Saldi in Lombardia al via da sabato 5 luglio 2025: 5 regole d'oro per comprare senza rischi (anche online)

Confcommercio e Federazione Moda Italia stimano una spesa media di 203 € a famiglia, pari a mezzo miliardo di euro a livello regionale. La corsa ai capi a prezzi scontati è supportata dal digitale e dai flussi turistici. Nelle province le Notti rosa dei saldi

di REDAZIONE ECONOMIA
Confcommercio e Federazione Moda Italia stimano una spesa media di 203 € a famiglia, pari a mezzo miliardo di euro a livello regionale. La corsa ai capi a prezzi scontati è supportata dal digitale e dai flussi turistici. Nelle province le Notti rosa dei saldi
Caccia sui valichi montani: cosa cambia con l'approvazione dell’emendamento

La norma non coincide con le linee europee in materia. Prevista la nascita di Zone di Protezione Speciale con decreto del Ministero in accordo con la Regione

di Milla Prandelli
La norma non coincide con le linee europee in materia. Prevista la nascita di Zone di Protezione Speciale con decreto del Ministero in accordo con la Regione
Festa techno e rave party al confine: controlli anti-droga e festa interrotta

Happening alla Sighignola: dieci cittadini svizzeri e un italiano sono stati trovati in possesso di hashish, marijuana ed ecstasy. Al Pizzo Erra, nella Svizzera interna, stop alla baldoria non autorizzata

di PAOLA PIOPPI
Happening alla Sighignola: dieci cittadini svizzeri e un italiano sono stati trovati in possesso di hashish, marijuana ed ecstasy. Al Pizzo Erra, nella Svizzera interna, stop alla baldoria non autorizzata
Nidi Gratis in Lombardia: i requisiti, l'Isee, per chi è la misura

Bando Nidi Gratis Plus: nel 2024 accolte oltre 10mila richieste. L'assessora regionale Lucchini: "Vogliamo aiutare le famiglia a conciliare vita e lavoro, sostenendo l'inserimento o il ritorno delle madri nel mondo lavorativo"

di REDAZIONE POLITICA
Bando Nidi Gratis Plus: nel 2024 accolte oltre 10mila richieste. L'assessora regionale Lucchini: "Vogliamo aiutare le famiglia a conciliare vita e lavoro, sostenendo l'inserimento o il ritorno delle madri nel mondo lavorativo"
Incidente a Canzo, auto elettrica contro un muro: intervento speciale dei vigili del fuoco

La squadra è intervenuta con apposite attrezzature per evitare il rischio di incendio. Gravi danni al mezzo, nessuna conseguenza per la conducente

di PAOLA PIOPPI
La squadra è intervenuta con apposite attrezzature per evitare il rischio di incendio. Gravi danni al mezzo, nessuna conseguenza per la conducente
Liste d’attesa per le Rems, emergenza sanitaria e di sicurezza: solo 180 posti, fermi 58 ricoveri

Le residenze di cura hanno sostituito la rete degli ospedali psichiatrici giudiziari. In agenda la riqualificazione della struttura di Castiglione delle Stiviere, un polo bis a Limbiate

di ANDREA GIANNI
Le residenze di cura hanno sostituito la rete degli ospedali psichiatrici giudiziari. In agenda la riqualificazione della struttura di Castiglione delle Stiviere, un polo bis a Limbiate
Caldo e temperature record, in Lombardia riserve idriche in calo: in una settimana la neve si è dimezzata

L’acqua nei bacini della regione è inferiore del 7,5% alla media del periodo, pesano le scarse precipitazioni invernali. La situazione più critica si registra nella Bergamasca, nell’area del Brembo il manto nevoso è inferiore del 72,8%

di FEDERICA PACELLA
L’acqua nei bacini della regione è inferiore del 7,5% alla media del periodo, pesano le scarse precipitazioni invernali. La situazione più critica si registra nella Bergamasca, nell’area del Brembo il manto nevoso è inferiore del 72,8%
Caldo mai visto sul lago di Como: temperature più alte che a Milano, percepiti 42 gradi

A Garlate registrato il picco massimo. Dove normalmente si va per cercare il fresco, l’afa è insopportabile. Allevamenti a rischio: “Le mucche stanno soffrendo, non sappiamo più cosa fare”

di DANIELE DE SALVO
A Garlate registrato il picco massimo. Dove normalmente si va per cercare il fresco, l’afa è insopportabile. Allevamenti a rischio: “Le mucche stanno soffrendo, non sappiamo più cosa fare”
Danneggia gli alberi della biblioteca di Como e si spaccia per giardiniere: denunciato

Un 65enne comasco, di Tavernola, è stato trovato nel giardino della “Paolo Borsellino” con uno zaino al cui interno c’erano cesoie, tronchesini e due coltelli

di REDAZIONE COMO
Un 65enne comasco, di Tavernola, è stato trovato nel giardino della “Paolo Borsellino” con uno zaino al cui interno c’erano cesoie, tronchesini e due coltelli
Turate, blitz nei boschi della droga: arrestato trentenne marocchino

L'uomo ha cercato di scappare scavalcando la rete dell'autostrada, ma è stato bloccato. Subito condannato a 3 anni di reclusione

di PAOLA PIOPPI
L'uomo ha cercato di scappare scavalcando la rete dell'autostrada, ma è stato bloccato. Subito condannato a 3 anni di reclusione
Più Letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Meteo Lombardia
Autopromo
Autopromo
Autopromo