Scopri le previsioni dettagliate per Nord, Centro e Sud, con focus sui capoluoghi di provincia: dall’anticiclone africano ai possibili rovesci del weekend
Dopo le feste pasquali segnate da un tempo decisamente ballerino anche sulla regione è il momento di una vera e propria svolta atmosferica: cosa ci aspetta per i prossimi giorni
Meteo 24-27 aprile: temporali e sole, le previsioni per Milano, Firenze, Bologna, Roma e Napoli
Allerta gialla sino a mezzanotte di oggi, giovedì 24 aprile, ma poi si aprirà una fase (breve) di stabilità e di dolce primavera. Le tendenze, da confermare, invece indicano belle giornate in occasione del più lungo ponte del Primo Maggio
Allerta arancione e gialla: quali regioni sono a rischio e come sarà il lungo ponte del 25 Aprile
Dopo un paio di giorni all’insegna di un clima primaverile, irrompe nuovamente il maltempo sulla nostra regione. Ecco quando, dove e le previsioni meteo per i prossimi giorni elaborate dalla Protezione Civile
Superata la Pasqua di nuvole, il bel tempo e le temperature miti scalderanno i prossimi giorni, non senza qualche rovescio. Migliora nel weekend
Massimo rischio idraulico per esondazioni nella bassa padana al confine con l’Emilia. Occhi puntati su Casalmaggiore (Cremona). Allerta gialla in molte altre aree della Lombardia, tra cui Milano. Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Rischio idrogeologico sui settori prealpini centro-occidentali e su quelli settentrionali del Nodo Idraulico di Milano dalle mezzanotte di domenica 20 aprile e fino alle 6 di lunedì 21 aprile
Le previsioni meteo nel segno dell’estrema variabilità su tutta la regione. Giornate caratterizzate da una persistente area di bassa pressione anche nella prima metà della settimana. La festa della Liberazione riporterà il sole
Due giorni non farcili nel segno del maltempo sulla regione: “Non sostate nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende”. Nel Milanese monitorati Seveso e Lambro
Precipitazioni diffuse, più o meno forti, dureranno per tutta la settimana santa in tutta la regione: i rischi saranno rivalutati nelle prossime ore ma scordiamoci cieli sereni e soleggiati per le classiche gite fuori porta
Scopri le previsioni dettagliate per Nord, Centro e Sud: sole o pioggia?
Verso la fine della settimana sembrerebbe profilarsi una tregua dall’ondata di maltempo. Ma attenzione: è ancora troppo presto per cantar vittoria. Domenica e Lunedì dell’Angelo restano al momento a elevato rischio di condizioni meteo instabili o perturbate. Determinanti i prossimi aggiornamenti
Inizio settimana all’insegna del brutto tempo poi, ma è una tendenza, nel prossimo weekend il quadro potrebbe cambiare
Le previsioni a breve parlano di settimana molto turbolenta e per il lungo weekend la tendenza è decisamente grigia
Inversione nel weekend: sabato caldo, da domenica 6 aprile ondata di maltempo con una corrente di aria fredda da Est-Nord Est su tutta la regione. Crollano le temperature e tornano gli annuvolamenti (ma senza piogge)
Secondo gli esperti in arrivo una fase instabile con precipitazioni e crollo delle temperature anche di una decina di gradi
Almeno fino a mercoledì ci aspettano giorni di bel tempo e con precipitazioni assenti. Poi da metà settimana potrebbe cambiare lo scenario
Tempo stabile e soleggiato e temperature gradevoli, pur con il transito di addensamenti che determinano piogge, specialmente nella giornata di sabato 29
Una settimana spaccata a metà tra la coda di maltempo fino a mercoledì e l’arrivo dell’alta pressione atlantica che porterà sole e temperature sui 20°
Emesso un avviso dalla Protezione Civile per la zona dell’appennino pavese in un fine settimana da trascorrere a casa
Tutta colpa del Ciclone Martinho, proveniente da Portogallo e Spagna e atteso sul Nord-Ovest. Maltempo per sabato e domenica e fiocchi bianchi in montagna, con cielo chiuso e tante nubi. La prossima settimana andrà meglio? Cosa sappiamo
Temperature in risalita almeno nelle massime. In montagna sempre elevato il pericolo valanghe
