
La polizia locale di Barlassina può contare da quest’anno su dieci nuove telecamere installate dal Comune in punti “caldi“
"Ogni intervento in materia di sicurezza è un investimento sulla qualità della vita della nostra comunità". L’assessora Serena Ronzoni così commenta il lavoro svolto nel corso degli ultimi dodici mesi per quanto riguarda il potenziamento del sistema di videosorveglianza del territorio. La polizia locale è sempre presente sulle strade, ma l’Amministrazione comunale fin dal giorno del suo insediamento ha ritenuto doveroso investire anche in tecnologia. Nell’ultimo anno sono dieci le nuove telecamere installate nei punti più critici del territorio. Per una realtà delle dimensioni dì Barlassina non è poco. "Nonostante le difficoltà tecniche incontrate - afferma l’assessora -, l’obiettivo è stato raggiunto con determinazione, a conferma del nostro impegno costante nel garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio pubblico. Continueremo a lavorare per rendere la nostra città sempre più sicura, attraverso interventi mirati, collaborazione con le forze dell’ordine e un dialogo aperto con la cittadinanza". Proprio di recente le ultime telecamere installate hanno permesso di risalire all’identità degli autori dei vandalismi al centro polifunzionale di via Don Borghi, dove sono stati commessi danneggiamenti ai danni della struttura e dell’arredo esterno. "Come molti avranno avuto modo di notare - aggiunge Ronzoni - abbiamo installato proprio in questi giorni anche due telecamere che hanno lo scopo di leggere le targhe dei veicoli in transito.
Sono state posizionate in corso Milano, strategicamente al confine con Lentate sul Seveso, in un varco che finora risultava ancora privo di controllo elettronico".
G.G.