MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Pao e Karma, vernice e pennello. Con la street art è un Amazing Day

Entra nel vivo Amazing Day, uno dei festival di street art più importanti d’Italia. Questa manifestazione, già ospitata per...

Entra nel vivo Amazing Day, uno dei festival di street art più importanti d’Italia. Questa manifestazione, già ospitata per...

Entra nel vivo Amazing Day, uno dei festival di street art più importanti d’Italia. Questa manifestazione, già ospitata per...

Entra nel vivo Amazing Day, uno dei festival di street art più importanti d’Italia. Questa manifestazione, già ospitata per sei edizioni, è entrata a far parte dell’identità culturale del territorio, diventando un appuntamento riconosciuto a livello nazionale e internazionale. L’evento si distingue per la sua dimensione sociale e inclusiva: un ponte tra generazioni e culture, capace di favorire l’incontro tra giovani e anziani, cittadini e ospiti internazionali, portando Locate al centro della scena artistica mondiale. L’edizione 2025 prevede la partecipazione di alcuni tra i migliori street artists e writers provenienti da diverse parti del mondo, impegnati nella realizzazione di opere murarie che si inseriscono nel progetto di rigenerazione urbana e sociale avviato nel 2013. Tra i nomi di richiamo figurano Pao (celebre per i suoi pinguini-panettoni), Cibo, l’artivista femminista Cristina Donati Meyer, Zark, Blatta, Arfis, Eno e Karma. Alcuni di loro stanno dipingendo su cinque container-rimorchi frigo messi a disposizione da Torello, che quest’anno celebra i 50 anni di attività. L’evento è organizzato da The Amazing Art Studio, in collaborazione con il Comune di Locate di Triulzi e Arti & Mestieri Sociali, su un’idea di Mr. Wany (nella foto) terminerà questa sera.

"Locate promuove politiche attive nei confronti dei giovani, li coinvolge sul loro terreno di gioco e di interesse. Siamo uno dei pochi Comuni lombardi ad avere un Centro giovani attivissimo, al quale partecipano centinaia di ragazzi. Discutiamo insieme dei loro bisogni e individuiamo attività e soluzioni. È sicuramente il modo migliore per non perdere per strada i più giovani e perché si impegnino in progetti costruttivi di crescita collettiva e personale", afferma il sindaco Davide Serranò. "La tre giorni di creatività di strada dal respiro internazionale avverrà attraverso performance e contest di pittura, danza e musica che si fonderanno tra loro, dando vita a momenti di confronto. Si tratta anche di interventi di riqualificazione artistica urbana, capaci di rendere più attrattiva la nostra cittadina e di rispondere alle esigenze dei giovani, concretizzandole e implementandole", ha aggiunto il vicesindaco Diego Torriani. Mas.Sag.