PAOLA ARENSI
Cosa Fare

Lodi, torna la Festa di fine estate: una giornata tra incontri, laboratori e spettacoli

Il 20 settembre 2025, dalle 9.30 a mezzanotte, il Parco delle Caselle e altri spazi cittadini ospiteranno oltre 40 attività gratuite tra musica, teatro, sport e laboratori intergenerazionali

Lodi, la Festa di fine estate

Lodi, la Festa di fine estate

Lodi, 15 settembre 2025 – Sabato 20 settembre 2025 torna, a Lodi, la “Festa di fine estate”, alla sua seconda edizione. L’appuntamento, promosso dal Comune di Lodi, con l’Assessorato alla Partecipazione, in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi, si svolgerà dalle 9.30 del mattino, fino a mezzanotte, con un programma che conta oltre 40 attività gratuite, pensate per tutte le generazioni.

Il cuore della manifestazione sarà il Parco delle Caselle che, insieme all’oratorio di San Fereolo e alla Fondazione Danelli, diventerà teatro di laboratori, spettacoli e incontri. La festa, però, si allargherà anche ad altri spazi cittadini: alla palestra della Faustina, con prove gratuite di arrampicata curate dal CAI Lodi, al centro sportivo San Fereolo, con partite e momenti di gioco a cura del GSO, e al Circolo Archinti, che ospiterà uno spettacolo serale. Per orientarsi tra i tanti eventi, è stata predisposta una mappa interattiva online, consultabile da chiunque.

Il programma è ampio e variegato: si va dai talk sul volontariato, organizzati dal CSV Lombardia Sud con la partecipazione degli studenti delle scuole superiori, alle jam session musicali, dagli spettacoli teatrali ai mercatini di vestiti per bambini. Non mancheranno i corsi base di lingua araba, cinese, russo e urdu, i laboratori creativi, le lezioni di yoga e arti marziali e numerosi stand, con attività ludiche e culturali.

La “Festa di fine estate” rappresenta il momento conclusivo di un percorso iniziato nel 2024 con il contenitore culturale Fest, nato per valorizzare i quartieri dietro la stazione e coinvolgere soprattutto i giovani. Nel corso dell’estate 2025 Fest ha proposto a Lodi e Casalpusterlengo pomeriggi di skate, lezioni di Krav Maga e yoga, attività naturalistiche e musicali. Ora la festa finale vuole riunire cittadini di tutte le età e consolidare i legami di comunità. “Con questa iniziativa – sottolinea l’assessora alla Partecipazione Mariarosa Devecchi – vogliamo dare spazio alla creatività dei giovani e rafforzare la coesione sociale. I quartieri sono il cuore vivo della città e i cittadini la forza propulsiva per una comunità più bella e accogliente”.