Un anticiclone dalle isole britanniche assicura qualche giorno di cielo sereno e limitate precipitazioni anche se non sono escluse nevicate oltre i mille metri
Sabato 15 e domenica 16 marzo saranno giornate instabili: probabili nevicate a partire da 1.100 metri. In pianura temperature tra 7 e 13 gradi
Per avere un miglioramento deciso anche al Centro-Nord, dovremo aspettare martedì. Ecco le previsioni meteo di Arpa
“Il problema sono le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore e che proseguiranno nei prossimi giorni”
Le previsioni portano maltempo sulla regione a partire dalla mezzanotte del 12 marzo: ecco le raccomandazioni della Protezione civile
Per riassaporare un clima primaverile bisognerà attendere almeno il giro di boa della metà di marzo. Sulla regione un'area depressionaria atlantica porta condizioni instabili. Mercoledì un minimo in discesa dal Nord Europa favorisce un nuovo impulso perturbativo, con precipitazioni intermittenti
La tregua è finita. Dopo una settimana dal clima quasi primaverile il maltempo torna a stringere la sua presa sul Nord d’Italia
Quasi due gradi in più rispetto alla media 1991-2020. A febbraio un’imbiancata dopo un temporale con graupel
Cambiamento radicale: addio al sole e temperature in discesa. Gran parte della prossima settimana caratterizzata da tempo instabile
In coda al weekend ci sarà un progressivo peggioramento delle condizioni meteo associato all'avvicinamento di una ampia area depressionaria atlantica: dal sole alla pioggia il passo sarà breve
La colonnina di mercurio farà segnare in pianura anche 16, 18 gradi. Escursione termica comunque importante, con minime vicine allo zero. Possibile peggioramento nel weekend
Precipitazioni sparse nella prima parte di domani ma da domenica cambia tutto e da lunedì ci aspettano giorni con un clima mite e soleggiato
Qualche giorno decisamente piacevole, poche nubi e temperature massime sino ai 15 gradi. Poi una (breve) svolta
Ondata di maltempo in avvicinamento anche su Milano. Si prevedono nevicate abbondanti anche a 800 metri di altitudine e piogge abbondanti
Nei prossimi giorni una serie di fronti perturbati colpiranno la nostra regione portando precipitazioni anche intense e fiocchi bianchi in quota: ecco dove e quando. Cosa dicono le previsioni meteo
L’inizio dell’ultima settimana di febbraio all’insegna del clima uggioso, ma il primo week end di marzo sarà bello e soleggiato, quasi un assaggio anticipato di primavera
Da lunedì è in vista un regime di correnti umide atlantiche, con un nuovo transito più perturbato atteso tra martedì e giovedì che porterà precipitazioni diffuse sulla regione: “La prossima settimana vedrà l'arrivo di un treno di perturbazioni”. Le previsioni meteo giorno per giorno
Sulla Lombardia nel corso di questo fine settimana vivremo temperature più miti e, finalmente, vedremo anche il sole. Una pausa che durerà poco: all’inizio della prossima settimana previsto un peggioramento
Sono previste minime intorno ai -3/-4° in Pianura Padana. Ecco quale tempo ci aspetta
Mentre la pioggia dovrebbe restare lontano dalla regione per i prossimi giorni (dopo un inizio di febbraio piovoso) altrettanto non si può dire del gelo
Temperature tipicamente invernali con minime sotto zero e massime in città non oltre gli 8 gradi. Ma da venerdì il quadro potrebbe cambiare
Si prospetta un fine settimana di bel tempo su tutta la Regione le temperature resteranno abbastanza rigide. Guarda anche bollettino con il rischio valanghe in montagna
Attenzione a partire dalle 6 di venerdì 14 febbraio: non sostare sotto gli alberi e nei viali alberati, nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. Cosa dicono le previsioni per San Valentino
La perturbazione arriverà attraverso la “Porta della Bora” portando con sé vento forte, nuvole e freddo. Ma nel fine settimana ci sarà qualche schiarita
Un nucleo di aria gelida direttamente dal Mar Bianco raggiungerà il Nord-Est del Paese. Cosa succederà nei prossimi giorni secondo il bollettino di Arpa