
Il content creator (e comico) Frank Gramuglia
Milano – Quattro virgola cinque mila miliardi di mozziconi gettati ogni anno nel mondo. Una piaga ambientale che trova in Italia terreno fertile: il 64% delle sigarette fumate in luoghi pubblici finisce per terra, trasformando parchi e piazze in posacenere a cielo aperto. Una piccola risposta arriva dai Care Action Days 2025, l’iniziativa che trasforma la lotta al littering in un evento pop con tanto di ospiti d’eccezione e aperitivo finale.
Frank Gramuglia sarà protagonista dell’appuntamento milanese del 20 settembre alla Cascina Nascosta di Parco Sempione, mentre il 27 toccherà a Roma con Villa Borghese. L’idea di Erion Care è semplice quanto efficace: unire clean up ambientale, competizione a squadre e momenti di socialità per rendere la sensibilizzazione più attraente e meno predicatoria.
“Crediamo che coinvolgere direttamente le persone in attività pratiche, in un contesto di festa, sia il modo più efficace per generare consapevolezza”, spiega Letizia Nepi, direttore generale di Erion Care. Una strategia che punta sull’esperienza diretta piuttosto che sui sermoni ecologici.
I numeri giustificano l’urgenza dell’intervento: i filtri di acetato di cellulosa impiegano anni a degradarsi, eppure il 40% degli italiani ignora l’esistenza di sanzioni specifiche contro l’abbandono di rifiuti. Un gap di conoscenza che questi eventi mirano a colmare attraverso il coinvolgimento attivo.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra i principali player del tabacco riuniti in Erion Care, sistema di Responsabilità Estesa del Produttore operativo dal 2022. Al fianco di Legambiente per “Puliamo il mondo” e inserita nella Green Week milanese, l’operazione punta su un approccio sistemico.
“l contrasto all’abbandono dei mozziconi richiede l’impegno di tutti gli attori della filiera”, sottolinea il presidente Michele Samoggia. La partecipazione è gratuita: basta presentarsi alle 14:30. Il programma prevede gara di raccolta, premiazioni e finale con aperitivo e musica live.