Una folla immensa per l’ultimo saluto a Sofia Pozzi, annegata davanti agli amici durante una vacanza nel Conero

Palloncini bianchi e applausi a Vedano al Lambro per il funerale della 23enne deceduta a Sirolo (Ancona). Un’intera comunità si è stretta nel ricordo della giovane, dal carattere allegro e dal sorriso luminoso

di REDAZIONE MONZA E BRIANZA
Palloncini bianchi e applausi a Vedano al Lambro per il funerale della 23enne deceduta a Sirolo (Ancona). Un’intera comunità si è stretta nel ricordo della giovane, dal carattere allegro e dal sorriso luminoso
Tragico parto in casa a Concorezzo, ostetrica milanese condannata: "Bastava seguire le regole per salvare il neonato"

Il bimbo strozzato dal cordone ombelicale e morto dopo due giorni dal ricovero in ospedale. Condanna a un anno e mezzo per una professionista di 70 anni. Le motivazioni: dall’assenza di una collega alla mancata valutazione dei pericoli

di STEFANIA TOTARO
Il bimbo strozzato dal cordone ombelicale e morto dopo due giorni dal ricovero in ospedale. Condanna a un anno e mezzo per una professionista di 70 anni. Le motivazioni: dall’assenza di una collega alla mancata valutazione dei pericoli
La Statale 36 si conferma la “strada dei vacanzieri milanesi”: ad agosto 3 milioni di auto in transito. E ora arrivano le Olimpiadi

I numeri di Anas e i tratti più trafficati dell’arteria lombarda che porta sul lago di Como e alle montagne valtellinesi e della Valsassina. Archiviati gli esodi e controesodi estivi, si pensa ai Giochi Invernali di Milano–Cortina 2026 (e ai molti lavori in corso)

di DANIELE DE SALVO
I numeri di Anas e i tratti più trafficati dell’arteria lombarda che porta sul lago di Como e alle montagne valtellinesi e della Valsassina. Archiviati gli esodi e controesodi estivi, si pensa ai Giochi Invernali di Milano–Cortina 2026 (e ai molti lavori in corso)
La “borsa di studio” della Lombardia: fondi per oltre un miliardo alle università: “Sarà una spinta all’innovazione”

Il ministero aumenta del 3,47% rispetto al 2024 il finanziamento ordinario. Alla Statale di Milano la quota maggiore per numero di iscritti, poi Politecnico e Bicocca. “Aumenteremo la competività a livello internazionale”

di SIMONA BALLATORE
Il ministero aumenta del 3,47% rispetto al 2024 il finanziamento ordinario. Alla Statale di Milano la quota maggiore per numero di iscritti, poi Politecnico e Bicocca. “Aumenteremo la competività a livello internazionale”
Celestino Pagani, il frate dei miracoli: “Facevo il falegname e stavo per sposarmi. Ma una voce mi ha chiamato"

A Monza per sei anni. Dopo aver gestito la mensa dei poveri al Santuario delle Grazie è arrivato il trasferimento al convento di Peschiera del Garda: "Folgorato da Francesco, sono grato ai monzesi"

di DARIO CRIPPA
A Monza per sei anni. Dopo aver gestito la mensa dei poveri al Santuario delle Grazie è arrivato il trasferimento al convento di Peschiera del Garda: "Folgorato da Francesco, sono grato ai monzesi"
Mutui, il valore cresce: in Lombardia prestiti da 149mila euro per comprare una casa

Nel primo semestre gli importi in regione sono aumentati del 3%. Boom di contratti (+18,9%), ma nel 65% casi si tratta di surroghe

di LUCA BALZAROTTI
Nel primo semestre gli importi in regione sono aumentati del 3%. Boom di contratti (+18,9%), ma nel 65% casi si tratta di surroghe
Dall’ex manager separato ai pensionati pieni di dignità: viaggio nella cucina degli ultimi

Tutti i giorni vengono serviti i pasti a una trentina di persone, soprattutto uomini e italiani. Da pensionati che non tirano alla fine del mese a manager e imprenditori caduti in disgrazia dopo il Covid

di DA. CR.
Tutti i giorni vengono serviti i pasti a una trentina di persone, soprattutto uomini e italiani. Da pensionati che non tirano alla fine del mese a manager e imprenditori caduti in disgrazia dopo il Covid
Novate, bambino di 6 anni scappa da casa e prende da solo il bus. Investito da un’auto, i genitori lo ritrovano in ospedale a Desio

Il piccolo di origini peruviane dopo essere sceso al capolinea della 89 a Milano ha raggiunto Cesano Maderno, dov’è rimasto vittima di un incidente. Allertati i carabinieri e le unità cinofile molecolari

di NICOLA PALMA
Il piccolo di origini peruviane dopo essere sceso al capolinea della 89 a Milano ha raggiunto Cesano Maderno, dov’è rimasto vittima di un incidente. Allertati i carabinieri e le unità cinofile molecolari
Monza, al volante con la patente del cugino: tradito dalla foto, era ricercato per una rapina

