REDAZIONE COMO

Investito da un fuoristrada il campione olimpico di handbike Paolo Cecchetto

Incidente sulla Provinciale 23 nei pressi di Appiano Gentile. L’atleta, vincitore di due medaglie d’oro con gli Azzurri, è stato trasportato all’ospedale Sant’Anna: sospetta frattura

Paolo Cecchetto in azione

Paolo Cecchetto in azione

Como – Il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico, che ha 58 anni, è stato travolto da un’auto che stava manovrando per entrare in un distributore di benzina. L’incidente è avvenuto sabato intorno a mezzogiorno in via Salvo d’Acquisto, nel territorio di Appiano Gentile.

Approfondisci:

Tiziana, 70 anni, la prima vigilessa di Monza: “Provai a multare Mario Andretti dopo che vinse il Gp. E sorpresi Gino Bramieri contromano”

Tiziana, 70 anni, la prima vigilessa di Monza: “Provai a multare Mario Andretti dopo che vinse il Gp. E sorpresi Gino Bramieri contromano”

Sul posto sono arrivati diversi mezzi di soccorso: Checchetto ha riportato una sospetta frattura ed è stato trasportato all’ospedale Sant’Anna di Como in codice giallo: non è in pericolo di vita. A causa delle temperature estreme, uno dei soccorritori ha avuto un malore ed è stato anche lui condotto in pronto soccorso.

Approfondisci:

Dal Sud a Busto Arsizio, da garzone a titolare: la storia dell’uomo che ha salvato la gelateria “Ciuen”

Dal Sud a Busto Arsizio, da garzone a titolare: la storia dell’uomo che ha salvato la gelateria “Ciuen”

La carriera di Paolo Cecchetto

Paolo Cecchetto è nato a Legnano il 19 luglio 1967. Ha 22 anni quando subisce un grave incidente in moto che lo rende paraplegico. Dopo la riabilitazione si dedica allo sport paralimpico: prima all'atletica leggera, poi al basket in carrozzina e all’ice sledge hockey. Alla fine degli anni ‘90 scopre l’handbike, entrando nella categoria H3, e vince il suo primo titolo italiano nel 2000. Convocato in nazionale, ottiene la sua prima medaglia iridata nel 2007 ai Mondiali di Parabiago: oro a cronometro a squadre e argento nella 50 chilometri individuale.

Approfondisci:

Matteo Rainisio, lo scroccone dei cieli: “Da gennaio 81 voli gratis con i punti fedeltà. È il mio Flight Club”

Matteo Rainisio, lo scroccone dei cieli: “Da gennaio 81 voli gratis con i punti fedeltà. È il mio Flight Club”

Il 2008 segna la sua affermazione definitiva: vince tre maratone, il titolo italiano a cronometro e diventa campione europeo: è il primo italiano a conseguire tale riconoscimento nell’handbike. Tra il 2010 e il 2015 colleziona successi al Giro d’Italia Handbike e titoli nazionali, ribadendo la sua leadership nel ciclismo paralimpico italiano.

Paralimpiadi: medaglie azzurre del 2 settembre
L'Italia ha vinto l'oro nel Team Relay di handbike ai Giochi Paralimpici di Tokyo (Paolo Cecchetto è a destra)

Alle Paralimpiadi di Rio 2016 trionfa nella corsa in linea H3, centrando il titolo paralimpico. Prosegue la sua straordinaria carriera conquistando un altro oro nella staffetta a squadre mista a Tokyo 2020 assieme a Luca Mazzone e Diego Colombari. Nel 2021 viene insignito del prestigioso Collare d’Oro al Merito Sportivo per i suoi successi e il valore umano dimostrato nello sport.