
Alicia Keys, durante la visita al castello
Montalto Pavese (Pavia), 31 luglio 2025 - Una meravigliosa residenza nobiliare, ma anche luogo di delizia, con un magnifico parco, alberi secolari in stile inglese e un giardino all’italiana oltre a 7mila metri quadrati di superficie complessiva e a secoli di storia meritano proprio una star. Alicia Keys, artista di fama internazionale, sta valutando l’acquisto del cinquecentesco castello di Montalto Pavese. Costruito sui resti di un’antica rocca del 1200 è di proprietà privata e rientra tra le proposte di Lionard Luxury Estate, agenzia immobiliare specializzata in residenze di pregio. Nei giorni scorsi l’artista è stata fotografata su uno dei balconi del castello e subito si è diffusa la notizia di un suo prossimo arrivo in Oltrepò.

La vincitrice di 17 Grammy e icona della musica soul e R&B, potrebbe trasformare la dimora che domina le colline in residenza estiva e futura casa di produzione, magari con annesso un centro culturale.
Ma il sindaco, Paolo Repossi, non conferma l’arrivo della star come “dama del castello“. Con le sue 55 camere e altrettanti bagni, saloni storici, scuderie con carrozze d’epoca, una terrazza panoramica e un parco privato di 270 ettari attraversato da una strada di 3 chilometri, il complesso - che oggi è del conte Balduino - da tempo non è abitato stabilmente, viene talvolta aperto in occasione delle Giornate del Fai. Elegante e austero, il castello viene venduto con una trattativa riservata, ma si parla di una somma compresa tra 8 e 10 milioni di euro alla quale si dovranno aggiungere i costi della ristrutturazione. Dotato di quattro torri, una cappella privata, pergolati, scale scenografiche e arredi d’epoca, dall’edificio nelle giornate più limpide si scorgono in lontananza il Monte Rosa, il Monviso e i rilievi prealpini.
Per Alicia Keys potrebbe essere un modo di riannodare i fili delle proprie radici. L’artista che all’anagrafe è Alicia Augello Cook, infatti, ha origini italiane: la famiglia della madre Teresa proveniva dalla Sicilia e dalla Calabria.