Dal 28 luglio al 24 agosto la tratta urbana della rete inaccessibile fra le fermate di Milano Rogoredo e Certosa. Coinvolte le linee S1, S5, S6 e S13. Servizi alternativi messi a disposizione per i viaggiatori
L'appello di Severino Serafini: tenete gli occhi aperti. sono giorni particolari in cui si tengono le finestre aperte e poi magari si dimentica di chiuderle”
Avrà 5 posti letto monitorati e sarà collocata al settimo piano dell'ospedale Maggiore, dove già si trova la Cardiologia. Risponderà ai bisogni di infartuati, soggetti con shock cardiogeno o scompenso cardiaco. In arrivo anche un angiografo di ultima generazione
Alla Asst del capoluogo arrivano il Fibroscan e quattro ecografi di ultima generazione grazie a un investimento di 230mila euro
L’addio dopo tre anni: “Abbiamo fatto tanto per la sicurezza. Mi porto via il cuore della comunità in cui ho cercato di valorizzare le eccellenze e garantire sicurezza”
Lodi, Giovanni Scarfì, insegnante di Fisica in pensione soffre di iperplasia prostatica e aveva denunciato di non riuscire da oltre 7 mesi a ottenere una risonanza magnetica nucleare a 3 Tesla alla prostata. L’Asst Santi Paolo e Carlo: offerta ora la prestazione al paziente in tempi consoni
Il 44enne codognese firma dal 2007 i brani del programma in onda sulla Rai. Fino al 21 agosto, ogni giovedì sera, le puntate della ventiseiesima edizione
Nel 2024 in Lombardia 108 sentenze per risolvere i contenziosi. Il docente: “Le regole ci sono ma l’applicazione si scontra con tante variabili”
L’uomo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla vittima, è stato rintracciato grazie al sistema di tracciamento Gps. Alla vista della Polizia è andato in escandescenze e ha frantumato il lunotto posteriore della propria auto a pugni
I disagi sono stati segnalati dal Comitato pendolari dopo un sopralluogo: “Siamo sulla Milano–Piacenza–Bologna, non proprio una linea secondaria, ma i passeggeri ogni giorno sono costretti a uno slalom tra tavolati e transenne”
Il monitoraggio dei presìdi sanitari presenti sul territorio regionale svolto dai Dem: “Su 216 strutture programmate solo otto risultano operative"
Lo scontro si è verificato lungo l'autostrada del sole Milano-Napoli nel tratto Lodigiano, chilometro 44. In mattinata incidente anche a Codogno: grave un 81enne
La donna è stata portata in codice giallo all’ospedale. La Polizia di Stato ha bloccato l'uomo e lo ha denunciato a piede libero per lesioni personali, danneggiamento e soggiorno irregolare: per lui un ordine di allontanamento dal centro di Lodi per 48 ore
Scatta il ricorso ai Nas e all’Ats. Lodi, il professore Scarfì è alle prese con la pratica vietata dalla legge delle cosiddette “agende chiuse”: cosa sappiamo
L’operazione è stata coordinata dalle polizie provinciali di Lodi, Cremona, Piacenza e Parma. Contestate cinque sanzioni amministrative
Il rinvio di un anno del blocco bocciato dai medici per l’ambiente. “Lombardia capofila nel chiedere la deroga. Non si pensa ai costi sanitari”
Alla distribuzione ammessi 91.102 beneficiari tra onlus del Terzo settore, fondazioni, enti e società sportive. Il sostegno maggiore alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, sei volte superiore alla seconda classificata
La consigliera Maria Cristina Baggi ha segnalato la bassa percezione di sicurezza tra i giovanissimi mentre il primo cittadino Francesco Passerini ha parlato di casi problematici isolati e situazione sotto controllo
Il punto dell’assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Beduschi. Già effettuati 430 controlli negli allevamenti e 8mila analisi di laboratorio
Lo Stato garantisce ai Comuni che aiutino ad accertare l’evasione un compenso pari alla metà di quanto accertato. Nel 2024 in Lombardia il premio è stato erogato a 76 enti locali su 1.502
La denuncia del Coordinamento lodigiano per il diritto alla salute: “Manca l’attività di controllo che spetterebbe all’Asst e al suo direttore”
Panico sulla strada provinciale 138 di Mulazzano. L’uomo al volante è riuscito ad accostare e a scendere dalla vettura
Fiamme e fumo, per cause ancora da stabilire, al piano sotterraneo del Delmati dove i vigili del fuoco sono entrati subito in azione, evitando l’evacuazione dei reparti di degenza
Delle quattro persone coinvolte nel tragico incidente stradale, due trasportate in codice rosso e una in giallo. Accertamenti dei carabinieri in corso per chiarire la dinamica