
Lavori a Bormio in vista delle Olimpiadi 2026
Bormio, 31 agosto 2025 – A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, i cantieri vanno avanti: si lavora per la viabilità in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
In particolare, la vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38, da sempre un nodo critico in caso di grandi afflussi, sta lasciando il posto a una nuova rotatoria pensata per garantire sicurezza e scorrevolezza. Già nelle prossime settimane, con l'avvio dell'anno scolastico, sarà attivata la corona giratoria, liberando l'area di cantiere e offrendo subito una maggiore fluidità al traffico.
Poi, tra settembre e ottobre, si passerà alla fase due: la realizzazione delle isole spartitraffico lungo via Milano e la costruzione della corsia preferenziale per gli autobus dell'autolinea Perego, in corrispondenza dell'incrocio, a beneficio del trasporto pubblico locale.
Interventi concreti, finanziati e sbloccati grazie ai Giochi, che i territori attendevano da anni e su cui il vice premier e Ministro Matteo Salvini ha sempre tenuto alta l'attenzione.
L'intervento sarà infatti decisivo per l'accesso rapido e sicuro alla venue olimpica, ma soprattutto resterà come una legacy duratura: un'infrastruttura moderna ed efficiente che alleggerirà la pressione sulle strade nei periodi di picco turistico e rendera' piu' vivibile e accessibile l'intera valle.