Meteo Lombardia, dopo giorni di pioggia e freddo tornano sole e caldo
La perturbazione che nell’ultima settimana si è abbattuta su tutta la regione si sta spostando verso Sud
La perturbazione che nell’ultima settimana si è abbattuta su tutta la regione si sta spostando verso Sud
La depressione atlantica che sta attraversando la regione porterà freddo e rovesci per tutto il weekend. Previsti miglioramenti da domenica
Da domenica inizia la rimonta del bel tempo. Le previsioni giorno per giorno
Lombardia attraversata da una perturbazione atlantica e venti da Sud: il brutto tempo però non durerà molto
Occhi puntati su fiumi e torrenti dopo l’esondazione del Seveso a Milano
Addio alta pressione, in calo anche le temperature. Dichiarata l’allerta gialla
Ultime ore di caldo estivo, in agguato temporali con pioggia e grandine
Estate agli sgoccioli,una nuova ondata di maltempo è pronta a fare irruzione
Il bel tempo persiste a Milano e sul resto della regione grazie a Bacco, l’anticiclone presente sul Mediterraneo
Giornate soleggiate e temperature in rialzo grazie all’anticiclone in arrivo dalle Azzorre
Una perturbazione allontanerà l’anticiclone africano e tornerà il fresco, ma fino a lunedì potremmo assistere a nubifragi ed eventi estremi. Poi da mercoledì tornano il sole e le temperature accettabili
L’allarme dal pomeriggio di domani, con rovesci di forte intensità, caduta di chicchi di ghiaccio, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
Nerone continuerà a infuocare anche la Lombardia, ma Poppea porterà la svolta e le temperature si abbasseranno anche di 12 e 15 gradi
E’ in corso sulla regione una “tempesta di calore” con giornate afose e notti tropicali. Prevista una tregua tra il weekend e l'inizio della prossima settimana
La ‘Heat storm’ sarà più elevata rispetto alle due precedenti ondate di calore di quest’estate rovente. In Lombardia allarme per raggi ultravioletti, inquinanti e per i ‘disagi da calore forti’. Sulle alpi niente zero termico
Sole per tutta la settimana con caldo e afa in aumento: pochi e brevi temporali in arrivo solo sulle Alpi
A Pavia la maglia nera con la colonnina di mercurio che tende verso i 38-39 gradi. Da domani l’ondata di caldo africana si diffonderà provocando un ulteriore aumento delle temperature. Allerta rossa anche per le radiazione Uv
Il ritorno dell'anticiclone africano assicura tempo soleggiato e con qualche isolato temporale sulle Alpi
Ancora qualche possibile pioggia tra oggi e domani, domenica 6 agosto, poi la rimonta del caldo
Previsti temporali e raffiche di vento. Secondo gli esperti il contatto tra l’aria fredda dal Nord Europea e quella infuocata dall’anticiclone africano, è a rischio formazione supercelle temporalesche
In questo inizio agosto, il ciclone Circe porterà temporali e grandine, ma anche un brusco calo delle temperature
Dopo qualche giorno soleggiato, tornano le nuvole. Ecco le previsioni per la fine di luglio e l’inizio di agosto
Il bilancio di un lunedì complicato: particolarmente colpiti il Milanese e la Brianza. Una donna è morta schiacciata da un albero. La Regione conferma l’allerta meteo
L’evoluzione in serata e per la giornata di domenica: fenomeni intensi sono attenuati ma esiste sempre il rischio di precipitazioni improvvise
Raggiunto il picco, Caronte lascerà il posto a venti più freschi e umidi provenienti dall’Atlantico. Temperature in calo
Caronte porta afa e massime quasi ovunque oltre i 34 gradi. Da domani possibili temporali
Punte oltre i 39 gradi: le previsioni giornaliere provincia per provincia. Da giovedì inizia una fase più “fresca”
In Lombardia le temperature saliranno fino a oltre 38 gradi: ecco dove e quando. Nel weekend arriva la pioggia
Da settimana prossima probabile ondata di caldo africano con picchi fino a 45 gradi
Nel Varesotto è allerta arancione per possibili temporali forti da stanotte. La Protezione civile raccomanda prudenza nelle prossime ore
Nel Centro Sud previsti picchi di oltre 40°C, in Lombardia si toccheranno i 36°C: ci saranno brevi temporali che però non cambieranno la situazione
