Le previsioni meteo per i prossimi giorni e l’estate quasi in stand by: massime in discesa e rischio di piogge. Ecco gli scenari per la fine del mese di luglio
Dopo il maltempo delle ultime ore, si è registrato un brusco calo delle temperature. Ma il grande caldo è finito o tornerà? Ecco le previsioni per fine luglio e i primi di agosto
Tra giovedì e venerdì precipitazioni anche di forte intensità, attese grandinate e raffiche di vento
Da mercoledì 23 temperature massime e minime in calo e lento peggioramento delle condizioni meteo
Le precipitazioni hanno colpito con maggiore intensità i settori settentrionali della provincia milanese, la Brianza e le province della fascia prealpina. In provincia di Bergamo è stata riaperta la statale 42 “Del Tonale e Della Mendola” chiusa temporaneamente a causa di una frana
Emanata dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. In arrivo precipitazioni a carattere temporalesco che interesseranno la città e tutto il territorio lombardo nella giornata di lunedì 21 luglio
Le previsioni meteo per Milano e le province. Insieme ai fenomeni temporaleschi, si prevedono criticità per il deflusso delle acque: le raccomandazioni per la sicurezza
La Protezione Civile: i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento
La previsioni meteo del weekend: Lombardia sotto assedio delle temperature africane. Umidità in aumento e afa record sabato 19 e domenica 20 luglio: fino a quando durerà questa situazione
Le previsioni meteo: dopo una breve tregua, bollino giallo del Ministero della Salute. Con l’anticiclone africano arrivano temperature elevate e afa: umidità al 57 per cento anche nelle ore centrali della giornata
Si annuncia una domenica complicata sul fronte meteo prima di una settimana con temperature in netta e sgradita risalita. Le previsioni per i prossimi giorni
Il sistema di Allerta di Protezione civile della Regione indica zone specifiche dove si potranno verificare i fenomeni più intensi previsti, in particolare, nella serata di sabato e nel pomeriggio di domenica
Le previsioni meteo del weekend per la Lombardia che torna a respirare dopo le settimane di caldo torrido intervallate da violenti nubifragi
Milano e la regione si lasciano alle spalle settimane difficili: dopo la lunga ondata di calore (con punte di 40 gradi) e i nubifragi degli scorsi giorni si apre una nuova fase. Quanto durerà? Ecco cosa dice il bollettino di Arpa
Rischio diffuso in serata e fino a martedì mattina di rovesci, allagamenti e frane dopo una giornata soleggiata. La mappa dei territori più esposti
Le previsioni meteo della Lombardia dopo la bomba d’acqua di domenica sera che ha causato anche una vittima. Cosa ci aspetta nelle prossime ore
A Robecchetto con Induno un donna di 63 anni è stata travolta e uccisa da un albero caduto. Un fulmine colpisce treno Italo a Melegnano. Allerta arancione fino a lunedì mattina
Le previsioni per le prossime ore a Milano e in tutta la regione. Dopo il caldo record degli scorsi giorni è allarme maltempo fino alla mattina di lunedì 7 luglio: possibili fenomeni anche molto intensi
Doppio avviso per pioggia e dissesto idrogeologico emesso dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione che alza il livello di guardia
Allerta gialla fino a domenica. Temperature in picchiata, rovesci intensi e raccomandazioni per la sicurezza cittadina. Monitorati fiumi e sottopassi
Milano, diramata l’allerta gialla dal centro monitoraggio rischi della Regione. Durerà fino a mezzanotte. Particolare apprensione nelle zone di montagna già colpite nei giorni scorsi da frane e smottamenti
Rovesci anche intensi pronti ad abbattersi sulla regione
Il bollettino della Protezione civile prevede piogge intense fino a domani in in aree determinate della Regione. Il pericolo è che si inneschino dei dissesti idrogeologici. Non si esclude la possibilità di fenomeni temporaleschi locali, anche di forte intensità, nelle zone colpite dal caldo
Da sabato prevista una diminuzione delle temperature per il passaggio di una perturbazione atlantica: un break che dovrebbe dare qualche giorno di respiro
L’anticiclone africano Pluto si fa ancora sentire, ma potrebbe iniziare a mollare la presa nel primo fine settimana di luglio. Ecco cosa dobbiamo aspettarci
In città allerta di livello 3 venerdì e sabato: sfioreremo i 38 gradi. L’ondata di calore comporta effetti negativi anche per le persone sane e attive e non solo sui sottogruppi ritenuti a rischio (bambini, anziani e malati). Determinante non solo l’intensità ma anche la durata del fenomeno
L’avviso di maltempo arriva dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Nel frattempo, il caldo non accenna a diminuire
Anticiclone africano Pluto sulla regione: in vista due picchi. Il primo giovedì 26 giugno, il secondo domenica 29 giugno. Livelli non lontani da quelli (da record) dell’estate 2003. Con la nuova settimana arriverà un calo delle temperature?
