Legnano, licenza sospesa a un bar di via XXIX Maggio: chiuso per 15 giorni
Nell'agosto scorso un uomo in stato di ebbrezza aveva minacciato alcune persone e ingaggiato una colluttazione non appena uscito dal locale
Nell'agosto scorso un uomo in stato di ebbrezza aveva minacciato alcune persone e ingaggiato una colluttazione non appena uscito dal locale
I carabinieri hanno trovato nell’abitazione dell’uomo numerose armi tra cui balestre, archi, fionde e una scacciacani modificata
L’omicidio avvenne a Busto Arsizio, lei era allettata da due anni per una grave malattia degenerativa. Per l’imputato, Angelo Paganini, l’accusa aveva chiesto il minimo della pena
Il 35enne, di nazionalità egiziana e residente a Villa Cortese, è stato rintracciato dagli agenti dopo il furto di una Suzuki e di una Toyota dal parcheggio dell'aeroporto di Malpensa
Davide Fontana, condannato a 30 anni, chiede e ottiene il percorso "di consapevolezza" previsto dalla riforma Cartabia per il recupero dei detenuti. E’ il primo caso in Italia
L’incidente in una concessionaria d’auto di Magnago ieri pomeriggio. La caduta attutita da un’auto parcheggiata. L’uomo ha subito lesioni al torace.
La battaglia pare vinta perché il provvedimento sull’impatto ambientale non è stato impugnato
Nel centro storico di Cassano Magnago, via San Giulio è stata chiusa al traffico e ai pedoni a causa di calcinacci staccatisi da un edificio privato. L'amministrazione comunale ha transennato l'area in attesa di messa in sicurezza.
Il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha visitato l'Istituto La Provvidenza, struttura per anziani di Busto Arsizio, accolto dal sindaco, dalla dirigenza e da 400 ospiti. Il Presidente Mazzucchelli ha sottolineato l'importanza dell'attenzione dello Stato verso le realtà come la loro.
Il luogotenente Giulio Ghezzi, Comandante del Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri di Varese, ha ricevuto la pensione dopo 39 anni di servizio. Il Colonnello Andrea Gagliardo ha espresso il suo saluto riconoscente. Ghezzi ha ricevuto un encomio solenne per le sue indagini.
Il sindaco di Cerro Maggiore ringrazia Tecnomat e i suoi colleghi per aver partecipato al World Cleanup Day, un'iniziativa globale per combattere l'inquinamento da rifiuti abbandonati o smaltiti illegalmente. Un esempio di come la comunità possa unirsi per proteggere l'ambiente.
Una cerimonia partecipata per consegnare un importante riconoscimento in ricordo di due persone che hanno fatto il bene di Clivio: il maresciallo Luigi Cortile e la signora Nella Marazzi Molinari. Assegnato loro il titolo di "Giusto tra le nazioni" per aver aiutato molti ebrei a fuggire durante la Seconda guerra mondiale.
Finalmente sono stati trovati i fondi per una migliore illuminazione e accessibilità della struttura di via Cristoforo Colombo finora poco utilizzata
Via Sardegna, l’infortunio alla Barlocco Auto. Nella caduta l’uomo ha riportato un forte trauma al torace. Sul posto soccorritori del 118, carabinieri e ispettori dell’Ats
I familiari della giovane uccisa e fatta a pezzi a Rescaldina fanno sapere che non vogliono avere con lui nessun contatto
I ringraziamenti del sindaco di Cerro Maggiore, Nuccia Berra: “Dimostrazione dell’educazione della maggioranza dei nostri cittadini”
Sergio Domenichini è accusato dell’omicidio di Carmela Fabozzi, 73 anni. L’assassino non ha mai parlato agli inquirenti: avrebbe ucciso per una vacanza.
L'Ite Tosi di Busto Arsizio invita docenti, operatori scolastici e studenti a raggiungere l'istituto in bicicletta per promuovere la mobilità sostenibile. Il Comune di Busto Arsizio organizza un convegno sui progetti di mobilità sostenibile.
Quattro studenti dell'Università dell'Insubria raccontano la loro esperienza al Polo Nord, dove studiano gli effetti del cambiamento climatico. Mercoledì 27 settembre conferenza aperta al pubblico a Varese.
Il progetto finanziato nel 2018 dal Ministero coinvolge sei Comuni della zona
Tragedia a Laveno Mombello in un alloggio senza energia elettrica. Un uomo di 73 anni, originario di Pavia, è morto nell’incendio notturno.
