoro nella ditta Gusmar di Monza, colpito da una barra metallica alla testa mentre operava su un tornio. La pm monzese Emma Gambardella ha disposto il sequestro del macchinario e l'autopsia sulla vittima per fare luce sulla tragedia.

Approfondisci:

Colpito alla testa dalla leva del tornio: morto operaio di 48 anni. Si era appena scambiato di mansione con un collega

Colpito alla testa dalla leva del tornio: morto operaio di 48 anni. Si era appena scambiato di mansione con un collega

Intanto il cordoglio per la tragica scomparsa di Mamadou è giunto anche dal sindaco di Lesmo, Sara Dossola: "La tragedia accaduta ieri scuote profondamente la nostra comunità - recita il messaggio sulla pagina Facebook del comune - Un nostro concittadino di 48 anni, impegnato nel suo lavoro, ha perso la vita durante un normale turno di lavoro. Dietro la sua morte non ci sono solo numeri o statistiche: ci sono una moglie e quattro figli, una famiglia spezzata da un dolore incolmabile, alla quale sono certa che la nostra comunità saprà stringersi attorno con sincera partecipazione. Spetterà alle autorità competenti ricostruire la dinamica dell’incidente. A noi resta il dramma di una vita spezzata troppo presto, la rabbia e l’amarezza davanti a una 'morte bianca' che non può e non deve lasciarci indifferenti".

guzzi monza manifestazione contro le morti sul lavoro
Una manifestazione contro le morti sul lavoro

"Ogni morte sul lavoro è una ferita per tutta la società - si legge ancora - Non possiamo ridurre queste tragedie a semplici numeri: dietro a ciascuna ci sono volti, storie, sogni, famiglie. A nome mio e dell’amministrazione comunale, esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia e a tutti i cari colpiti da questo lutto improvviso e doloroso".