
Bormio, Parco in Festa, la seconda edizione ad agosto 2025
Bormio (Sondrio), 16 agosto 2025 – A Bormio torna Parco in Festa. Dal 20 al 24 agosto, il Parco dello Stelvio animerà la città con una serie di attività capaci di raccontare la vita nei territori dell’area protetta e i suoi abitanti. Un evento pensato per offrire alla comunità una chiave di lettura speciale per esplorare il meraviglioso territorio del Parco e scoprire i segreti della sua natura.
Nelle giornate di agosto, Bormio diventerà quindi teatro di avventure, racconti e aneddoti di vita vissuta sul campo grazie all’entusiasmo di giovani ricercatori, l’esperienza di tecnici ed esperti e la creatività di scrittori. Preziose testimonianze di una natura, quella del Parco, che per essere davvero goduta deve essere conosciuta.
Non mancheranno teatro e documentari a Parco in Festa quest’anno alla sua seconda edizione, e che mira a diventare un appuntamento annuale che ha come primo obiettivo quello di presentare i protagonisti che al Parco lavorano per raccontarlo e tutelarlo, ma anche quello di diventare, sempre più, un attrattore per figure di rilievo dal mondo della letteratura, dello spettacolo e dell’accademia, legate alla natura, alla scienza e alla divulgazione.
L’iniziativa intende valorizzare Bormio come porta del Parco e centro di buone pratiche e conoscenza della relazione tra uomo e natura. L’idea di Parco in Festa è quella di rendere manifesta e percepibile la presenza del Parco come risorsa fondamentale del territorio, coinvolgendo il pubblico e le comunità nelle tante attività che quotidianamente svolge.
È un’opportunità per condividere esperienze, raccontare l’impegno di chi lo vive e far conoscere le dinamiche che regolano la vita del Parco, fondamentali non solo per le comunità residenti ma anche per i visitatori. Divertendosi, si può partecipare attivamente alla tutela della natura e alla valorizzazione di questo patrimonio unico.
IL PROGRAMMA
L’inaugurazione dell’evento è in programma per mercoledì 20 agosto in Piazza Cavour e da subito, per le vie di Bormio, una serie di eventi animerà il paese in una divertente atmosfera che diventerà un’appassionante preparazione per le visite ed escursioni fra valli e boschi di queste montagne dotate di una lente privilegiata.
Ghiacciai, lupi, cervi, piante e cambiamento climatico sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nel Festival dove il pubblico avrà modo di soddisfare le proprie curiosità riguardo alla vita naturale del Parco.
Senza bisogno di spostamenti in macchina, gli eventi saranno tutti raggiungibili dal centro e saranno distribuiti nel corso della giornata dal pomeriggio di mercoledì 20 agosto alla sera di domenica 24. Gli appuntamenti sono aperti a tutti, si consiglia la prenotazione per workshop e attività specifiche sulla pagina di Eventbrite.it.
“Il Parco si presenta al pubblico”
“Spesso, per chi viene in visita a Bormio, la presenza del Parco rimane un ‘dietro le quinte’ di un’offerta turistica ricca e variegata. Il Parco in realtà è proprio l’ente che si prende cura dell’ambiente che rende le visite in questa parte di Alpi così speciali” spiega Franco Claretti, Direttore del Parco Nazionale dello Stelvio “ed è in questa vesta di tutore che il Parco vuole presentarsi al pubblico attraverso questo evento, tutore del benessere e della qualità della vita di queste montagne, delle comunità che le abitano e dei molti visitatori che ogni anno, dall’Italia e dall’estero vengono a visitarlo, una tutela che è responsabilità dei ricercatori, dei tecnici e degli esperti che lavorano per preservare questo ambiente, per tutte”.