Ricoverato in ospedale a Legnano il 16enne travolto da una vettura in via Marconi
Chiesto il rinvio a giudizio per il 25enne nigeriano che aveva tamponato le due donne a Trecate scappando dopo l'incidente
La denuncia del Cinque Stelle: infiltrazioni ovunque nel palazzo di via Aldo Moro
L’ironia sui social: “La nostra comunità apprezza l’intelligenza utilizzata per deturpare un luogo in cui poteva giocare un vostro fratello”
La donna, 77 anni, è stata portata all’ospedale di Legnano in condizioni gravissime e sottoposta a un intervento chirurgico .
Un omicidio-suicidio ha turbato il pomeriggio di una zona residenziale di Vanzaghello: Franco Deidda e Daniela Randazzo sono morti in seguito ai colpi d'arma da fuoco e alla caduta. Autopsie hanno confermato le cause della morte. Il mistero rimane.
Un dramma sconvolgente ha colpito una coppia di anziani di Castellanza: Renato Oggioni ha ucciso la moglie Carla Marmonti. Nessun segnale di disagio era stato notato dai vicini, che ricordano l'anziano come sempre tranquillo. Nessuna richiesta di assistenza era arrivata all'amministrazione comunale. Una tragedia che sgomenta.
Oggi alle 18.30 si taglia il nastro della "Cittadella dei ragazzi", un centro polifunzionale per giovani in condizioni di grave disagio psicosociale, ideato dalla cooperativa sociale "Il piccolo principe" e cofinanziato dalla Fondazione Santo Versace.
L’intento di diffondere la cultura politica caratterizza anche il festival che entra nel vivo .
L'anziano di 84 anni disperso lunedì in un bosco vicino ad Abbiategrasso è stato ritrovato intorno all'una di stanotte grazie al rilevamento aereo con droni, al Soccorso Speleo Fluviale e al Tas. L'uomo è stato consegnato ai sanitari del 118 in buone condizioni.
Raffaele Bonito è stato riconfermato Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio di Legnano. 61 voti per lui, 35 per lo sfidante. Nuovo direttivo e Probiviro eletti.
Lo schianto sulla rotatoria tra le vie Cesare Correnti e Moscova. Quindi la cattura
L’assemblea dei soci del Collegio gli ha attribuito 61 voti contro i 35 ottenuti dallo sfidante Remo Bevilacqua e dal suo vice Doriano Sciocco
Agenti del Commissariato di Busto Arsizio arrestano uno spacciatore marocchino di 28 anni che tenta la fuga in bicicletta e a piedi. Recuperata cocaina in un sacchetto. Arresto confermato.
Prende corpo il piano europeo “Th2icino” a supporto della crescita sostenibile di Malpensa. La transizione green nel settore industriale del Varesotto comincia dall’aeroporto.
Il 9 novembre al Tar l’udienza per il ricorso presentato dagli esclusi Ma il gestore incaricato dal Comune ha già illustrato il programma
Piazza Redentore piena e maniero in festa con numeri importanti: “La risposta di legnanesi e non è andata ben oltre le nostre aspettative”
Inaugurato durante la festa dello sport andata in scena domenica a Parabiago
Traffico regionale in tilt: interessata la linea Brescia-Milano-Treviglio. La dinamica è da accertare, ma sembra essere un atto autolesionistico
Colpo alle prime luci dell’alba nel supermercato di via Arconate: i carabinieri stanno analizzando i filmati della videosorveglianza per individuare i ladri
E' stato il capostazione ad allertare le forze dell’ordine per una violenta lite scoppiata tra alcuni ragazzi
Ilaria Scibilia, 22 anni di Busto Arsizio, dodici mesi dopo il delitto racconta il suo dolore: “Ho perso il mio amore per un tragico caso, ma ho capito quanto la vita sia preziosa”
Musica e teatro nel cartellone del “Città di Legnano“ per il prossimo autunno. Nella Città del Carroccio la prima nazionale del duo comico Follesa e Pisani.
Alberto Buratti, chef di Legnano, invita due colleghi a una cena speciale per celebrare la buona tavola come lingua universale che unisce tradizioni e popoli. Un menù ricco di delizie, fra cui Ventresca di tonno, tartare di gamberi e pane di alghe.
