DANIELE DE SALVO
Cronaca

Vacanzieri sulla Statale 36. Non più soltanto pendolari. Boom di auto nei weekend

Nei fine settimana di luglio 120mila al volante verso Lario e Valtellina. Ad agosto duecentomila, per un aumento totale pari al 65 per cento .

La Statale 36 in attesa di diventare arteria principale delle prossime Olimpiadi ha registrato questa estate volumi pari al Grande Raccordo Anulare e superiori all’Adriatica e alla Jonica

La Statale 36 in attesa di diventare arteria principale delle prossime Olimpiadi ha registrato questa estate volumi pari al Grande Raccordo Anulare e superiori all’Adriatica e alla Jonica

Meno di 120mila automobilisti in viaggio sulla Statale 36 nei tratti più trafficati durante i fine settimane di luglio, quasi 200mila durante i weekend di agosto. Un aumento di traffico del 65%. In attesa di diventare la Superstrada delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, oltre a essere tra le arterie più utilizzate tutti i giorni dai pendolari in auto ma anche dai camion diretti al lavoro, la Milano-Lecco è diventata una delle principali vie italiane per le vacanze estive, con volumi pari al Grande raccordo anulare e all’A2 del Mediterraneo, e superiori all’Adriatica o alla Jonica.

Le mete cui porta sono il lago di Como e le montagne della Valtellina ma anche della Valsassina. Il punto tra i più affollati è quello sul confine tra le province di Monza e Lecco, con oltre 195mila transiti di milanesi e brianzoli durante l’esodo agostano; seguito dalla tratta di Costa Masnaga con più di 115mila passaggi; poi Abbadia Lariana con quasi 70mila mezzi. Alle porte di Lecco, sul Terzo ponte Alessandro Manzoni i veicoli in transito sono poco meno di 100mila durante i periodi di punta massima. Nonostante il proseguio del contro-esodo e insieme alle gite domenicali fuori porta, l’altro ieri non si sono verificati particolari problemi, a parte alcuni rallentamenti dovuti a un paio di incidenti non gravi.

Una situazione che rispecchia quella di tutta la rete stradale nazionale. "Sono stati complessivamente più di 24 milioni i transiti registrati sulla rete stradale e autostradale di nostra competenza – spiegano da Anas – Oltre 17,5 milioni nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 agosto e più di 6,6 milioni alle 12 di domenica. Nonostante i volumi di traffico di notevole rilievo, non si sono registrate particolari criticità.

L’aumento della mobilità rilevata rispetto a quella dello scorso fine settimana è stato sensibilmente più alto venerdì che, nel confronto con Ferragosto, ha visto un incremento medio del 7,1% mentre sabato il traffico è rimasto sostanzialmente analogo". Con la fine delle ferie e il ritorno in città riprendono pure i lavori in corso. Fino a giovedì dalle 21 alle 5 chiude il tratto tra Abbadia e Bellano in direzione Nord, verso Colico: l’alternativa è la Sp 72, la Provinciale rivierasca della sponda lecchese del Lario.

Daniele De Salvo