La regione è terza in Italia per numero di richieste ricevute, preceduta da Toscana e Sicilia. E in molti mostrano il loro interessamento mentre si trovano qui per le vacanze
Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap
Il patron di Feralpi e presidente di Confindustria Lombardia alle prese con le turbolenze dei mercati: “Si paga l’elevata instabilità ma occhio anche a costi energetici e tassazione europea”
Nel Milanese l’ipermercato numero uno della catena d’Oltralpe, è appena passata di mano a NewPrincess, il gruppo dell’imprenditore salernitano Angelo Mastrolia. Inaugurato nel settembre del 1972, arrivavano clienti da tutto il Paese
Al Centro la nuova apertura del brand L’Estetista Cinica, fenomeno da un milione di follower su Instragram
Tagli globali decisi ad Amsterdam e conseguenze tra Milano e Roma. Scure su linguisti e area legal. La protesta dei sindacati: motivazioni inaccettabili, riferimenti a sondaggi anonimi sulla scarsa motivazione
Per acquisire l’attività si sono già fatte avanti diversi operatori del settore food & beverage, che hanno presentato le loro manifestazioni di interesse. No alla vendita “spezzatino”
La manifestazione davanti alla sede di Badile dei cinquanta 50 dipendenti rimasti senza lavoro dall'oggi al domani
I dati del centro studi Gromia rivelano una Lombardia divisa: mentre le ricerche online si concentrano sul centro del capoluogo, le compravendite reali privilegiano zone periferiche e province
È quanto emerge dall’ultimo report del Centro Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. L’analisi ha passato in rassegna le principali vie del lusso nel Paese, evidenziando come i centri storici e le località turistiche di élite concentrino i valori immobiliari più elevati
Melegnano, Peschiera Borromeo, Lacchiarella, Rozzano, Melzo e Liscate sono alcune delle città dove i colossi informatici mondiali stanno costruendo i loro hub
Guiderà la Confederazione Regionale degli artigiani per i prossimi 4 anni
La comunicazione improvvisa in Assolombarda ha colto tutti di sorpresa. Dipendenti e sindacati hanno organizzato un presidio questa mattina davanti all’ingresso del polo farmaceutico
Chiesti tavoli di confronto urgenti per salvare i posti di lavoro. Oggi primo incontro ministeriale
L’azienda con oltre 70 anni di attività da sempre proprietà della famiglia Zentile, ha avviato, “senza alcun preavviso, una procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione d'attività”
Oggi sono 228 quelli che già lavorano per Palazzo Marino e che hanno in carico oltre 34mila nuclei familiari milanesi. Ma l’organico va aumentato per rispondere ai bisogni della cittadinanza
Report ’Milano produttiva’, sotto la Madonnina imprese più dinamiche. Ma Monza vola con l’export
Il gap salariale arriva a pesare fino a 4.000 euro su base annuale. La sentenza pilota nel comparto della vigilanza privata
Milano, il caso dell’hotel in via dell’Orso chiuso all’improvviso. Il ristorante nel cortile della Gam punta a debuttare nel settore hotel: restyling con i figli della stilista Luisa Beccaria, Lucilla, Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi
Segnali positivi per la strada più commerciale della città secondo i dati di Confcommercio
Le sedi territoriali lombarde organizzano una giornata di supporto ai cittadini che intendano presentare la documentazione prima delle ferie
Il forum a Milano col mondo imprenditoriale e bancario, ascolto e soluzioni per le filiere della regione. “Alle imprese opportunità quattordici Paesi”
Per l’azienda è “necessario a causa dei costi energetici e della concorrenza intensa”. Ma le sigle sindacali denunciano: “Anni di scelte sbagliate da parte dei dirigenti”
Due ore di presidio sotto le bandiere di Fim Cisl e Fiom Cgil, davanti alla storica azienda: “Nessun piano estivo, nessun investimento, nessuna misura, su questo tema così come su altri inerenti energia e ammodernamento”
Un consorzio pubblico-privato al servizio della manifattura italiana del futuro.Tecnologie, formazione e progetti concreti per affrontare la sfida del digitale: a Milano Bovisa si costruisce un ecosistema che guarda all’Europa
