Gli accertamenti "al fine di scongiurare condotte dolose o colpose” erano scattati dopo il decesso avvenuto mentre il 66enne ai domiciliari a seguito dell'indagine milanese sul caso Equalize e i presunti dossieraggi illegali
Un’iniziativa degli attivisti di ‘Città delle persone’ che da anni denunciano il traffico insostenibile e propongono interventi concreti: “Faremo richieste precise sia al Comune sia al governo”
Le ammissioni dell’assessore sul Centro unico di prenotazione in Lombardia: “Molto più complicato di quello che all'inizio avevamo pensato”. Pd e M5S: non hanno minimamente idea dei tempi, persa ogni credibilità
Diramata dal centro di monitoraggio della Regione a partire dalla mezzanotte Attivato il Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile
La polizia è risalita al covo dopo aver arrestato un georgiano e un romeno mentre, in via Giulio Cesare Procaccini a Milano, consegnavano argenteria in cambio di 61mila euro
Militante del Pci, nel Dopoguerra si distinse in particolare per l’impegno sui temi della giustizia sociale, della tutela dell'infanzia e dei diritti delle donne
Gli interventi di ristrutturazione hanno riguardato l'adeguamento dei percorsi di accesso e il miglioramento dell’accoglienza
Lo scippatore stato Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza comunale: determinante l’intervento della polizia locale
Sesto Ulteriano, nei guai marocchino di 37 anni: il pastore tedesco gli è stato sottratto dai carabinieri di San Giuliano e affidato ai veterinari
Ecco l’intervista che Stefano Benni concesse al Giorno l’11 maggio 2017 quando uscì il libro “Prendiluna”. “Gli eroi di oggi? Quelli che non ripetono ogni giorno quanto sono bravi. E quanto sono eroici”
In questa stagione cinque protagonisti su sei vivono in Lombardia: la brianzola Melissa, i milanesi Luca e Matteo, la siciliana (ma meneghina d’adozione) Roberta e Dario, videomaker di Bari che vive nel Lodigiano. Ecco chi sono e le loro storie. La prima puntata mercoledì alle 21.30 su Real Time
Quattro locali si trovano a Milano e uno a Rezzato, nel Bresciano. Ecco quale posizione della classifica hanno conquistato e le caratteristiche per cui sono stati premiati
Promosso da FNM S.p.A. e curato da Giffoni Innovation Hub, l’evento renderà un luogo di transito quotidiano in un laboratorio di visioni e narrazioni condivise
Il sindaco: “Per la cessione dello stadio ai club i tempi ci sono, ma l’ultima parola spetta al Consiglio comunale. Il corteo degli antagonisti si è svolto in maniera pacifica. L’affondo del manager? Non era il momento”
L’ex Lpe nel 2022 è stata acquisita dalla multinazionale olandese è considerata strategica a livello nazionale
Sarà visitabile fino al 6 ottobre, poi arriverà l’ippopotamo. Fa parte della serie ‘La fragilità del futuro’ composta da quattro animali in cartapesta esposte nei mesi scorsi nell'ambito della 24a Esposizione Internazionale ‘Inequalities’
Da San Donato a Peschiera Borromeo, da Segrate a Corsico si moltiplicano le note diramate dai Comuni per spiegare che i bruchi degli alberi non rappresentano un pericolo
La kermesse gastronomica con protagonista il re degli erborinati è in programma nell’omonimo Comune milanese il 20 e 21 settembre 2025
Il progetto diffuso nelle scuole a pochi giorni dalla prima campanella. Tra gli obiettivi: aumentare la vicinanza tra giovani e istituzioni con l’invito a segnalare comportamenti illeciti
Di proprietà del Comune di Milano, potrebbe finalmente tornare agli antichi fasti. Oggi ospita gare regionali, ma senza la presenza del pubblico perché gli spalti sono inagibili
Il dispositivo gli era stato messo il 14 agosto, ma poi lui lo ha tolto sostenendo di essersi ferito durante le vacanze e che per motivi medici era stato sganciato. Se non si presenterà, gli inquirenti potrebbero decidere per i domiciliari
Al Museo Nazionale della Fotografia di Cinisello un omaggio alla sua carriera nel “Festival Ubiqua“. Il figlio Marco: poneva attenzione completa su di te, fosse anche per un trentacinquesimo di secondo
L’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory dialogherà assieme al critico cinematografico Gianni Canova
Servono almeno 30 cittadini disposti a dare una mano a titolo gratuito per far funzionare la struttura. Il direttore: “Questo spazio grazie a loro dovrà trasformarsi in un luogo di vera umanità e di ascolto”
Il permesso per sostare sarà solo per chi vive in zona Bazzana-Sant’Ilario o per tutti gli assaghesi? Resta il dubbio, dopo la lettera di sindaco e assessore che annunciano la realizzazione di 305 posti auto