REDAZIONE LECCO

Bellano, la cittadina sul lago di Como ospita il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia

Palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita in questi luoghi

Bellano, borgo affacciato sul lago di Como

Bellano, borgo affacciato sul lago di Como

Bellano (Lecco), 16 settembre 2025 – Bellano, splendido borgo affacciato sul Lago di Como, ospiterà la XVII edizione del Festival Nazionale dei Borghi più belli d'Italia, il più importante appuntamento annuale dell'Associazione. Per tre giorni – dal 26 al 28 settembre –  la cittadina lariana sarà il palcoscenico di incontri, dibattiti, spettacoli folcloristici e iniziative che metteranno al centro la sostenibilità, la valorizzazione dei territori e la qualità della vita nei piccoli borghi.

La cerimonia inaugurale, prevista per venerdì 26 settembre, aprirà il Festival con la partecipazione di istituzioni e personalità del mondo della cultura, dell'impresa e dell'enogastronomia. Al taglio del nastro, previsto alle 18, saranno presenti Antonio Rusconi Sindaco di Bellano, Fiorello Primi Presidente dei Borghi più belli d'Italia, Barbara Mazzali Assessore al Turismo, Marketing territoriale, Moda e Grandi eventi di Regione Lombardia, Attilio Fontana Presidente Regione Lombardia e Pietro Marrapodi Gestore Governativo Navigazione Laghi.

Il taglio del nastro sarà preceduto, nel pomeriggio del venerdì, da un convengo inaugurale dal titolo "Valorizzazione delle Produzioni Tipiche dei Borghi più Belli d'Italia", che vedrà la partecipazione di Osvaldo Bevilacqua - conduttore tv e ambasciatore dei Borghi più belli d'Italia, Riccardo Cuomo - Direttore di Borsa Merci Telematica Italiana, Barbara Nappini - Presidente Slow Food, e Oscar Farinetti - Imprenditore, che presenterà a seguire il suo ultimo libro "La regola del silenzio".

Concluderà la giornata di apertura del festival una suggestiva crociera con cena sul Lago di Como, a bordo della storica motonave Concordia, che partirà da Bellano e farà tappa a Tremezzo e all'Isola Comacina, offrendo un'esperienza unica ad ospiti e delegati.

“Per la prima volta la Lombardia ospita il Festival nazionale de I Borghi più belli d'Italia: un grande abbraccio all'anima rurale del Paese che rilancia la nostra regione come autentica terra di borghi. Palcoscenico d'eccezione sarà Bellano (LC), affacciato sul Lago di Como: qui accoglieremo i delegati di uno straordinario mosaico di identità, tradizioni e bellezze custodite dalle nostre piccole comunità, oggi sempre più cercate anche dal turismo internazionale - ha detto Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia-. Con i suoi 1.038 piccoli comuni, la Lombardia è la seconda Vai su internetregione d'Italia per numero di borghi, che, con la loro bellezza discreta e la forza delle tradizioni, diventano sempre più protagonisti dell'offerta turistica regionale. La nostra è una meta 'policentrica', capace di unire la vivacità urbana al respiro lento dei paesaggi lacustri, montani e di campagna”.

Ad oggi, ha concluso Mazzali, “i Borghi più belli d'Italia in Lombardia sono 27: una rete che cuce insieme laghi, montagne e pianure, raccontando l'autenticità delle nostre comunità e il piacere di scoprire, passo dopo passo, il volto più vero della regione”.

“Il XVII Festival Nazionale de I Borghi più belli d'Italia - ha dichiarato  il presidente dell'Associazione Fiorello Primi - si preannuncia come quello dei record di partecipazione. Saranno più di 200 i comuni, rappresentati da circa 400 i delegati, che prenderanno parte alla 3 giorni di Bellano. Una bella vetrina dove i Borghi associati potranno presentarsi ai numerosi turisti e visitatori che ci raggiungeranno in questa splendida località sul lago di Como. Un’occasione di promozione che la Regione Lombardia ha sostenuto con convinzione e che il comune di Bellano e la rete lombarda dei Borghi più belli d'Italia hanno saputo cogliere nel migliore dei modi”.

“È per noi un onore, oltre che un piacere – ha commentato il sindaco di Bellano, Antonio Rusconi - ospitare il Festival Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia a Bellano. Sono stati mesi impegnativi per quanto riguarda l'organizzazione, ma crediamo di avere lavorato bene insieme e che il programma offerto per questa "tre giorni" possa ben rappresentare la vitalità e la bellezza dei piccoli borghi italiani”.

Il primo cittadino ha proseguito: “Il Festival sarà anche una straordinaria occasione di condivisione di buone pratiche, di confronto con tutti i borghi partecipanti e di conoscenza di specialità enogastronomiche di cui l'Italia è ricca. Per Bellano è anche un momento unico di promozione turistica, e per questo non posso che ringraziare l'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e Regione Lombardia per la fattiva e proficua collaborazione, così come tutti gli altri enti e gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questo XVII Festival Nazionale dei Borghi più belli d'Italia”.

L'area espositiva ospiterà oltre 170 Comuni suddivisi per aree regionali, insieme a stand istituzionali e sponsor. Il festival è patrocinato dal Ministero del turismo ed è patrocinato e sostenuto dall'Assessorato al Turismo della Regione Lombardia. Il XVII Festival Nazionale de I Borghi più belli d'Italia è organizzato dall'omonima associazione e dal Comune di Bellano, con il patrocinio del Ministero del Turismo, patrocinato e sostenuto dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco e dai principali partner.