CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Giappone-Italia, l’amicizia è una festa

Cerro Maggiore, piazza gremita per uno degli appuntamenti culturali più attesi

Cerro Maggiore, piazza gremita per uno degli appuntamenti culturali più attesi

Cerro Maggiore, piazza gremita per uno degli appuntamenti culturali più attesi

Piazza Aldo Moro gremita e atmosfera festosa: l’evento “Giappone-Italia, l’amicizia continua” ha conquistato cittadini e visitatori, confermandosi uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno. Musica, danze tradizionali, dimostrazioni di arti marziali e sapori tipici del Giappone hanno animato il centro cittadino, coinvolgendo non solo il pubblico, ma anche le numerose realtà associative locali, sportive e culturali, che con la loro partecipazione hanno contribuito a trasformare la giornata in un autentico momento di comunità. A dare ulteriore valore all’iniziativa è stata la presenza di autorità istituzionali e partner dell’evento, insieme alle associazioni locali, simbolo di una manifestazione capace di unire culture diverse attorno ai valori dell’amicizia, del rispetto e della tradizione.

Il sindaco di Cerro Maggiore ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento: "Il successo dell’iniziativa dimostra che la cultura è viva quando diventa incontro, dialogo e partecipazione popolare. La nostra comunità si è aperta a una tradizione millenaria come quella giapponese senza mai dimenticare le proprie radici. Ringrazio l’Associazione GB Giappone, la signora Yoko Takada, gli artisti, i volontari e tutte le realtà locali che hanno collaborato. Insieme abbiamo scritto una bellissima pagina di comunità e di amicizia internazionale". Durante la manifestazione è stato letto anche il saluto dell’Assessore Regionale alla Cultura, Francesca Caruso, portato dall’Assessore comunale Daniel Dibisceglie, che ha ribadito il sostegno di Regione Lombardia a un evento di grande valore culturale e sociale. Ch.S.