Urbanistica, nuovo terremoto in commissione Paesaggio: si dimettono il presidente e tre componenti

Alessandro Ubertazzi, gli architetti Giuseppe Marinoni e Giacomo De Amicis con l’ingegnere Dario Vanetti lasciano dopo gli accertamenti avviati nei loro confronti riguardo il progetto del palazzo di sette piani in piazza Aspromonte

di REDAZIONE MILANO
Alessandro Ubertazzi, gli architetti Giuseppe Marinoni e Giacomo De Amicis con l’ingegnere Dario Vanetti lasciano dopo gli accertamenti avviati nei loro confronti riguardo il progetto del palazzo di sette piani in piazza Aspromonte
A Milano raddoppiano le aree a sfalcio ridotto: “Benefici per la biodiversità, così mitighiamo anche gli effetti del cambiamento climatico”

In 111 zone l’erba sarà mantenuta più alta. L’assessora Grandi: “Le polemiche politiche? Pretestuose”. Ecco cosa è emerso dal monitoraggio degli spazi verdi interessati dalla misura

di REDAZIONE MILANO
In 111 zone l’erba sarà mantenuta più alta. L’assessora Grandi: “Le polemiche politiche? Pretestuose”. Ecco cosa è emerso dal monitoraggio degli spazi verdi interessati dalla misura
Turisti a Milano, un'altra battuta d'arresto: a marzo i visitatori sono ancora in (lieve) calo. L'effetto Ramadan

Dopo il dato negativo di febbraio, anche il mese scorso in città meno visitatori rispetto all'anno scorso. Ma i commercianti segnalano che i viaggiatori arabi di fede islamica in quei giorni non si sono visti

di MASSIMILIANO MINGOIA
Dopo il dato negativo di febbraio, anche il mese scorso in città meno visitatori rispetto all'anno scorso. Ma i commercianti segnalano che i viaggiatori arabi di fede islamica in quei giorni non si sono visti
Falso allarme a Motta Visconti: credono che la comandante della polizia locale sia morta in casa ma lei era in crociera

Per due giorni Silvia Lodi Pasini non è stata raggiungibile sul cellulare. Su richiesta della vicina forze dell’ordine e vigili del fuoco sono entrati in casa trovandola vuota

di MASSIMILIANO SAGGESE
Per due giorni Silvia Lodi Pasini non è stata raggiungibile sul cellulare. Su richiesta della vicina forze dell’ordine e vigili del fuoco sono entrati in casa trovandola vuota
Mind Innovation Week: il festival dell'innovazione 10 anni dopo Expo

Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico

di ROBERTA RAMPINI
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico
Pirelli non è più sotto controllo cinese: Tronchetti Provera preferisce il mercato (e l’orbita) statunitense

La multinazionale si libera dal controllo cinese di Sinochem, spinta dal “Golden Power” italiano e dalla necessità di allinearsi alle nuove regole degli Stati Uniti. Ora la società punta a una nuova governance per tutelare l’espansione internazionale

di ARNALDO LIGUORI
La multinazionale si libera dal controllo cinese di Sinochem, spinta dal “Golden Power” italiano e dalla necessità di allinearsi alle nuove regole degli Stati Uniti. Ora la società punta a una nuova governance per tutelare l’espansione internazionale
Il filosofo Leonardo Caffo appella la condanna a 4 anni. Le aggressioni? "Colpa della ex"

Milano, ha cambiato avvocato e strategia: ora è difeso da Sghembri che si occupò di Olindo e Rosa. Il legale chiede la cancellazione della condanna e il non doversi procedere: "Punito uno per colpire tutti"

di AN. GI.
Milano, ha cambiato avvocato e strategia: ora è difeso da Sghembri che si occupò di Olindo e Rosa. Il legale chiede la cancellazione della condanna e il non doversi procedere: "Punito uno per colpire tutti"
Gli hater di Liliana Segre, il gip nega l’archiviazione: “Internet non è una zona franca”. C’è anche un politico

Sette persone saranno mandate a processo con l’accusa di aver diffamato la senatrice a vita. Ad altre dodici già inviato un avviso di conclusioni delle indagini che prelude alla prima udienza

di ANNA GIORGI
Sette persone saranno mandate a processo con l’accusa di aver diffamato la senatrice a vita. Ad altre dodici già inviato un avviso di conclusioni delle indagini che prelude alla prima udienza
Non è libertà se c’è paura: il costo invisibile di essere donna e quelle città “vietate” di notte

La paura che impedisce alle donne di vivere pienamente lo spazio pubblico è una questione politica, non privata: il progetto “Step Up – Walkability for Women in Milan” affronta questa sfida, proponendo soluzioni concrete per ridurre le disuguaglianze e costruire città più sicure

di MARGHERITA AMRBOGETTI DAMIANI
La paura che impedisce alle donne di vivere pienamente lo spazio pubblico è una questione politica, non privata: il progetto “Step Up – Walkability for Women in Milan” affronta questa sfida, proponendo soluzioni concrete per ridurre le disuguaglianze e costruire città più sicure
Più Letti
Autopromo
Autopromo
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Lombardia
Autopromo