
L'area di Bazzana ad Assago
Assago (Monza e Brianza) – Mentre prosegue la raccolta firme sui parcheggi del quartiere Bazzana-Sant’Ilario, il sindaco Graziano Musella e l’assessore all’Urbanistica Mario Borgazzi hanno inviato una lettera ai cittadini interessati, annunciando che entro la fine del mese prenderanno il via i lavori per il completamento dei parcheggi, con la realizzazione di 305 posti auto fruibili gratuitamente da tutti gli assaghesi. “Abbiamo ultimato le procedure per l’emissione dei pass per la sosta negli stalli dedicati esclusivamente ai residenti – spiegano il sindaco e l’assessore –. Effettueremo una prima distribuzione in occasione della Sagra di Assago, sabato 20 settembre, dalle 15 alle 18, presso il corner del palazzo dell’Amministrazione comunale. Per chi fosse impossibilitato, dopo tale data i pass potranno essere ritirati direttamente presso il comando della Polizia locale durante il normale orario di apertura degli uffici”.
“A una prima lettura tutto sembra chiaro: entro settembre 2025 partiranno i lavori di completamento, con posti auto gratuiti a disposizione degli assaghesi. Tuttavia, resta aperta una questione: il volantino parla di parcheggio “gratuito per tutti gli assaghesi“. Ma a chi si riferisce? Solo ai residenti del quartiere o davvero a tutti i cittadini di Assago? Il dubbio è legittimo, considerando che si tratta di un parcheggio di interscambio con la linea M2, ritenuto funzionale anche in vista dei Giochi Olimpici. Come verranno gestiti i non residenti?”.
Domande che pone Ermanno Zanella, consigliere comunale di opposizione: “Silenzio totale sulle regole di utilizzo”. Una situazione ancora poco chiara infatti i residenti dei quartieri interessati sono preoccupati per il traffico che potrebbe arrivare nelle zone anche in corrispondenza degli accessi al parcheggio. Una delle priorità è “valutare alternative all’accesso dall’interno del quartiere, individuando accessi secondari o soluzioni innovative che possano ridurre l’impatto sul traffico locale e, al contempo, migliorare sicurezza stradale e vivibilità dell’area”. Per ora resta la certezza che il lavori riprenderanno entro la fine del mese e termineranno verosimilmente entro fine anno.