
I rilievi dei carabinieri sul luogo dell’incidente a Trezzano
Saranno fondamentali, per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e individuare i responsabili che sono scappati dopo l’impatto, le testimonianze di chi ha assistito al violentissimo scontro tra le due auto e ha visto i quattro uomini a bordo del veicolo che ha causato l’incidente. Il grave incidente è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’1.30, all’incrocio tra via Leonardo Da Vinci e via Kennedy. La Peugeot 208 guidata da una ragazza di 23 anni è stata travolta da una Volkswagen Touareg: al volante c’era uno degli uomini che, subito dopo lo scontro, è scappato, lasciando la giovane sull’asfalto, sbalzata fuori dal veicolo, in condizioni gravissime. Sono stati due passanti a prestarle i primi soccorsi: un ragazzo e un camionista che si trovavano sul luogo dell’incidente si sono fermati per sincerarsi delle condizioni della ventitreenne che ha riportato serie ferite multiple e traumi al viso e alla testa.
I due uomini hanno aspettato l’arrivo del personale di primo soccorso, stando vicini alla ragazza per tutto il tempo, come ha raccontato uno dei due sui social la mattina dopo l’incidente. I sanitari giunti con un’ambulanza e un’automedica, inviate dalla centrale operativa di Areu, hanno stabilizzato la giovane per poi portarla al pronto soccorso dell’ospedale San Carlo, in codice rosso e in condizioni gravi, affidandola alle cure mediche per le gravi ferite riportate. La 23enne si trova ora in prognosi riservata e si attendono aggiornamenti sul suo stato di salute. Presenti sul luogo dell’incidente anche i carabinieri della Compagnia di Corsico a cui sono affidate le indagini, ancora in corso, per fare luce sull’esatta dinamica e individuare i responsabili. Per chiarire ogni dettaglio, sono già state raccolte le immagini dei sistemi di videosorveglianza, effettuati i rilievi sul punto dell’impatto, sequestrata l’auto abbandonata dai pirati della strada e ascoltate le testimonianze di chi ha visto "quattro uomini scappare subito dopo l’impatto: si sono diretti verso San Vito di Gaggiano, passando per le zone agricole e i campi", ha scritto uno dei testimoni sui social.
I carabinieri hanno trovato e sequestrato anche diverse munizioni appartenenti a un fucile, probabilmente da caccia, all’interno del veicolo abbandonato. L’arma, con matricola abrasa, è stata rinvenuta poco distante dal punto dell’impatto e sono in corso tutti gli approfondimenti. Secondo le testimonianze, nell’auto, probabilmente oggetto di furto, c’erano anche dei sacchetti pieni di bottiglie di birra.