GABRIELE BASSANI
Cronaca

Pedemontana apre il cantiere: rivoluzione della viabilità e nuove Zone 30 a Cesano Maderno

L’area tra via Fabio Massimo e via Manzoni interessata dai lavori per almeno cinque mesi. Necessario un varco provvisorio per l’immissione sulla tangenziale Sud (via Col di Tenda)

L'area di cantiere della Pedemontana a Cesano

L'area di cantiere della Pedemontana a Cesano

Cesano Maderno (Monza e Brianza) – Da ieri è autorizzata la nuova area di cantiere per i lavori di Pedemontana a Cesano Maderno: sarà attiva tra via Fabio Massimo e via Manzoni per almeno 5 mesi, salvo proroghe. Qui è previsto il movimento di mezzi pesanti per agevolare i quali viene istituita una zona con limite di velocità a 30 chilometri orari e si dovrà creare anche un varco provvisorio per l’immissione sulla Tangenziale Sud (via Col di Tenda).

Qui ci sarà uno dei punti nevralgici del cantiere cittadino per la nuova autostrada, poiché questa è l’area che ospiterà in particolare il punto di congiunzione tra la tratta B2 (da Lentate sul Seveso a Cesano Maderno, in sovrapposizione alla Milano-Meda) e la tratta C (da Cesano Maderno a Usmate Velate (interconnessione con la Tangenziale Est). Le attività di preparazione dell’area di cantiere sono iniziate già in quest’ultima settimana con la messa in sicurezza della sede stradale per realizzazione di accessi carrabili ad uso cantiere.

Per questo motivo sono state introdotte modifiche alla viabilità riguardanti oltre alla via Manzoni, anche corso Europa, via Beato Angelico, via Giovanni de’ Medici, via Valmalenco con autorizzazione al transito dei mezzi pesanti per l’approvvigionamento del cantiere. Per le esigenze di cantiere è stato autorizzato anche il restringimento della carreggiata garantendo comunque il traffico veicolare e l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nelle aree adiacenti i cantieri per garantire in sicurezza le manovre necessarie all’immissione negli stessi e in particolare nel parcheggio di via Valmalenco, parallelo alla via Sant’Eurosia. Insomma, alla ripresa delle attività dopo le vacanze, chi vive a Cesano Maderno o la attraversa per spostarsi, comincerà a fare i conti anche con questo nuovo maxi cantiere per la preparazione della sede della nuova autostrada, che proprio qui al confine tra Cesano Maderno e Bovisio Masciago sarà caratterizzata da un curvone che sposterà il tracciato dalla sovrapposizione con la Milano-Meda, da Nord a Sud, ad una nuova sede su area libera, da Ovest ad Est per proseguire poi attraversando i territori di Desio, Seregno, Lissone, Lesmo, Macherio, Sovico, Vedano al Lambro, Vimercate e Usmate Velate.