DANIELE DE SALVO
Cronaca

Traffico record sulla Statale 36: quasi 700mila auto veicoli in sei giorni

La strada che collega Milano al passo dello Spluga, passando tra le province di Monza e Lecco, tra le più trafficate d’Italia: solo sul Raccordo anulare e sulla Pontina sono stati rilevati più transiti

Traffico da esodo estivo sulla Statale 36

Traffico da esodo estivo sulla Statale 36

Lecco, 25 luglio 2025 – Quasi 700mila veicoli in transito sulla Statale 36 in soli sei giorni. Solo sul Raccordo anulare ne sono passati di più. Da domenica scorsa fino a ieri, sabato, i sensori della rete di rilevamento del traffico lungo le principali direttrici stradali hanno contato il passaggio di 694mila mezzi, soprattutto automobili, poi camion e moto sulla Statale 36 del lago di Como e dello Spluga, tra le province di Monza e di Lecco. Lo dicono i tecnici di Anas. Tra gli automobilisti in viaggio, anche tanti vacanzieri, diretti verso il lago di Como, le montagne della Valtellina e la Valsassina

Traffico in aumento in tutta Italia

“Questa settimana, da domenica 20 a ieri, sabato 26 luglio 2025, i sensori attivi del sistema di monitoraggio traffico della rete stradale Anas hanno registrato oltre 70,5 milioni di transiti, lo 0,5% in più rispetto alla stessa settimana del 2024 – spiegano -. Gli incrementi maggiori rispetto al 2024 sono stati registrati sulle strade di montagna (+2,5%) e, su tutta la rete, nella giornata di domenica (+2%). Il traffico è risultato costante nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 luglio con traffico intenso anche nelle ore notturne; la maggiore concentrazione dei veicoli si è avuta nelle ore diurne tra le 8:00 e le 18:00. La circolazione è stata intensa con volumi di traffico significativi, transitati sulla rete stradale e autostradale di Anas senza particolari criticità”.

Le altre strade

Tra le strade più trafficare appunto la Statale 36. Più trafficate sono state solo il Raccordo anulare di Roma con oltre 920mila veicoli, e poi la Pontina, sempre a Roma, con 705mila veicoli. Su tutte le altre arterie si sono registrati invece volumi di traffico infermieri: 213mila veicoli sulla Santa Vittoria a Asti; 190mila sulla Romea a Chioggia; 190mila sulla Romea; 235mila sulla Tirrena Inferiore a Salerno; 400mila sull'Adriatica in Puglia; 375mila sulla Salentina a a Lecce; 190mila sulla Jonica a Taranto; 140mila sulla Statale 280 a Catanzaro; 680mila sull'A2 del Mediterraneo a Ponegragnano; 310mila sull'A2Dir a Reggio Calabria; 535mila sull'A19Dir a Palermo; 130mila sulla variante sull'Orientale sarda a Sant'Elena nel Cagliaritano.