Il Parco del Ticino ha subito gravi danni a causa di incendi, inondazioni, ondate di calore e nubifragi. Migliaia di alberi sono stati sradicati o stroncati, creando lacune paragonabili alla tempesta Vaia del 2018. Tecnici, volontari e operatori hanno lavorato per il ripristino della viabilità e la riduzione dei danni.
Riqualificati gli uffici dell’ex tribunale di via Cairoli inutilizzati da circa un decennio. Qui troveranno spazio anche la sede del giudice di pace e gli archivi municipali.
Lavori in corso sulla direttrice di viale Sabotino
La coppia di giovani pusher riforniva decine di clienti dell’Alto Milanese. Il capofila utilizzava auto sempre diverse per sviare eventuali controlli.
Sdegno e rabbia da parte dei volontari della Protezione civile: “Comportamento incivile. Bastava una telefonata, si saremmo presi cura del povero micio”
I carabinieri hanno portato in carcere a Busto Arsizio, con le accuse di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, un 28enne e un 28enne di nazionalità albanese
"Non ci è arrivato nulla, ufficialmente l’agente di polizia locale è in ferie", dicono dall’amministrazione comunale. L’uomo è coinvolto nell’operazione calabrese Aeternum
Un anno fa mise fine alla vita dell’anziana invalida e colpita dall’Alzheimer: per Angelo Facchinetti il magistrato domanda la condanna a 6 anni e 4 mesi.
Davide Fontana, condannato per l'omicidio di Carol Maltesi, ha chiesto alla corte di ricorrere alla giustizia riparativa. Il programma mira a ricostruire il legame tra vittima, reo e comunità. Potrebbe portare ad un incontro con un familiare della vittima.
Sos nelle scuole e auto bloccate nei sottopassi
Protocollo d’intesa fra la Provincia e i Comuni di Varese e Busto Arsizio per combattere la discriminazione
Una donna del Varesotto si è chiusa in auto per ore davanti alla dogana di Lavena Ponte Tresa, rifiutandosi di abbassare il finestrino e di presentare i documenti. Sono intervenuti la Guardia di Finanza, la Polizia locale e i Vigili del Fuoco. La donna è scesa dall'auto solo in serata, il motivo del suo rifiuto è ancora da chiarire.
I Carabinieri della Compagnia di Luino hanno arrestato due italiani con oltre un etto di cocaina. I militari hanno sorpreso la coppia mentre era intenta a smerciare la droga. I due sono stati trattenuti in attesa del rito direttissimo in Tribunale a Varese.
Le zone più colpite fra Parabiago e Legnano
La Polizia Locale di Abbiategrasso ha condotto un maxi-controllo nella zona della rotatoria tra viale Mazzini e via Dante, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e l'ordine pubblico in città. Sono state rilevate numerose violazioni al Codice della Strada e in alcuni casi si è proceduto al ritiro della patente.
Decine di salme rimosse dalle tombe per far posto ad altre sepolture nel camposanto di Cittanova, in Calabria. Ai domiciliari Francesco Falleti
Condannato a 30 anni per avere ucciso e fatto a pezzi la donna, vuole intraprendere il percorso introdotto dalla riforma Cartabia: pm e parte civile si oppongono
I due erano odontotecnici e non potevano operare
Dovrà pagare una multa salatissima oltre a finire nel penale
Nel mirino due esercizi commerciali che presentavo numerose irregolarità
Problemi anche a Parabiago. Traffico in tilt e lunghissime code
I lavoratori somministrati non vengono retribuiti come previsto dalla legge. Il sindacato Nidil-Cgil Ticino Olona denuncia la situazione e fa appello a tutti gli ex dipendenti per far recuperare le somme loro dovute.
In manette un trentenne albanese che risiedeva in città e definito "di alto profilo criminale". Con un socio nascondeva lo stupefacente in auto posteggiate tra l’Alto Milanese e il capoluogo.
Capienza allargata, il progetto presentato ai tifosi durante un’amichevole .
Il Palazzetto dello sport di Varese ha un nuovo nome: Itelyum Arena. L'accordo commerciale per il naming dell'impianto è stato firmato con Itelyum, azienda lombarda attiva nell'economia circolare. Sponsor di maglia anche nelle coppe europee.
Nel maniero intanto fervono i preparativi della prima kermesse dell’anno. Conto alla rovescia per la festa “Attenti al Luppolo” prevista questa domenica.
