LUCA MARINONI
Sport

Nicola avrà il suo pupillo. Cremonese, ecco Sanabria. E il mercato non finisce qui

Tre milioni al Torino per la punta che ha lavorato col tecnico in granata e al Genoa. Giacchetta pensa anche a Dany Mota e Colpani. In uscita Tsadjout e Afena-Gyan.

Antonio Sanabria (27 anni, a sinistra) in un duello con. John Lucumi durante la sfida dello scorso campionato tra Torino e Bologna

Antonio Sanabria (27 anni, a sinistra) in un duello con. John Lucumi durante la sfida dello scorso campionato tra Torino e Bologna

La telenovela Sanabria è ormai giunta al desiderato lieto fine. L’attaccante paraguayano classe 1996, arrivato ieri a Milano, oggi si sottoporrà alle visite mediche di rito. Dopo prolungate trattative con i granata, è stato finalmente trovato il punto di accordo. Il giocatore potrebbe anche rientrare nella lista dei convocati per la prima di campionato, in programma sabato alle 20.45 a San Siro contro il Milan. Il centravanti è stato fortemente voluto dal tecnico Davide Nicola che lo ha già allenato sia al Genoa (2019-2020) sia in granata (nel 2021): firmerà un contratto che lo legherà fino al 30 giugno 2028 ai grigiorossi. Che, dal canto loro, dovranno versare al club di Ubrano Cairo tre milioni di euro.

Sanabria ha le qualità per offrire un apporto importante ad un attacco che in questo precampionato ha stentato (e non poco) a trovare la via del gol. Il 27enne è sì reduce da una stagione avara di marcature (2 reti e un assit in 26 presenze), ma nel campionato 2022-2023 aveva chiuso in doppia cifra, a quota 12 (più 4 passaggi vincenti). Potrebbe non essere l’ultimo inserimento. In questo senso rimane attivo il canale privilegiato con il Monza. I brianzoli vogliono essere protagonisti nella corsa per un pronto ritorno in serie A e si sono assicurati due elementi preziosi come Paulo Azzi e Luca Ravanelli. Nello stesso tempo, però, tra i biancorossi ci sono diversi elementi che vorrebbero rimanere in Serie A e tra questi spicca il 27enne portoghese Dany Mota. Anche in questo caso, però, rimane da superare un ostacolo non di poco conto, visto che la cifra che il Monza richiede per il suo cartellino è molto elevata, attorno ai quattro milioni di euro.

Il ds Giacchetta, dopo avere già compiuto un esborso importante per Sanabria, pare poco propenso a nuovi investimenti. La voglia di rimanere in Serie A potrebbe poi far traslocare dalla Brianza anche Andrea Colpani, centrocampista del ‘99 l’anno scorso in prestito alla Fiorentina, e Armando Izzo, difensore del ‘92: entrambi sono in orbita grigiorossa. Il binario delle partenze, invece, continua a riguardare in modo particolare l’attacco. Dopo il passaggio di Marco Nasti (2003) all’Empoli, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, hanno la valigia in mano anche Frank Tsadjout (’99), seguito dalla Reggiana, e Felix Afena-Gyan (2003), che piace all’Amedspor (serie B turca). Tra le posizioni da definire resta in evidenza Michele Castagnetti (‘89), che rischia di trovare poco spazio e potrebbe optare per un ruolo di primo piano in cadetteria.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su