
CANEGRATE (Milano) Pronto il “Piano Spugna“: interventi per ridurre il rischio allagamenti. L’Amministrazione comunale, con Città Metropolitana di Milano e...
CANEGRATE (Milano)Pronto il “Piano Spugna“: interventi per ridurre il rischio allagamenti. L’Amministrazione comunale, con Città Metropolitana di Milano e associazione Abc-Ambiente Bici Canegrate, ha presentato i lavori realizzati in paese nell’ambito del Piano Urbano Integrato Spugna, progetto promosso e finanziato con fondi del Pnrr. L’obiettivo è duplice: riqualificare spazi urbani – piazze, aree verdi, parcheggi e strade – e aumentare la sicurezza idraulica del territorio, riducendo i rischi legati agli allagamenti. Gli interventi eseguiti dal Gruppo Cap rientrano in un più ampio programma che interessa 32 Comuni del Milanese per un totale di 90 opere di drenaggio urbano sostenibile. Per far conoscere alla cittadinanza i risultati ottenuti, sono state organizzate due iniziative.
Sabato alle 14.30 con ritrovo in piazza Matteotti, durante la Festa delle associazioni, è prevista una biciclettata tra le aree interessate dagli interventi. L’iniziativa, che punta a sensibilizzare sulla sfida del cambiamento climatico e sulla resilienza urbana, prevede l’iscrizione via mail (cmspugna@cittametropolitana.mi.it) oppure in presenza mercoledì dalle 21 alle 23 nella sede Abc di via Olona 1. Sempre mercoledì alle 18.30, al Polo culturale Catarabia in piazza dell’Unità d’Italia 2, si terrà un incontro pubblico con tecnici ed esperti per illustrare nel dettaglio i lavori realizzati, in particolare in via XXIV Maggio e nella piazza della stazione oltre che in via Bormio.
Il progetto si inserisce nel modello della “Città Spugna“, un nuovo approccio alla pianificazione urbana che mira a rendere i centri abitati più sostenibili, vivibili e pronti ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico.
Christian Sormani