Dopo i nubifragi che hanno colpito la città ieri mattina e nella notte tra il 4 e il 5 luglio, è prevista ancora pioggia intensa da stanotte fino a domani
L’anticiclone proveniente dal Nord Africa risalirà fino alle Alpi, garantendo bel tempo sulla Lombardia da sabato funo almeno a martedì
Dopo la bomba d’acqua che ha colpito in particolare la metropoli, dalle prossime ore è previsto ancora maltempo anche con grandinate e vento forte
La previsioni per i prossimi giorni sulla Lombardia: tempo variabile ancora per qualche giorno, poi torna l’afa
In arrivo pioggia e grandine. Il Centro operativo comunale della Protezione civile sarà attivo per monitorare e coordinare gli eventuali interventi
Anche per oggi sulla regione insisterà una nuvolosità irregolare, con rovesci e temporali tra tarda mattina e pomeriggio su Alpi e Prealpi, in discesa verso la pianura in serata
Ancora qualche giorno di temperature estive ma piacevoli poi punte da 40 gradi e afa in pianura
Continua l’effetto di una bassa pressione in evoluzione dalla Penisola Iberica, che porterà forte instabilità atmosferica con temporali e grandinate
Un’ondata di bassa pressione porterà una forte instabilità atmosferica. Ecco cosa dobbiamo aspettarci fino a lunedì
Il caldo soffocante di questi giorni lascia il posto a tempo instabile con piogge e temporali. Temperature in netto calo
Dal pomeriggio di martedì fino al mattino di mercoledì possibili rovesci non soltanto sul capoluogo
Nessuno scenario di pioggia in vista e sole costante. Solo da martedì potremmo assistere a un breve ritorno della frescura. Ma per ora ci sarà da soffrire l’afa
Resta confermato l’apice dell’anticiclone africano in queste ore, picchi di temperature fino a 36-38°C, oltre 34-35°C anche in Pianura Padana
Domani è il solstizio, intanto l’anticiclone del Sahara avanza. Possibili improvvisi temporali anche violenti
L’arancione segnala il massimo pericolo per i più fragili, ovvero anziani, bambini e persone con malattie croniche
Nei prossimi giorni tempo ancora instabile, in particoalre sulla fascia pedemontana, poi dovrebbe arrivare un’area di alta pressione
Saranno giornate generalmente soleggiate, grazie all’alta pressione che permane sull'Europa centrale, ma corpi nuvolosi interesseranno il Nord Italia. Rischio grandinate e colpi di vento
Il centro operativo comunale della protezione civile sarà attivo per monitorare e coordinare gli eventuali interventi
Temperature sopra la media anche di 5 gradi ma da martedì cambia tutto
Dopo la bomba d’acqua nella notte, la giornata è stata caratterizzata dal sole ma le previsioni annunciano ancora il rischio di pioggia
Anche domani una parentesi alle piogge con tempo in buona parte soleggiato e asciutto. In serata qualche rovescio e temporale
L’estate meteorologica è appena iniziata ma le previsioni per i prossimi giorni non sono proprio delle migliori
Il Centro operativo comunale della Protezione civile sarà attivo per monitorare e coordinare gli eventuali interventi, oggi e domani, 31 maggio
Graduale miglioramento ma sono attesi rovesci anche violenti
L’anticiclone assicura bel tempo ma mercoledì e giovedì saranno segnatati da un cambio repentino del clima
Instabilità protagonista sabato e domenica ma anche la prossima settimana
A Milano oggi cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata
La regione sembra sfuggire l’allerta che coinvolgerà Emilia e Toscana, ma nella seconda parte della settimana un profondo vortice depressionario porterà una fase di marcato maltempo
Le mappe a lungo termine annunciano un giugno e un agosto con fasi fresche e piovose
Temperature quasi estive al Nord ma anche temporali e dalla prossima settimana è attesa una nuova ondata di maltempo
Il termometro tornerà a rivedere punte massime primaverili di 25 gradi, con poche nuvole, in aumento anche le minime attorno ai 14 gradi
Dopo una Festa dei lavoratori sotto la pioggia, rispunta il sole. Ma sembra non sia destinato a durare
Meteo, oggi e domani in regione si prevede qualche acquazzone alternato ad ampie schiarite, in settimana l’arrivo dell’anticiclone. Nuova perturbazione con temporali per il ponte dell’1 Maggio
