Dal 17 al 21 ottobre nei padiglioni di Fiera Milano a Rho con 1.900 espositori provenienti da 54 paesi. Oggi l’anticipazione a Palazzo Castiglioni sede della Confcommercio
La multinazionale olandese Asm ha comunicato l’intenzione di delocalizzare: a rischio 140 posti di lavoro. Nel 2021 il Ministero esercitò la “golden power“ per bloccare l’acquisizione da parte di un colosso cinese
L’impegno di accreditare le paghe di maggio non è stato mantenuto. Pontarollo (Fiom): “Fatto gravissimo, la proprietà faccia chiarezza”
Il Consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia ha, nuovamente, respinto a maggioranza l’offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata dal Monte dei Paschi di Siena
L’adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio ha raggiunto il 38,5% superando la soglia minima fissata da Monte dei Paschi al 35%. Martedì l’istituto senese aveva aggiunto 0,9 euro ad azione all’offerta iniziale per imprimere un’accelerazione alla scalata
Il colosso delle vendite online appartiene ora al Gruppo tedesco LuxExperience. La comunicazione ai lavoratori: “Pesano le difficoltà di mercato”. I sindacati: “Pronti alla mobilitazione, serve un tavolo nazionale”
In nove province lombarde almeno un terzo della retribuzione è destinato alla spesa dell’alloggio. Milano, Como, Bergamo, Brescia e Varese tra le più colpite. Lo stop alla mobilità frena le assunzioni
Cologno Monzese, il tavolo e il presidio Fiom. Prossimo round in Regione
Allarme dei ristoratori in Galleria Vittorio Emanuele. Galli (Confcommercio): in agosto discussioni accese con arabi e indiani. C’è chi si siede in quattro e ordina due pizze e chi vuole solo acqua del rubinetto
Nel capoluogo ci sono pochi immobili piccoli: eppure la maggior parte dei nuclei è composto da single e coppie. Dietro la crisi c’è l’impronta della storia, la volontà dei costruttori e una domanda in crescita
Accolto dal giudice il ricorso partito dalla Sicilia e approdato a Milano: ecco le misure di sicurezza per i lavoratori. Tra le altre disposizioni, un contributo di 0.30 euro a consegna quando la temperatura supera i 25 gradi
Cologno, scatta il presidio fuori dai cancelli. Giovedì l’incontro con la proprietà
Si può partecipare alla selezione fino al 30 settembre. Tutte le informazioni su mansioni e competenze per la nuova ricerca di personale dell’azienda ferroviaria della Lombardia
Cologno, la Fiom Cgil: risorse destinate altrove, è l’ennesimo schiaffo. “I dipendenti non ricevono lo stipendio da tre mesi”. La protesta da oggi al 22
La città è la seconda nella classifica nazionale per aumento dei prezzi, dopo Venezia. L’Unione consumati: “Anche per questo molte famiglie non possono permettersi le ferie”
Il mercato è esploso in un decennio e oggi poche agenzie controllano quasi tutto: 22.600 case messe online e canoni per i milanesi impennati del 34% dal 2018. Ma quanto sono correlati i due fenomeni? Vediamo i dati
In Italia sono più abbordabili per uno studente o un lavoratore Roma, Firenze e Bologna. La soluzione per chi gravita su Milano è ricorrere alle città vicine come Bergamo e Brescia. Ecco classifica e tendenze
Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici, in vista dell’evento ripercorre la storia e le prospettive del settore delle calzature
Mobilitazione annunciata per i giorni di Ferragosto
Dal 2019 aumento del 17% rispetto alla media nazionale del +13,7%. Prezzi su, ma anche dati positivi: i redditi più alti consentono risparmi e beni non essenziali
Il rapporto Uil rivela una situazione complicata, non solo per motivi congiunturali. Il segretario Salvatore Monteduro: “Crisi diffusa che coinvolge diverse filiere produttive e il commercio. Si intervenga anche sul potere d’acquisto dei lavoratori”
Canoni in calo: la domanda diminuisce del 64%, l’offerta aumenta del 38% e i prezzi sono in lieve discesa. I proprietari faticano ad adattarsi ma l’aria sta cambiando: è l’inizio della fine della speculazione selvaggia?
