
Controlli straordinari in zona stazione da parte della Polizia locale Si punta a superare il risultato dello scorso anno quando vennero identificate 78 persone
Hanno preso il via la scorsa settimana i servizi straordinari della Polizia locale nell’ambito del progetto "Stazioni sicure 2025". L’iniziativa è promossa dalla Prefettura di Varese e dalla Regione Lombardia, per rafforzare la sicurezza nelle aree ferroviarie e nelle fermate del trasporto pubblico locale. L’avvio degli interventi rappresenta la conclusione della programmazione condivisa fra i comandi delle Polizie locali coinvolti, con Busto Arsizio nel ruolo di Comune capofila per il coordinamento operativo. L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che prevede la realizzazione di oltre 120 controlli aggiuntivi di pattugliamento (per circa 900 ore di lavoro straordinario) distribuiti fra tutti i Comuni aderenti entro la fine dell’anno. La Regione Lombardia contribuisce con uno stanziamento complessivo di 60mila euro, suddivisi equamente fra i tre Comuni capofila Varese, Busto Arsizio e Gallarate, a copertura dei servizi aggiuntivi che verranno effettuati. Lo scorso anno "Stazioni sicure" ha fatto registrato a Castellanza questi risultati: la Polizia locale ha condotto 10 servizi straordinari da due ore ciascuno nella fascia oraria di maggiore affluenza dei pendolari, dalle 17,15 alle 19,15, identificando 78 persone e sottoponendo a verifica oltre 60 veicoli.
S.V.