Il Maggiore Pietro Francesco Laghezza, 46 anni, arriva a Legnano come nuovo comandante della Compagnia Carabinieri. Laureato in giurisprudenza, con esperienze a Saronno e Taranto, prende il posto del Tenente Colonnello Alfonso Falcucci.
La numero 104 cade nel centesimo anniversario dal primo mondiale vinto da un italiano, Libero Ferrario
Via Barbara Melzi, l'uomo ha lamentato un dolore improvviso e lancinante al torace, quindi sono stati chiamati i soccorsi
Si tratta di un cittadino albanese, classe 1993, da tempo presente in città
Scelto il nuovo Consiglio Esecutivo, mentre fervono i preparativi per il primo grande evento dell’anno: la festa Attenti al Luppolo
Un uomo di 40 anni è stato investito da un treno alla stazione di Tradate. Le sue condizioni sono critiche. La circolazione ferroviaria tra Malnate e Saronno è stata temporaneamente sospesa.
A Boffalora Ticino la produzione di Vetropack finisce sotto accusa. Il sindaco rassicura il Comitato: "Sistema di monitoraggio continuo".
Il sindaco promette “tolleranza zero“ contro chi espone i sacchi negli orari non consentiti. Controlli rafforzati e multe fino a 250 euro.
La Polizia Locale di Nosate ha fermato e controllato un pregiudicato italiano con svariati precedenti di polizia. È stato trovato con dell'eroina in auto, sequestrata e ritirata la patente. Il sindaco Cattaneo sottolinea l'attenzione della polizia per le aree boschive.
La capostipite dello storico calzificio Rede ha preso in mano l’azienda nel 1964 "Alla morte di mio marito non potevo fare diversamente, c’erano 705 dipendenti".
Controlli di polizia nell'ambito del progetto di sicurezza urbana "Parco Groane" hanno portato a sanzioni, ritiro patente e sequestro di droghe. Anche due 14enni sono stati sanzionati, uno per balneazione vietata e l'altro per porto abusivo di un coltello.
Il parchetto pubblico di via Cadore e via Premuda. Mesi fa gli abitanti della zona ne lamentavano le molte trascuratezze
Il primo cittadino annuncia un giro di vite sul tema: "Da oggi tolleranza zero e sanzioni". Le multe per chi non rispetta le regole possono arrivare a 250 euro
Il soggetto, di nazionalità italiana, ha svariati precedenti penali e di polizia
Tagli alle braccia, gli aggrediti sono stati portati in ospedale. Le indagini dei carabinieri orientate su questioni di droga.
Il marocchino di 38 anni è nelle carceri spagnole in attesa di estradizione. Ferì a colpi di fucile un connazionale per il controllo della “piazza“.
Due pusher inseguiti dai carabinieri di Luino sono stati arrestati a Gaeta. Un albanese di 29 anni con precedenti è stato trovato con droga nascosta nella sua auto, sequestrata prima di essere trasferita alla caserma. Il fermo è stato emesso dalla Procura di Varese.
Il professore Gérard Maurice-Dugay non ha dubbi: “Rimango stupito dal poco interesse verso questo quadro in Italia”
Il conduttore radiofonico testimone dal balcone dello scontro tra egiziani e tunisini finita a bottigliate
Abbiategrasso, si apre il nuovo anno all’Istituto Alessandrini, dove il 29 maggio uno studente aggredì Elisabetta Condò durante la lezione
Violenta lite in via Diaz intorno a mezzogiorno, l’ipotesi è che all’origine ci siano debiti non pagati legati alla droga
Appuntamento per lunedì 18 settembre in Cenobio. Sfida a due per le cariche di Gran maestro e vice
ACI presenta Luceverde a Varese: un servizio di infomobilità in tempo reale accessibile da vari canali, con informazioni su viabilità, meteo, trasporto pubblico e notiziario audio.
Legnano inizia la scuola con 11.359 studenti, suddivisi in 531 classi: 4.155 nei comprensivi, 4.380 negli istituti superiori e 1.824 nelle scuole paritarie. Una grande sfida per l'istruzione della città.
L'Amministrazione Comunale di Legnano ha iniziato i lavori di ristrutturazione radicale alla scuola dell'infanzia Cavour, finanziati con 2 milioni di euro. I bambini verranno trasferiti temporaneamente nel plesso della Carducci durante le vacanze di Natale e Capodanno.