ENRICO LEVRINI
Sport

Morata è del Como: l’ufficialità in un post (al vetriolo) contro il Galatasary

L’attaccante spagnolo: “Me ne vado rinunciando a parte dello stipendio perché i patti non sono stati mantenuti”

Alvaro Morata saluta il Galatasary e approda al Como

Alvaro Morata saluta il Galatasary e approda al Como

Como, 12 agosto 2025 – Il contratto del passaggio di Alvaro Morata al Como, è stato finalmente depositato in Lega Calcio, ponendo fine a due mesi di estenuanti trattative e colpi di scena. Il centravanti voluto a tutti i costi da Fabregas, con il quale ha giocato insieme al Chelsea, ha finalmente detto la sua sulla vicenda, tramite i suoi profili social, creando alcune polemiche nei confronti della società del Galatasaray.

Approfondisci:

La telenovela finisce qui. Como, finalmente Morata

La telenovela finisce qui. Como, finalmente Morata

Rabbia social

“Ci sono stati momenti in cui la parola data e il rispetto dei valori fondamentali non venivano mantenuti", ha scritto Morata. "Fino alla fine gli impegni presi non sono stati onorati, al punto che non mi è rimasta altra scelta che rinunciare a parte dello stipendio e ad altri diritti contrattuali che avevo già guadagnato grazie al mio lavoro. Per me, nella vita e nel lavoro, ci sono principi che non vanno mai infranti, come il rispetto dei diritti di ognuno. Non riconoscere e compensare quanto guadagnato è, per me, inaccettabile e contrario ai valori di correttezza e professionalità in cui credo", scrive il centravanti della nazionale spagnola.

Alvaro Morata con la maglia del Milan nella sfida con il Como al Sinigaglia
Alvaro Morata con la maglia del Milan nella sfida con il Como al Sinigaglia

I saluti

Non sono mancati però si segnali d'affetto per i tifosi turchi, e ai compagni di squadra che lo hanno sostenuto in questi otto mesi. "È giusto dare ai tifosi la vera spiegazione di ciò che è successo. Voi e la città di Istanbul sarete sempre nel mio cuore, e vi auguro il meglio, oggi e sempre - ha concluso Morata -. Un ringraziamento speciale anche all'allenatore e al suo fantastico staff, sono sicuro che continueranno a scrivere la storia del Galatasaray. I miei più sinceri ringraziamenti a tutti i miei colleghi per i momenti condivisi e a tutte le persone che lavorano nelle strutture di allenamento”.

Fabregas, tecnico del Como è  pronto ad accogliere Morata
Fabregas, tecnico del Como è pronto ad accogliere Morata

 Questo è anche un buon segnale per Como, che trova un Morata motivato, che aspira ad essere ancora il centravanti titolare della Spagna, Ai prossimi mondiali. Ora il Como dovrà mandare via alcuni dei suoi attaccanti centrali, visto che Fabregas, utilizza una sola punta, durante la partita. Gli indiziati principali sono Cutrone, comasco e trascinatore dei lariani in serie A, due stagioni fa, su di lui ci sono interessi, dalla Liga in particolare dal Siviglia, per un prestito con diritto di riscatto, ma anche in Italia da parte del Genoa.

Anche Azon, che ha fatto molto bene nelle ultime amichevoli è in bilico, ma il Como lo vuole cedere solo in prestito secco, per lui interesse da parte dell'Ipswich Town. Il Como ha altri due attaccanti che si allenano con un gruppo a parte a Mozzate, che sono Cerri e Bellotti, che attualmente non hanno richieste di mercato.  

Continua a leggere tutte le notizie di sport su