Il lungo weekend spezzato in due con un clima pazzerello da vera primavera. Da domani sera al Nord rovesci anche temporaleschi
La primavera può ancora attendere, per il rialzo delle temperature bisognerà attendere il fine settimana
Domenica cielo nuvoloso e venti in aumento, anche lunedì prosegue l'instabilità sui settori orientali. Tra mercoledì e giovedì un peggioramento un po' più esteso
Fiocchi sulle Alpi fino ai 700-800 metri di quota, per un ritorno dell’inverno. Le temperature resteranno sotto la media da venerdì fino almeno al 20 aprile
Le previsioni ripropongono addirittura l'arrivo di alcuni cicloni che hanno pilotato maltempo verso l'Italia, ma colpendo soprattutto le regioni centrali e meridionali
Previsioni meteo: temporali soprattutto al Centro e al Sud. Al Nord temperature in crescita e in buona parte soleggiato
Un flusso di correnti di diretta estrazione artica abbassa le temperature. Ecco cosa accadrà nei prossimi giorni
Da sabato cambiano le condizioni e le temperature e arriva una primavera come da tradizione meteo
Le correnti fredde dal nord-Europa portano un graduale e costante calo del termometro su valori tardo invernali, con rischio di gelate tardive tra giovedì e venerdì
Aprile si apre con tempo stabile e assolato un po’ ovunque in regione, da domenica pomeriggio attesi rovesci anche isolati, ma da lunedì cambia tutto. E a Pasqua?
Dopo la pioggia di ieri arriva il nuovo colpo di coda dell’inverno: attenzione ai vasi di fiori e alle impalcature nei cantieri, non sostare vicino agli alberi. Poi da giovedi...
Colpo di coda dell’inverno. Weekend tra il nuvoloso e molto nuvoloso poi brusco calo termico
Vestitevi a cipolla: temperature massime con punte di 20 gradi ma minime da due gradi
Sole prevalente ma anche nuvolosità in transito specie dalla giornata di domenica
Precipitazioni diffuse, temperature in calo e forti venti, poi una breve tregua prima di una nuova ondata di maltempo
In arrivo sul Nord-Ovest una perturbazione atlantica dalla Francia
Un fine settimana all’insegna del bel tempo. Le temperature minime e massime provincia per provincia
Nuvolosità irregolare ma si annuncia un weekend di tempo buono
Per il rialzo delle temperature e per rivedere il sole si deve ancora pazientare
Clima rigido ancora per qualche giorno, svolta nel weekend. Allerta gialla della Protezione civile in dieci regioni: rischio temporali, idraulico e idrogeologico. Ecco quali
In montagna anche 10 gradi oltre la media stagionale
Temperature in risalita con punte di massima anche di 20 gradi
Tempo stabile e soleggiato nei prossimi giorni in regione. Ma da metà settimana torneranno nebbia e neve. Le previsioni giorno per giorno
Invito a non uscire dalle piste battute. Ecco le zone più a rischio
Oggi e domani ancora nuvolosità poi è attesa una svolta
Nelle prossime ore potrebbe cadere nevischio a Milano e in pianura
Ieri sera a Milano un clochard è stato trovato privo di vita nel suo giaciglio vicino alla stazione centrale. A stroncarlo, con ogni probabilità, le temperature rigide
Temperature in calo e rischio gelate in pianura
Precipitazioni, freddo e limite delle nevicate in progressivo abbassamento: interessate anche le città. In pianura temperature minime tra -2 e 3 gradi
L'aria gelida di origine polare porta un'ondata di maltempo: precipitazioni e nevicate anche in pianura, temperature sotto la media e foschie
Da domenica 15 gennaio previsto un generale calo delle temperature con neve fino a basse quote. Le previsioni giorno per giorno
Dopo giornate quasi primaverili, arriva la svolta. Gli esperti confermano e spunta una data
Qualche pioggia ma temperature gradevoli. La prossima settima però ritorna la neve
Temperature in risalita e per i prossimi 10 giorni saranno oltre la media stagionale
Dopo l'eccezionale ondata di caldo nel periodo natalizio le temperature caleranno dopo l'Epifania
Temperature ancora miti rispetto alle medie stagionali. Prime precipitazioni da sabato 7 gennaio. Ecco le previsioni giorno per giorno
L'Anticiclone africano determina il caldo anomalo di questi giorni. Previsto un cedimento dell'alta pressione a partire da sabato