PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Quella volta che Pippo Baudo salì (a sorpresa) sul palco alla Festa della solidarietà di Rivolta d’Adda

Arrivò con mister Mondonico e introdusse i Nomadi. Anche il parroco don Lorenzo Roncali era diventato suo amico e si scambiavano gli auguri. Oggi il funerale del re dei presentatori

Don Lorenzo Roncali con Pippo Baudo scomparso sabato sera all’età di 89 anni

Don Lorenzo Roncali con Pippo Baudo scomparso sabato sera all’età di 89 anni

Rivolta d’Adda (Cremona) – Quando Pippo Baudo fece tappa a Rivolta d’Adda. A raccontarlo è Ivan Losio, ex vicesindaco di Rivolta, oggi presidente della Consulta della cultura, che ha postato sui social un articolo da lui scritto nel 2002 sul sito rivoltaonline.net. Era il 28 agosto del 2002 e al teatro tenda allestito in via Galilei si stava svolgendo la Festa della solidarietà organizzata dall’associazione Due+Due=Cinque che quella sera prevedeva il concerto dei Nomadi. Il Pippo nazionale, a sorpresa, apparve nel teatro tenda, accompagnato lì da Emiliano Mondonico, allora allenatore di Serie A.

Pippo Baudo, tra lo stupore di tutti i presenti, increduli di vedere il numero uno della televisione di Stato, salì sul palco e presentò lui stesso la band (che, naturalmente, dichiarò di conoscere fin dagli inizi della sua carriera) improvvisando anche uno show con Emiliano Mondonico che lo aveva accompagnato sul palco. Nel suo articolo Losio cita anche alcune frasi che i due si scambiarono prima di lasciare la scena alla musica: “Mi pento di non essere venuto prima a Rivolta d’Adda (Baudo)”; “Speriamo che Pippo si ricordi di noi e del nostro paese anche quando sarà a presentare il festival di Sanremo (Mondonico)”; “Lo farò solo se il Mondo verrà per cantare (Baudo, risata generale)”.

Il re della tv italiana disse poi al pubblico di essere ospite di Emiliano Mondonico per una cena alla Brusada, la cascina di proprietà del mister ex Torino, Fiorentina, Atalanta e Cremonese, luogo dove spesso facevano capolino diversi vip per parlare di calcio con il famoso allenatore. “Una serata davvero intensa”, scrive Losio. E, per molti rivoltani, indimenticabile. Anche don Lorenzo Roncali, parroco social, ha conosciuto e parlato con Pippo Baudo, in una delle ultime apparizioni pubbliche del presentatore.

Don Lorenzo ha conosciuto Baudo a Roma, in una sua visita alla Rai e ha instaurato un buon rapporto con il presentatore al quale mandava e dal quale riceveva gli auguri per le feste e il compleanno. “Grazie di cuore, caro Pippo, per aver condiviso una buona parte della mia vita e per aver camminato con noi con eleganza, professionalità e simpatia”, è stato il saluto del parroco social al presentatore scomparso sabato sera.