
Milano Comics & Games, manifesto 13 e 14 settembre 2025
Busto Arsizio (Varese), 9 settembre 2025 – Fumetti, videogiochi, anime, manga e cosplay: Milano Comics & Games sta per tornare a Malpensa Fiere ed è pronta a far trascorrere a tutti gli appassionati un fine settimana di grande divertimento, anche perché si celebra la ventesima edizione dell’evento. Ma quando sarà? Cosa troveremo? E quali ospiti ci saranno? Ecco tutte le informazioni.
Quando e dove
L’appuntamento è il 13 e 14 settembre a Malpensa Fiere.
Orari: sabato 13 settembre dalle 10 alle 21 e domenica 14 settembre dalle 10 alle 19.
Parcheggio gratuito.
Navette gratuite dalle stazioni di Busto Arsizio.
La ventesima edizione
Quest’anno si celebra un traguardo importante: la ventesima edizione. Per l’occasione, verrà presentato il quarto folder filatelico dedicato all’universo di Diabolik, realizzato grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e Astorina Srl. Il protagonista sarà questa volta l’ispettore Ginko, interpretato graficamente da Giuseppe Palumbo, autore del manifesto ufficiale della manifestazione e ospite speciale durante tutto il weekend.
Stand e aree esterne
Nei 33.000 metri quadrati di spazio espositivo tra padiglioni e aree esterne, i visitatori troveranno stand di fumetti, gadget, collezionabili, giochi da tavolo, realtà virtuale, tornei e postazioni di gaming, accanto ad aree cosplay, K-pop, mostre e incontri con illustratori emergenti e professionisti.
Padiglione gaming
Il Padiglione Gaming è il fulcro dell’esperienza ludica di Milano Comics & Games: un intero padiglione allestito con postazioni PC e console di ultima generazione, dedicate a tornei e sessioni di gioco libero. E’ possibile immergersi nel mondo dei videogiochi, dei giochi da tavolo e delle esperienze VR: passione e socialità si incontrano, regalando avventure per tutti i gusti e le età. Si potranno provare i titoli più amati del momento, assistere a match competitivi, scoprire novità del settore e incontrare community di appassionati. E poi ancora cabinati Arcade originali, mattoncini, giochi da tavolo, realtà virtuale e ospiti speciali.
Sala giochi Arcade Story
Non mancheranno i cabinati di Videogame Hunters. Un area ancora più grande per far divertire con i titoli più famosi degli anni 80 e 90; Bobble Bubble, Puzzle Bubble, Metal Slug, Street Fighter II, 1942, Final Fight, Super Puzzle Fighter II Turbo, Bomb Jack, Wonder Boy III Monster Lair, The Simpson, Tetris, Sailor Moon, Golden Axe, Super Pang, Mortal Kombat, Ghouls'n Ghosts, Cadillacs and Dinosaurs e tanti altri videogame. In compagnia del mitico Antonio Nati e del team di Arcade Story che si dedica a trovare, restaurare e vendere videogame degli anni ’80, portando a nuova vita autentici pezzi di storia del gaming.
Gli ospiti
Il parterre ospiti è ricco e variegato: tra i doppiatori, spiccano nomi amatissimi come Laura Lenghi, Flavio Aquilone, Giulia Maniglio, Pietro Ubaldi ed Elisabetta Spinelli, voce storica di Sailor Moon.
A loro si affiancano content creator come Richard HTT, Edoardo Brugnoli e Xiuder.
Grande attesa anche per il concerto che vedrà protagoniste le voci ufficiali di celebri sigle degli anni 2000, dalle Pretty Cure a Kilari fino alle Mermaid Melody.
Spazio anche ad altri spettacoli, tra cui il live musicale del gruppo DisneiAmo e l’energia punk degli SPORK.
Show di wrestling
I lottatori della TCW Total Combat Wrestling Official aspettanogli ospiti per incredibili mosse, voli dalle corde, sediate, tutto su un vero ring. La Total Combat Wrestling è un'associazione sportiva nata a Milano nel 2006. Con oltre 140 show all'attivo è una delle realtà più longeve e prolifiche dello stivale. Si distingue dalle altre realtà per i personaggi eccentrici e carismatici, storylines fuori dalle righe e l'alto grado adrenalinico dei suo match hardcore, che gli hanno fatto meritare di diritto l'appellativo di "federazione più estrema d'Italia". Dal 2021 sbarca in TV su Nuova ReteBrescia con la prima stagione di Custom Mazzate e dal 2022 con la seconda stagione conquista la tv nazionale con la messa in onda su ItChannel. Ad Agosto di quest'anno, due wrestlers TCW, Mefisto e Martini, sono stati ospiti di "Help - Ho un Dubbio", su Raidue, improvvisando una performance che ha letteralmente sconvolto la conduttrice, Caterina Balivo. Il giorno successivo, la loro prestazione "inusuale" per la Rai, è andata in onda anche a "Blob", su Raitre. I suoi esponenti di punta si daranno battaglia a Milano Comics & Games in show esclusivi. sabato dalle 15 alle 16 e dalle 18 alle 19. Domenica dalle 13 alle 14 e dalle 17 alle 18.
After party
Dalle 19 di sabato 13 settembre i padiglioni chiudono ma nell’area esterna la festa prosegue con l'After Party di Milano Comics and Games I migliori stand e food trucks serviranno panini gourmet, asian food e altre specialità dolci e salate, in grado di soddisfare ogni palato. Un'occasione perfetta per rilassarsi, divertirsi e trascorrere ancora un po' di tempo insieme.
Biglietti
Biglietti, Online: €12,00 (+ commissioni)
Abbonamento 2 giorni: €20,00 (+ commissioni)
In cassa: €16,00
Ingresso gratuito fino a 6 anni non compiuti