Sembra l’inizio di una barzelletta o della sceneggiatura di un film poco credibile. C’è un italiano che, dopo aver creato la sua start-up in soffitta, vuole insegnare la cybersecurity agli americani. Invece è tutto vero. È la storia di Andrea Carcano, ex studente dell’università Insubria a Varese, che ha appena ceduto la sua Nozomi Networks a Mitsubishi per 883 milioni. Quarantuno anni, 12 brevetti e 3 figli (provate a giocarvi il terno secco al Lotto...) Carcano ha un paio di lezioni per tutti noi: abbiate sempre coraggio e non rinunciate ai vostri sogni. Magari non verrete ricoperti d’oro da una multinazionale (spoiler: non finirà così), ma di sicuro non potrete dire di non averci provato.
Editoriale e CommentoUn tesoro in soffitta