Concluso il monitoraggio degli esperti di Arpa insieme ai tecnici di Enel. “L’ultima stagione è stata caratterizzata da un calo di precipitazioni in quota”
La norma non coincide con le linee europee in materia. Prevista la nascita di Zone di Protezione Speciale con decreto del Ministero in accordo con la Regione
Confcommercio e Federazione Moda Italia stimano una spesa media di 203 € a famiglia, pari a mezzo miliardo di euro a livello regionale. La corsa ai capi a prezzi scontati è supportata dal digitale e dai flussi turistici. Nelle province le Notti rosa dei saldi
Secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a maggio 2025 a 11 anni e 7 mesi. Sondrio è la provincia con i mezzi più datati
Una donna racconta il maltempo e la colata di detriti dalla montagna: “Da piccola ho vissuto la tragedia della Va Pola, ricordo ancora quel boato”
Sentieri a ridosso dei tremila metri d’altitudine, nel cuore del Parco nazionale, lungo il valico che mette in comunicazione Lombardia e Alto Adige, Natura sorprendente, paesaggi scenografici e le tracce dei fortini della Grande Guerra
L’Italia lancia un piano da 3,5 milioni di euro per cercare materie prime critiche. La regione emerge con quattro progetti di ricerca: caccia a fluorite, barite, nichel e litio non convenzionale per l’indipendenza strategica europea
L’incontro per definire i primi progetti concreti del programma Interreg VI. Si parte dalla pianificazione condivisa delle iniziative per connettere i territori
La denuncia degli assistenti sociali, lo choc della moglie che non si eraa ccorta di nulla. L’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere
Solo 15 bacini lacustri rispettano i valori limite previsti della legge, com’è stato appurato dalla “Goletta” dell’associazione ambientalista. Ecco cos’è emerso
Il ministro è stato ricevuto dalla società Infratsrutture e dalle amministrazioni locali
Quattro alloggi per i più bisognosi, con priorità alle mamme sole con figli in situazioni difficili. L’arciprete don Christian Bricola: “Speriamo che presto tanti bambini possano iniziare a dormire qui sonni tranquilli”
L’aggressore è fuggito con il coltello ma poi è stato fermato poco dopo in via Leopardi. Ora è in carcere al Bassone: è accusato di tentato omicidio
L’idea dell’assessore La Russa per tutelare gli operatori dei reparti a rischio. L’anno scorso 10.644 segnalazioni
Il meranese ha volato anche sui cieli della Lombardia: è riuscito a strappare lo scettro al campionissimo, lo svizzero Christian “Chrigel” Maurer, che si era aggiudicato tutte le edizioni precedenti
Virginia Maria Manno era originaria della Brianza ma trascorreva lunghi periodi a Pedesina, in Valtellina. Sabato pomeriggio la passeggiata nel bosco finita in tragedia
Un’estate italiana per il cantante di “True” e “I’ll fly for you” che si esibirà a Villa Arconati, Sondrio e Mantova: “Qui chiamatemi Antonio”
Bando Nidi Gratis Plus: nel 2024 accolte oltre 10mila richieste. L'assessora regionale Lucchini: "Vogliamo aiutare le famiglia a conciliare vita e lavoro, sostenendo l'inserimento o il ritorno delle madri nel mondo lavorativo"
La piccola frazione dei Grigioni svizzeri, vicino alla Valchiavenna, di nuovo evacuata totalmente. La massa di detriti che incombe dal 2023 “ha reagito alle piogge” e potrebbe produrre “una rapida colata”
Il report di Susini Group: 783mila famiglie hanno già chiesto prestiti, il 60% risiedono a Milano e provicnia. Sono 35mila in più del 2024
Il piccolo Tibet sotto i riflettori a dicembre con la Coppa del Mondo di sci alpino maschile. La sindaca: “Dare continuità all’evento sportivo era fondamentale dal punto di vista istituzionale e commerciale”
La tradizione millenaria del pascolo in alpeggio è stata illustrata nel corso di un evento organizzato in Regione dal Consorzio tutela Bitto e Valtellina Casera
I firmatari della lettera: “Frequentare la scuola non è solo apprendimento, ma consente ai nostri ragazzi, già “sparsi” sul territorio, di incontrarsi, socializzare. Per noi questo è molto più importante della visibilità e del ritorno economico che questi giochi porteranno”
Dagli incontri dedicati alla letteratura e alla poesia ai concerti e cinema sotto le stelle. Ma ci saranno anche piccole lezioni di astronomia, picnic e aperitivi al tramonto, per scoprire le bellezze e peculiarità di alcuni Beni del Fondo Ambiente Italiano. Appuntamento dal 21 giugno a inizio settembre 2025