L’azienda ha avviato l’iter per la cessazione dell’attività. I sindacati: “Le istituzioni intervengano”
La regione è terza in Italia per numero di richieste ricevute, preceduta da Toscana e Sicilia. E in molti mostrano il loro interessamento mentre si trovano qui per le vacanze
Gli under 36 – spesso studenti universitari fuorisede – vengono spesso aiutati dai genitori nell’affare. Il ruolo di mutui più accessibili e prestiti Consap
Il patron di Feralpi e presidente di Confindustria Lombardia alle prese con le turbolenze dei mercati: “Si paga l’elevata instabilità ma occhio anche a costi energetici e tassazione europea”
Nel Milanese l’ipermercato numero uno della catena d’Oltralpe, è appena passata di mano a NewPrincess, il gruppo dell’imprenditore salernitano Angelo Mastrolia. Inaugurato nel settembre del 1972, arrivavano clienti da tutto il Paese
Al Centro la nuova apertura del brand L’Estetista Cinica, fenomeno da un milione di follower su Instragram
Tagli globali decisi ad Amsterdam e conseguenze tra Milano e Roma. Scure su linguisti e area legal. La protesta dei sindacati: motivazioni inaccettabili, riferimenti a sondaggi anonimi sulla scarsa motivazione
Per acquisire l’attività si sono già fatte avanti diversi operatori del settore food & beverage, che hanno presentato le loro manifestazioni di interesse. No alla vendita “spezzatino”
La manifestazione davanti alla sede di Badile dei cinquanta 50 dipendenti rimasti senza lavoro dall'oggi al domani
I dati del centro studi Gromia rivelano una Lombardia divisa: mentre le ricerche online si concentrano sul centro del capoluogo, le compravendite reali privilegiano zone periferiche e province
È quanto emerge dall’ultimo report del Centro Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. L’analisi ha passato in rassegna le principali vie del lusso nel Paese, evidenziando come i centri storici e le località turistiche di élite concentrino i valori immobiliari più elevati
Melegnano, Peschiera Borromeo, Lacchiarella, Rozzano, Melzo e Liscate sono alcune delle città dove i colossi informatici mondiali stanno costruendo i loro hub
Guiderà la Confederazione Regionale degli artigiani per i prossimi 4 anni
La comunicazione improvvisa in Assolombarda ha colto tutti di sorpresa. Dipendenti e sindacati hanno organizzato un presidio questa mattina davanti all’ingresso del polo farmaceutico
Chiesti tavoli di confronto urgenti per salvare i posti di lavoro. Oggi primo incontro ministeriale
L’azienda con oltre 70 anni di attività da sempre proprietà della famiglia Zentile, ha avviato, “senza alcun preavviso, una procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione d'attività”
Oggi sono 228 quelli che già lavorano per Palazzo Marino e che hanno in carico oltre 34mila nuclei familiari milanesi. Ma l’organico va aumentato per rispondere ai bisogni della cittadinanza
Report ’Milano produttiva’, sotto la Madonnina imprese più dinamiche. Ma Monza vola con l’export
Il gap salariale arriva a pesare fino a 4.000 euro su base annuale. La sentenza pilota nel comparto della vigilanza privata
Milano, il caso dell’hotel in via dell’Orso chiuso all’improvviso. Il ristorante nel cortile della Gam punta a debuttare nel settore hotel: restyling con i figli della stilista Luisa Beccaria, Lucilla, Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi
Segnali positivi per la strada più commerciale della città secondo i dati di Confcommercio
Le sedi territoriali lombarde organizzano una giornata di supporto ai cittadini che intendano presentare la documentazione prima delle ferie
Il forum a Milano col mondo imprenditoriale e bancario, ascolto e soluzioni per le filiere della regione. “Alle imprese opportunità quattordici Paesi”
Per l’azienda è “necessario a causa dei costi energetici e della concorrenza intensa”. Ma le sigle sindacali denunciano: “Anni di scelte sbagliate da parte dei dirigenti”
Due ore di presidio sotto le bandiere di Fim Cisl e Fiom Cgil, davanti alla storica azienda: “Nessun piano estivo, nessun investimento, nessuna misura, su questo tema così come su altri inerenti energia e ammodernamento”
Un consorzio pubblico-privato al servizio della manifattura italiana del futuro.Tecnologie, formazione e progetti concreti per affrontare la sfida del digitale: a Milano Bovisa si costruisce un ecosistema che guarda all’Europa