
Presentati gli appuntamenti in programma nel fine settimana della corsa. La sindaca Borella: "Tante iniziative che valorizzano il nostro territorio".
Sfilate e mostre di auto storiche, collezioni di modellini, simulatori di guida, Vespe e moto d’epoca. E poi gare di kart a pedali, laboratori di educazione stradale, esibizioni di drifting, ma pure musica, cabaret e le specialità dello street food. Tre giorni tutti da vivere in giro per la città tra eventi e appuntamenti. Anche Lissone si animerà per il Gran premio di Monza. Il Comune ha ufficializzato il cartellone di iniziative che andranno a comporre il programma di “Lissone Fuori Gp”, la manifestazione promossa dall’amministrazione per coinvolgere il territorio nelle emozioni della Formula 1. La kermesse si snoderà dal 5 al 7 settembre e terrà assieme sport, spettacoli e cultura, con attrazioni rivolte ad adulti e bambini. "Lissone Fuori Gp è un appuntamento atteso - spiegano la sindaca Laura Borella e l’assessore allo Sport, Giovanni Camarda -. Siamo orgogliosi di essere entrati anche a far parte del circuito Monza Fuori Gp, iniziativa che valorizza il territorio e crea connessioni tra Comuni". Così venerdì 5 ci sarà un sfilata di auto storiche nel tardo pomeriggio, con arrivo in piazza Libertà, mentre Palazzo Terragni ospiterà a piano terra la mostra fotografica e di cartoline “Racing Card”, nella sala espositiva “Formula One Art” con modelli d’auto in scala 1 a 5 e in Sala Missaglia 4 postazioni con simulatori di guida.
In piazza IV Novembre ci saranno truck di street food per tutta la giornata e la sera musica. Sabato 6 esposizione di Vespe d’epoca in piazza Libertà, accanto a laboratori di educazione stradale e divertenti gare di kart a pedali, mentre la sera spazio alle risate con i comici Stefano Vogogna, Marco Della Noce e Nando Timoteo. Domenica 7 dalla mattina “Drift Show” in piazzale degli Umiliati. A Palazzo Terragni si potrà seguire il Gp, mentre in piazza Libertà si potranno ammirare auto storiche e in piazza IV Novembre gustare le specialità di cibo da strada del festival “Valtellina vs Brianza”.