La Polizia locale e l'Ispettorato del lavoro fanno scattare sanzioni di 3000 euro
Due interrogazioni in consiglio comunale, mentre i residenti restano preoccupati di eventuali ripercussioni sulla salute collettiva. L’Arpa, però, ha certificato il rispetto dei limiti di legge
Non più protagonista solo nelle fabbriche e nelle strutture sanitarie. L’umanoide cognitivo sviluppato da un’azienda di Carate. insegnerà a valorizzare il patrimonio culturale alla Mind Innovation Week
Indagine su un campione di famiglie: per alcune è diventato difficile separare lavoro e vita privata. “L’isolamento è la percezione di non avere connessioni sociali significative”
Saronno, l’atleta paralimpico giudicato colpevole dal Tribunale di Monza. Dalla vendita di bici in carbonio ad Apple, Rolex e Daytona: ecco cosa ha fatto. Tre vittime parti civili
Intervista a Valerio Floriani, classe 1981, reclutato in una scuola di Monza per la serie tv cult degli anni Ottanta ispirata al cartone animato ‘Kiss me Licia’: “Con quei soldi mi sono pagato la Bocconi, oggi faccio il direttore del personale. Ma i fan mi scrivono ancora”
I vigili del fuoco hanno dovuto tagliare la recinzione del Parco Increa, contro la quale il veicolo si era abbattuto
L'appuntamento si terrà dalle 15 alle 18 nell'area cani del Parco 2 giugno della Porada. Ingresso gratuito
Tribunale di Monza, il professionista Davide Guzzi si professa innocente e punta il dito contro il consulente finanziario
Inaugurata dal Comune davanti al tribunale nella Giornata mondiale dedicata all’emergenza. Firmati anche un accordo e un protocollo per aumentare le verifiche in stabilimenti e cantieri
Giussano, l’ex assistente amministrativa dell’istituto Don Beretta accusata di peculato: a processo con rito abbreviato. Patteggiamento impraticabile: conti correnti sequestrati, impossibile restituire le somme
In soli 14 mesi, il San Gerardo di Monza è diventato centro d’eccellenza europeo con 500 interventi robotici oncologici. La tecnologia mini-invasiva riduce dolore, tempi di recupero e complicanze, aprendo nuove possibilità per pazienti critici
Piantumati oltre 300 alberi negli ultimi due anni tra querce, aceri castagni e betulle. Il 25 aprile il Wwf ha restituito quattro pini silvestri che erano stati abbattuti nel 1944
Desio, il 15enne era uscito per andare al supermercato: frequentava l’indirizzo di Meccanica all’Istituto Fermi. È stato ritrovato riverso a terra per strada da un passante. Le immagini delle telecamere confermano che non stava facendo acrobazie pericolose
Il trader brianzolo non vuole mollare: “Sono innocente, se la Procura chiederà un nuovo processo porterò le mie controdeduzioni”. Avvocati al lavoro per riportarlo in Italia
Seregno, la sentenza per l'ex responsabile della Fom: via per 5 anni dall'Arcidiocesi di Milano e stop per 5 anni dell’esercizio del ministero sacerdotale; la proibizione perpetua di cercare contatti con minori e con persone del posto nel periodo in cui ha svolto il ministero sacerdotale; la privazione per 10 anni della facoltà di confessare e di poter svolgere attività di direzione spirituale
Le reti dei due attaccanti nel primo tempo spianano la strada alla Vecchia Signora. Yildiz si fa cacciare (gomitata), ma il successo arriva ugualmente
Si è spenta dopo una malattia contratta per le difficili condizioni di vita alle quali era stata sottoposta. Accolta e accudita giorno e notte da una volontaria nel rifugio Enpa, era diventata un simbolo di resilienza
In giunta via libera allo schema di convenzione: previsti limiti e tariffe. In un anno i segugi sono stati chiesti almeno una trentina di volte
L’assessora alla Mobilità Irene Zappalà si dice consapevole del ritardo sulla viabilità ciclabile rispetto ad altre realtà, ma è propositiva e fiduciosa: "Stiamo portando avanti importanti progettualità". Da qui l’elenco delle prossime piste
L’amministrazione comunale ha stanziato nuove risorse per potenziare il diserbo dei 300 chilometri di strade e marciapiedi cittadini. Il territorio comunale è stato suddiviso in quattro zone: in ciascuna di esse sarà operativo contemporaneamente un cantiere, composto da almeno tre operatori
“L’iniziativa – ha detto l'assessora alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso – riguarda anche quest’anno numerosi siti che coinvolgono diverse città e comuni, distribuiti tra le province di Milano, Monza e Brianza, Varese, Lecco e Como“
In Lombardia oltre la metà degli episodi, dai ricatti alle aziende ai siti “bucati” dal gruppo filorusso. Media, manifattura trasporto pubblico ed enti governativi rappresentano gli obiettivi più colpiti
Sul famoso ortaggio la comunità ha costruito un programma economico a chilometro zero. La rinascita è cominciata a fine anni Novanta: ora in 16 ettari se ne coltivano 250 quintali a stagione