Da uno studio di Refurbed oltre 600mila telefonini dismessi potrebbero essere rigenerati. Gli apparecchi contengono ciascuno pochi grammi di metalli rari ma con una quotazione complessiva di 4,6 milioni di euro
L’annuncio è arrivato dalla società proprietaria dopo settimane di confronto
Un affare da 100 milioni, nell’accordo rientra anche la cessione del marchio Frattina. il ceo Simon Hunt: “Razionalizziamo il protafoglio”
Un dato record, quello del capoluogo milanese, con dipendenti, pensionati e studenti universitari che si trovano davanti un’impresa quasi impossibile. Veronese (Uil): negato diritto all’abitare
L’albergo si trova in via dell’Orso a Brera. L’annuncio della Fisascat-Cisl: “I lavoratori non hanno potuto prendere servizio a causa di una serrata unilaterale disposta senza alcun confronto preventivo con il sindacato”
Stato d’agitazione all’interno della società che controlla brand come Diesel e Marni: decisioni calate dall’alto. La preoccupazione dei sindacati. “Rallentamento di mercato e incertezza nel settore del lusso”
A guidare il trend positivo la crescita di viaggiatori statunitensi. E – forte di questi numeri – Palazzo Marino spinge sull’incremento della tassa di soggiorno negli alberghi: “Giusto equipararci a Roma, Firenze e Venezia (e non solo). L’aumento garantirebbe circa 20 milioni all'anno di ulteriori entrate, da poter spendere per scuola e sicurezza”
L’assemblea elegge il presidente: l’innovazione è qui, ora è strategico ridurre i costi energetici
Bulb, startup milanese, in partnership con Best Western Hotel, lancia l’app che consente anche a chi non è ospite dell’albergo e vive a Milano o è di passaggio, di utilizzare ad ore spazi e attrezzi moderni senza alcun abbonamento
Dallo scalo varesino si partirà ogni martedì e sabato
Emmanuel Conte, assessore comunale al Bilancio: “Abbiamo un tetto massimo di 5 euro mentre Roma può arrivare fino a 10. I turisti portano valore, ma di questo valore cosa resta alla città?”
In Lombardia il 45% degli studenti universitari fuorisede cerca alloggio prima dell’estate. Milano tocca il 50%, con prezzi che arrivano fino a 1.000 euro per una stanza
Certi Comuni ben collegati ormai costano più di alcuni quartieri nella metropoli. “E si tenga conto di spostamenti verso il lavoro e di altri costi economici”. Vivere a Vimodrone Sesto e Segrate prosciugherebbe dal 70 al 95% del salario
Al via la fase due del progetto: caccia ai soggetti che svilupperanno tecnologicamente il pass unico. L’assessore Barbara Mazzali: “Questo sistema rappresenterà anche un invito a vivere il territorio in modo autentico, esplorando anche i suoi luoghi meno noti”
Anche la Biblioteca Ambrosiana tra i 97 monumenti protetti dai cultural security manager, formati grazie all’accordo tra l’azienda milanese di allarmi e l’ateneo di Pavia
Un’analisi del mercato in città e provincia sulla base degli annunci per appartamenti fra 1 e 5 locali. Trasporti pubblici, costi e qualità della vita: i parametri per scegliere casa fuori dal capoluogo
Nuove opportunità di lavoro nel settore ferroviario in Lombardia dopo un accurato percorso formativo. Aperte anche le ricerche di ulteriori posizioni più qualificate
Presentate le rotte per l'inverno 2025-2026. Qasi metà del totale sono operate nello scalo varesino mentre il city airport milanese ha fatto registrare le crescita più marcata: +135% rispetto all'anno scorso
L’albergo acquisito da W Property Investments nel 2023. Restyling verso le Olimpiadi. “Punti di forza: il parco, la piscina, la fontana con i giochi d’acqua e il patio coperto per i banchetti”
Milano, il prezzo più alto lo pagano i lavoratori. “Prima gli stipendi troppo bassi, poi arrivano i tagli”. Da That’s Vapore a Panini Durini, tutte le insegne saltate
In Lombardia le dimissioni sono finalmente in calo del 5,4 per cento, mentre gli stipendi crescono del 3,1 per cento: l’analisi di Confindustria su 150 mila dipendenti
All’amministratore delegato dell'istituto di credito milanese il prestigioso riconoscimento assegnato dalla stampa finanziaria di Francoforte
Il fondatore Simone Ciaruffoli aveva raccontato la storia “dalla povertà assoluta alla ricchezza”. Il Tribunale fallimentare: “Insolvenza”. L’azienda venderà i beni per saldare i creditori e provare a ripartire. Da That’s Vapore al Tacomaki, la bolla scoppiata in cucina