MILLA PRANDELLI
Cronaca

Schianto sulla Statale del Tonale: morto un settantenne, giovane di 26 anni in condizioni critiche

L'incidente è avvenuto sotto la pioggia battente all’altezza di Esine, in provincia di Brescia. Una Fiat Punto ha sfondato il guardrail finendo sopra di esso

L'incidente sulla Provinciale 42 all'altezza di Esine

L'incidente sulla Provinciale 42 all'altezza di Esine

Esine – Un uomo di 70 anni residente a Vimodrone è morto lunedì sera intorno alle 19.30 in un grave incidente stradale sulla Statele 42 del Tonale e della Mendola, poco prima dell’uscita per Esine, in provincia di Brescia. Nell’impatto è rimasto gravemente ferito anche un giovane di 26 anni, ora in condizioni critiche.

Secondo le prime sommarie ricostruzioni, l’incidente ha coinvolto tre auto che si sono scontrate in condizioni meteorologiche particolarmente difficili, con pioggia battente che ha reso scivoloso l’asfalto. Un Audi condotta da ragazza di 24 anni in direzione sud, per cause in fase di accertamento, ha invaso la corsia opposta impattando frontalmente con una Fiat Punto condotta dal settantenne di Vimodrone. Nella carabola è stata urtata anche una terza autovettura (Yaris) condotta da un giovane di 26 anni.

Sul posto sono intervenuti diversi mezzi del 118 ma per l’uomo di 70 anni non c’è stato nulla da fare: il personale sanitario non ha potuto che constatare il decesso sul posto. L’identità della vittima non è ancora stata resa nota dalle autorità. La ragazza di 24 anni e il giovane di 26 anni sono stati entrambi elitrasportati agli Spedali Civili di Brescia in codice giallo.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco di Darfo Boario Terme e di Brescia, che hanno lavorato per estrarre i feriti dalle lamiere, oltre a un’automedica, due ambulanze e l’elisoccorso coordinati dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza. La polizia stradale sta effettuando tutti i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.

La Strada Provinciale 42 è stata completamente chiusa al traffico per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi, causando notevoli disagi alla circolazione con lunghe code che si sono formate in entrambi i sensi di marcia. Le condizioni meteorologiche avverse hanno ulteriormente complicato la situazione.