Trentenne fermato dalla polizia per un controllo in via Buonarroti. La discrepanza tra il volto e l’immagine sul documento ha fatto insospettire gli agenti

di DARIO CRIPPA
Trentenne fermato dalla polizia per un controllo in via Buonarroti. La discrepanza tra il volto e l’immagine sul documento ha fatto insospettire gli agenti
A Desio spunta una maxi discarica abusiva: scovate tre tonnellate di rifiuti

Una montagna di scarti di lavorazione di un cantiere edile trovati in via Bozzi. La rabbia del sindaco Carlo Moscatelli: "Lo smaltimento costerà mille euro all’intera collettività".

di GIULIANO GALIMBERTI
Una montagna di scarti di lavorazione di un cantiere edile trovati in via Bozzi. La rabbia del sindaco Carlo Moscatelli: "Lo smaltimento costerà mille euro all’intera collettività".
Carlo Acutis testimone della fede, il catechismo scritto al computer: “Un dono ai suoi devoti”

La mamma Antonia Salzano ha raccolto e riordinato gli appunti lasciati dal figlio, che sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV. “Voleva creare un sito internet, ora quegli esercizi spirituali diventano un libro”

di SIMONA BALLATORE
La mamma Antonia Salzano ha raccolto e riordinato gli appunti lasciati dal figlio, che sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV. “Voleva creare un sito internet, ora quegli esercizi spirituali diventano un libro”
La mappa del Gran premio di Formula 1 a Monza: dai parcheggi alle navette passando per i treni e dai navigatori

Attese decine di migliaia di tifosi da venerdì e sino a domenica 7 settembre. Ecco come raggiungere il circuito e godersi in tranquillità la gara

di REDAZIONE CRONACA
Attese decine di migliaia di tifosi da venerdì e sino a domenica 7 settembre. Ecco come raggiungere il circuito e godersi in tranquillità la gara
Il fronte caldo della St e l’occupazione che rallenta: un autunno di incertezze

La Cisl e gli scenari preoccupanti in provincia: ad Agrate resta lo spettro dei 1.500 esuberi. Previste 16mila assunzioni (il 27% a tempo indeterminato), circa 1.400 in meno rispetto al 2024

di ENRICO DALLERA
La Cisl e gli scenari preoccupanti in provincia: ad Agrate resta lo spettro dei 1.500 esuberi. Previste 16mila assunzioni (il 27% a tempo indeterminato), circa 1.400 in meno rispetto al 2024
La ricchezza dei lombardi (non tutti) secondo la dichiarazione dei redditi. “Il rischio? Pochi paperoni e ceto medio in ginocchio”

Il professor Luca Mocarell: nelle città, dove la vita costa di più, anche il ceto medio se non ha altre rendite fa fatica. Lavoratori come insegnanti, infermieri, conducenti di mezzi pubblici hanno stipendi che non sono compatibili con gli affitti.

di LUCA BALZAROTTI
Il professor Luca Mocarell: nelle città, dove la vita costa di più, anche il ceto medio se non ha altre rendite fa fatica. Lavoratori come insegnanti, infermieri, conducenti di mezzi pubblici hanno stipendi che non sono compatibili con gli affitti.
In Lombardia 6500 treni soppressi a giugno. I dati che inchiodano Trenord del consigliere Piloni (Pd): “Puntuali solo gli aumenti”

Il deputato regionale chiama in causa i vertici aziendali e la Giunta Fontana: “Nonostante i continui investimenti la débâcle interessa tutte le linee regionali, non solo quelle cremonesi. Sono 4.454 le corse soppresse”

di DANIELE RESCAGLIO
Il deputato regionale chiama in causa i vertici aziendali e la Giunta Fontana: “Nonostante i continui investimenti la débâcle interessa tutte le linee regionali, non solo quelle cremonesi. Sono 4.454 le corse soppresse”
Electrolux, iniezione di speranza: 30 assunzioni temporanee

Solaro, i nuovi lavoratori affiancheranno da settembre i 640 dipendenti della fabbrica di lavastoviglie. Salgono le stime sulla produzione. Il 5 settembre è in programma un vertice tra azienda e sindacati

di GABRIELE BASSANI
Solaro, i nuovi lavoratori affiancheranno da settembre i 640 dipendenti della fabbrica di lavastoviglie. Salgono le stime sulla produzione. Il 5 settembre è in programma un vertice tra azienda e sindacati
Milano-Molteno-Lecco: si riprende a viaggiare dopo un mese di stop. Cosa cambia

Fino al 29 settembre la linea S7 funzionerà a velocità ridotta e con alcune variazioni nel servizio: i provvedimenti saranno sospesi nel periodo del Gran Premio di Monza. Treni di nuovo attivi anche sul passante ferroviario di Milano

di REDAZIONE LECCO
Fino al 29 settembre la linea S7 funzionerà a velocità ridotta e con alcune variazioni nel servizio: i provvedimenti saranno sospesi nel periodo del Gran Premio di Monza. Treni di nuovo attivi anche sul passante ferroviario di Milano
Più Letti
Autopromo
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Lombardia
Autopromo