Lo schianto è avvenuto lunedì sera tra Lissone e Muggiò. Sul posto vigili del fuoco, sette ambulanze e due automediche: soccorso anche un bambino di 10 anni
L’arcivescovo tra i mille giovani che domenica saranno in piazza San Pietro per partecipare alla sua canonizzazione
Solo Milano ha raggiunto in anticipo l’obiettivo Ue per i giovani tra 25 e 34 anni. A Brescia, Lodi, Pavia e Sondrio il saldo tra il 2018 e il 2024 risulta negativo
Delle 298 domande depositate nel 2024 in Lombardia, il 22% arriva da consumatori o imprenditori di Monza
Palloncini bianchi e applausi a Vedano al Lambro per il funerale della 23enne deceduta a Sirolo (Ancona). Un’intera comunità si è stretta nel ricordo della giovane, dal carattere allegro e dal sorriso luminoso
Il bimbo strozzato dal cordone ombelicale e morto dopo due giorni dal ricovero in ospedale. Condanna a un anno e mezzo per una professionista di 70 anni. Le motivazioni: dall’assenza di una collega alla mancata valutazione dei pericoli
I numeri di Anas e i tratti più trafficati dell’arteria lombarda che porta sul lago di Como e alle montagne valtellinesi e della Valsassina. Archiviati gli esodi e controesodi estivi, si pensa ai Giochi Invernali di Milano–Cortina 2026 (e ai molti lavori in corso)
A Milano e in tutta la regione si avvicina la prima campanella dell’anno (anche per le scuole di infanzia) con tante novità in vista
Il ministero aumenta del 3,47% rispetto al 2024 il finanziamento ordinario. Alla Statale di Milano la quota maggiore per numero di iscritti, poi Politecnico e Bicocca. “Aumenteremo la competività a livello internazionale”
A Monza per sei anni. Dopo aver gestito la mensa dei poveri al Santuario delle Grazie è arrivato il trasferimento al convento di Peschiera del Garda: "Folgorato da Francesco, sono grato ai monzesi"
Nel primo semestre gli importi in regione sono aumentati del 3%. Boom di contratti (+18,9%), ma nel 65% casi si tratta di surroghe
L’obiettivo è superare il record dei 335mila spettatori dello scorso anno. Numeri che impongono anche riflessioni legate alla gestione dell’ordine pubblico
Tutti i giorni vengono serviti i pasti a una trentina di persone, soprattutto uomini e italiani. Da pensionati che non tirano alla fine del mese a manager e imprenditori caduti in disgrazia dopo il Covid
Il piccolo di origini peruviane dopo essere sceso al capolinea della 89 a Milano ha raggiunto Cesano Maderno, dov’è rimasto vittima di un incidente. Allertati i carabinieri e le unità cinofile molecolari
Trentenne fermato dalla polizia per un controllo in via Buonarroti. La discrepanza tra il volto e l’immagine sul documento ha fatto insospettire gli agenti
L’obiettivo è quello di dare continuità alla buona vittoria conquistata nel derby contro il Mantova e di approcciare la sosta Nazionali con il morale più alto possibile
Una montagna di scarti di lavorazione di un cantiere edile trovati in via Bozzi. La rabbia del sindaco Carlo Moscatelli: "Lo smaltimento costerà mille euro all’intera collettività".
La mamma Antonia Salzano ha raccolto e riordinato gli appunti lasciati dal figlio, che sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV. “Voleva creare un sito internet, ora quegli esercizi spirituali diventano un libro”
Attese decine di migliaia di tifosi da venerdì e sino a domenica 7 settembre. Ecco come raggiungere il circuito e godersi in tranquillità la gara
La Cisl e gli scenari preoccupanti in provincia: ad Agrate resta lo spettro dei 1.500 esuberi. Previste 16mila assunzioni (il 27% a tempo indeterminato), circa 1.400 in meno rispetto al 2024
Il professor Luca Mocarell: nelle città, dove la vita costa di più, anche il ceto medio se non ha altre rendite fa fatica. Lavoratori come insegnanti, infermieri, conducenti di mezzi pubblici hanno stipendi che non sono compatibili con gli affitti.
Il deputato regionale chiama in causa i vertici aziendali e la Giunta Fontana: “Nonostante i continui investimenti la débâcle interessa tutte le linee regionali, non solo quelle cremonesi. Sono 4.454 le corse soppresse”
Solaro, i nuovi lavoratori affiancheranno da settembre i 640 dipendenti della fabbrica di lavastoviglie. Salgono le stime sulla produzione. Il 5 settembre è in programma un vertice tra azienda e sindacati
Fino al 29 settembre la linea S7 funzionerà a velocità ridotta e con alcune variazioni nel servizio: i provvedimenti saranno sospesi nel periodo del Gran Premio di Monza. Treni di nuovo attivi anche sul passante ferroviario di Milano