CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Borse di studio. Jubilate. Raccolta fondi al rush finale

Crowdfunding Bcc: rush finale per la scuola di musica Jubilate di Legnano. Manca poco al traguardo per il primo...

Crowdfunding Bcc: rush finale per la scuola di musica Jubilate di Legnano. Manca poco al traguardo per il primo...

Crowdfunding Bcc: rush finale per la scuola di musica Jubilate di Legnano. Manca poco al traguardo per il primo...

Crowdfunding Bcc: rush finale per la scuola di musica Jubilate di Legnano. Manca poco al traguardo per il primo progetto di crowdfunding promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sulla piattaforma Ginger. La banca ha scelto un meccanismo premiale: al raggiungimento del 70% della raccolta, verserà il restante 30% per completare l’importo necessario. Protagonista dell’iniziativa è la Scuola di Musica Jubilate di Legnano, che con la campagna "Sostieni oggi le borse di studio di musica: saranno la bellezza del domani" punta a finanziare quattro nuove borse di studio (pianoforte, violino, canto e chitarra) per l’anno scolastico 2025-2026. I beneficiari sono già stati individuati: bambini e ragazzi minorenni appartenenti a famiglie in difficoltà economica. Ad oggi la raccolta è arrivata al 63%, pari a 3.750 euro sui 6.000 previsti. L’obiettivo è raggiungere i 4.200 euro dai donatori per attivare il contributo della Bcc e chiudere la campagna entro il 26 settembre. Chi desidera contribuire può farlo online su Ginger oppure in contanti presso la scuola, durante l’open day del 14 settembre o alla manifestazione "Parigi Dakar" del 21 settembre a Legnano. In questi casi sarà la scuola stessa a registrare le donazioni sulla piattaforma.

La Jubilate, attiva dal 1994 e oggi Ente del Terzo Settore, è molto più di una scuola: con oltre 15 corsi, una sede di 1.000 mq donata dal cavaliere Talisio Tirinnanzi e una convenzione con il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, rappresenta un punto di riferimento per la formazione musicale e l’inclusione sociale. Dal 2007 ha già garantito più di 50 borse di studio. "Per noi – sottolinea Patrizia Alli (nella foto), responsabile dei corsi – accoglienza significa includere chiunque, indipendentemente dalla situazione economica. Le borse di studio sono il modo concreto per trasformare i sogni in realtà".

Ch.S.