
Il Laghetto di Cantone, uno dei luoghi verdi più apprezzati dai cittadini di Nerviano e dei paesi vicini, resta chiuso...
Il Laghetto di Cantone, uno dei luoghi verdi più apprezzati dai cittadini di Nerviano e dei paesi vicini, resta chiuso al pubblico. Dal febbraio 2023 i cancelli sono serrati né si intravede una data di riapertura. Una situazione che genera sempre più malcontento, tanto da spingere la Lega locale a intervenire: "Nonostante tante promesse, la realtà dimostra due anni e mezzo di immobilismo", scrive la sezione di Nerviano.
Il partito ricorda come in questi anni siano state presentate più interpellanze in Consiglio comunale, tutte rimaste senza riscontro. L’ultima risale a marzo, quando i consiglieri leghisti avevano chiesto aggiornamenti sull’indagine esplorativa avviata dalla Direzione del Parco nel dicembre 2024 per raccogliere eventuali manifestazioni di interesse da parte di soggetti disponibili a gestire l’area. All’epoca l’assessore all’Ambiente aveva rassicurato i consiglieri, dichiarando che l’obiettivo era pubblicare la manifestazione d’interesse entro aprile, con l’auspicio di restituire presto il laghetto alla cittadinanza.
"Siamo a settembre e della manifestazione di interesse non c’è alcuna traccia", ribatte oggi la Lega. La vicenda si intreccia con le altre partite ambientali aperte sul territorio. E il partito di Matteo Salvini mette in guardia dal rischio di una gestione sbilanciata delle aree verdi: "Se pensiamo che, di fronte a un bellissimo laghetto chiuso ormai da troppo tempo, corriamo il rischio concreto di ritrovarci contemporaneamente, nello stesso Parco e sul territorio di Nerviano, una gigantesca centrale elettrica e un mega impianto agrivoltaico, sorge spontaneo il dubbio sull’utilità del Parco del Roccolo". Da qui l’appello all’Amministrazione a fare chiarezza e indicare tempi certi.
Chistian Sormani