Mercoledì giornata rovente, preludio al 26 giugno super afoso che ci aspetta. La città dove si starà peggio? In pianura padana. E il tasso di umidità fa la differenza. Cosa dicono le previsioni meteo
Nei prossimi giorni previste temperature bollenti di giorno ma anche di notte con l’afa che aumenterà i disagi sulla pianura padana
Temperature massime di 34 gradi ma quelle percepite sono ancora più alte. E le notti? Non contate sul fresco, anzi
Il versante cento-occidentale è minacciato dalla pioggia che scenderà nella notte tra sabato e domenica, quando poi tornerà a splendere il sole
L’allarme diramato dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione: possibili nubifragi a partire dalle 24 di oggi venerdì 20 giugno
Dopo giorni di temperature roventi e afa con punte fino a 37 gradi l’aria si è un po’ rinfrescata in tutta la regione ma attenzione: è in arrivo una graduale rimonta delle temperature. Nel weekend, però, ci sarà un’altra svolta
Diverse aree regionali interessate dal brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche che, tutti si augurano, provochi danni limitati
Le previsioni dal 16 giugno al week end: a parte l’instabilità tipica che caratterizzerà la fascia alpina e che porterà qualche temporale, il resto della regione farà i conti col ritorno dell’alta pressione e temperature sopra i 30 gradi. Ecco l’evoluzione
Domenica Brescia è città da bollino rosso, mentre Milano arancione: si tratta del picco massimo di questa prima ondata di calore dell’anno. Le previsioni dei prossimi giorni
L’anticiclone africano Scipione garantisce ancora caldo fino a 35 gradi, ma la situazione meteo sta per cambiare col vortice in arrivo dalla Francia: instabilità soprattutto sulle zone alpine e prealpine
In regione venerdì attese massime di 37 gradi: temperature roventi, per essere ancora a metà giugno. Per una tregua bisognerà attendere ancora un pochino: la data
Previsioni metro: clima asciutto e cieli sereni almeno fino al weekend grazie all’effetto dell’anticiclone tropicale. Sale ancora la colonnina di mercurio: fino a quando?
Sulla Lombardia è attesa una impennata delle temperature. Non solo. Queste particolari condizioni ci accompagneranno per tutta la settimana: per ora infatti non si vedono via d'uscita da questo blocco atmosferico almeno fino all'ultima decade del mese
L’avviso prevede dal mattino di mercoledì 4 giugno precipitazioni da sparse a diffuse. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento. Cosa dicono le previsioni
Diramato l’avviso della Protezione Civile per il rischio di nuove precipitazioni su varie aree della regione
Negli ultimi giorni di maggio c’è stato un decisivo miglioramento: cielo azzurro, sole e temperature in rialzo. I primi di giugno, però, saranno capricciosi
Un nuovo cambiamento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni e rischio idroegeologico su varie province dopo un fine settimana dal sapore estivo
Dopo una settimana all’insegna dell’instabilità con piogge in pianura e addirittura neve in montagna, da sabato le condizioni migliorano: cieli assolati e temperature in rialzo
Le previsioni per i prossimi giorni. Tempo instabile ancora fino venerdì 23 maggio, ma nel weekend cielo soleggiato e giorni asciutti grazie alle correnti da sud-ovest e al promontorio anticiclonico
Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta gialla a partire dalle ore 14.00
Sole splendente e temperature in rialzo nel fine settimana del 17 e 18 maggio ma sono attese nuove perturbazioni da settimana prossima