L’Italia lancia un piano da 3,5 milioni di euro per cercare materie prime critiche. La regione emerge con quattro progetti di ricerca: caccia a fluorite, barite, nichel e litio non convenzionale per l’indipendenza strategica europea
Fiamme all’alba in una ditta di ricambi per mezzi agricoli, colonna di fumo nero era visibile da svariati chilometri di distanza. Arpa non ha rilevato concentrazioni critiche di inquinanti
Il 23enne laterale brembano ceduto ai Colchoneros per 18 milioni più 3 di bonus
Residente a Modena, ma domiciliato in Lombardia, un 24enne di origini marocchine è stato trovato e perquisito dopo una lunga indagine per il reato di istigazione a delinquere
Tragedia sulla Presolana: la vittima è un bergamasco 67enne che stava percorrendo la cresta a circa 2.400 metri in compagnia di un amico quando qualcosa è andato storto
Bergamo, la donna si trova ora in una Rems. Il consulente del pm ha sottolineato che l’imputata soffre di un disturbo della personalità con tratti narcisistici
Il 30enne croato è arrivato a Bergamo nel 2018 dal Chelsea diventando una bandiera atalantina con 298 presenze e 59 gol
Il tracciato è stato modificato sulla base di alcune richieste dei Comuni. Ora deve essere sottoposto alla Valutazione di impatto ambientale
Bergamo, l’anziano vittima di un malore mentre provava a domare le fiamme tra le sterpaglie. A Cornalba identificata la piromane ritenuta responsabile di una serie di misteriosi incendi dolosi
Angelo Aparo, psicologo con 45 anni di lavoro tra San Vittore, Bollate e Opera: investire tempo e soldi sul recupero. “Il mio approccio? Frontale e schietto, pure aggressivo. Chiedo come hanno fatto a diventare uomini così”
Il docente esperto di trasporti: il sistema non può controllare l’intera macro regione. “Per Malpensa, Linate e Bergamo servono investimenti, bisogna ridurre i rischi”
La tragedia è avvenuta sabato mattina verso le 10.30, sulla strada che porta a Selvino, alla deviazione per Lonno
Residenti esasperati nella città della Bassa bergamasca. Partirà anche un progetto educativo di strada per coinvolgere i ragazzi
Risiedeva a Ponteranica con lo zio e la nonna, il padre era rimasto in Polonia e la madre in Ucraina. A settembre si sarebbe iscritta al Liceo Mamoli. Aperta un’indagine con l’ipotesi di reato di omicidio contro ignoti
L’infrastruttura è stata inserita nel programma dei lavori olimpici ma non sarà pronta prima del 2032. Nonostante i tempi dilatati, i residenti sono preoccupati e denunciano: “Si potrebbero verificare effetti negativi sulla falda, perfino l’occlusione”
L’acqua nei bacini della regione è inferiore del 7,5% alla media del periodo, pesano le scarse precipitazioni invernali. La situazione più critica si registra nella Bergamasca, nell’area del Brembo il manto nevoso è inferiore del 72,8%
Solo 15 bacini lacustri rispettano i valori limite previsti della legge, com’è stato appurato dalla “Goletta” dell’associazione ambientalista. Ecco cos’è emerso
Bergamo, accolta la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura per caposala e infermiera: la perizia di medici legali e tossicologo evidenzia la correttezza del trattamento clinico
Lo Stato garantisce ai Comuni che aiutino ad accertare l’evasione un compenso pari alla metà di quanto accertato. Nel 2024 in Lombardia il premio è stato erogato a 76 enti locali su 1.502
Il 4 luglio torna una delle tradizioni più sentite della Val Gandino, ai piedi delle prealpi Orobie. Le origini risalgono al 1931 quando due 18enni ebbero l’idea della Corsa de of. Negli anni Ottanta il rilancio: “Un evento che sa raccontare il territorio, i suoi sapori, la sua cultura e il suo spirito accogliente”
L’idea dell’assessore La Russa per tutelare gli operatori dei reparti a rischio. L’anno scorso 10.644 segnalazioni
La lite, iniziata per futili motivi davanti gli amici, è avvenuta nel centro del paese della Bergamasca. Il giovane è stato trasportato in ospedale
È successo sulla Statale 42 presso lo svincolo Albano/San Paolo. Gli aggressori sono scappati verso la discarica. La vittima è stata ricoverata al Bolognini. Indagini in corso
Gli interventi hanno riguardato 15 passeggeri, tra uomini e donne di diverse nazionalità (Camerun, Costa d'Avorio, Congo, Guinea, Spagna, Germania e Francia), di età compresa tra i 22 e i 63 anni, tutti in arrivo da Il Cairo (Egitto).