La previsione di spese di Confcommercio è la stessa di due anni fa: mezzo miliardo complessivo. Ma dal 2023 il valore del denaro è sceso: stessa somma, meno acquisti
Alba Ferro è stata assunta negli anni ’60, il figlio ha firmato l’ultima lavatrice. Ricorda il campo di basket fra gli scatoloni e la luce spenta per risparmiare
È un 41enne georgiano, già detenuto per altri motivi nel carcere di San Vittore
Falso e turbativa d’asta, tre indagati. Alert del ministero. “Sistema di diffusa opacità, gestione clientelare”. Irregolarità a Pavia, Como, Brescia, Monza, Opera e San Vittore
La diffusione dell’insetto infestante ormai riguarda l’intera regione (eccezion fatta per Mantova) ed è arrivata al suo picco massimo stagionale. Cosa sapere su questi piccoli coleotteri che hanno invaso parchi, prati e giardini. Una specie aliena invasiva che può creare seri problemi
Confcommercio e Federazione Moda Italia stimano una spesa media di 203 € a famiglia, pari a mezzo miliardo di euro a livello regionale. La corsa ai capi a prezzi scontati è supportata dal digitale e dai flussi turistici. Nelle province le Notti rosa dei saldi
Il cantautore ha pubblicato – e successivamente rimosso – un lungo reel con una sfilza di accuse alla collega meratese, che l’ha trascinato in tribunale accusandolo di stalking dopo la fine della loro relazione
I fondi per il restyling non possono essere usati perché l’opera cade nell’area dell’Autodromo. Niente tuffi al fresco nell’impianto per eccellenza dei brianzoli fino a quando non sarà sciolto il nodo
La donazione del Rotary Villa Reale: gli apparecchi permettono ai piccoli pazienti di giocare durante le cure
La soddisfazione dei sindacati: "Dopo decenni di affidamenti di diverse fasi della produzione ad altre aziende, invertita la rotta” I lavoratori in appalto sui siti di Biassono e Villasanta (Monza e Brianza) saranno internalizzati
E' il frutto di un controllo eseguito da Polizia locale e funzionari Ats a tutela dei luoghi di lavoro
Cresciuto tra sacchi di farina, si è laureato in Lettere ("amo la storia"). Poi il colpo di fulmine a trent’anni e il ritorno alla passione di famiglia
Tragedia lungo la Chiasso-Milano e circolazione sospesa tra Monza e Seregno. Soccorso per lo choc un uomo che ha assistito alla scena. Un altro episodio analogo era accaduto il pomeriggio del 30 giugno scorso
I gruppi siedono al tavolo sul cantiere, ma si sentono tagliati fuori: “Il piano degli smaltimenti ci è stato negato, secondo la società contiene dati sensibili”. L’intervento riguarda una montagna di 40mila metri cubi di terreno toccato dal passaggio del nastro d’asfalto
Pilotto dopo il vertice al ministero: nessuna reticenza, ma un accordo di riservatezza. L’assessora regionale Terzi conferma che entro pochi giorni ci sarà il confronto decisivo
Incidente sui binari, la vittima è deceduta sul colpo. Sul sosto Polizia ferroviaria, personale di Rfi e vigili del fuoco
Una straniera quarantenne è stata denunciata dalla Polizia locale monzese
Si chiude l’era Berlusconi: l’accordo prevede il passaggio dell’80% delle quote sociali entro l’estate e il restante 20% entro giugno 2026
“Quando mi sono trasferito dall’Alto Adige nella città della nube tossica mi dicevano “ma chi te lo fa fare?”. In questi ultimi anni neanche una risposta è arrivata al bando pubblico per coprire gli spazi vacanti
Bisognerà attendere metà novembre, dopo due rinvii consecutivi pari a 16 mesi, per fare partire il processo sul treno...
L’acqua nei bacini della regione è inferiore del 7,5% alla media del periodo, pesano le scarse precipitazioni invernali. La situazione più critica si registra nella Bergamasca, nell’area del Brembo il manto nevoso è inferiore del 72,8%
Ha resistito alla chiusura del grande stabilimento, rilanciandosi senza rinnegare la sua vocazione. Una comunità viva, accogliente e fiera dove la gente è abituata a non lasciare indietro nessuno
Il corpo era fra gli arbusti in riva all'Adda, a Paderno. Si era allontanato da casa lasciano nello sconforto moglie e figlio
Bloccati 11 ettari di verde, si punta su interventi di rigenerazione urbana e rinaturalizzazione. Via al Fondo per l’abitare e a misure per favorire l’insediamento di nuove imprese